Lecce, addio a Pippi Nocco: morto il volto della storica enoteca
Un altro pezzo di storia del capoluogo che saluta: il suo locale, nel cuore del centro, è stato ritrovo per generazioni di cittadini leccesi
Un altro pezzo di storia del capoluogo che saluta: il suo locale, nel cuore del centro, è stato ritrovo per generazioni di cittadini leccesi
Cordoglio in città per la scomparsa a 76anni del legale e già vicesindaco, personaggio carismatico ed eclettico apprezzato per le sue qualità umane, culturali e professionali. E’ stato anima verace del socialismo salentino
Grave perdita per l’allenatore dei giallorossi: a darne comunicazione una nota della società in cui si esprime il cordoglio e la vicinanza al mister in questo momento di dolore personale
Nella sfida odierna contro i lombardi, valida per la zona salvezza, i giallorossi commemoreranno così la figura del protagonista di una straordinaria promozione. Non accolta, invece, la richiesta del minuto di silenzio
Deceduto nei giorni scorsi il docente ordinario di fisica sperimentale delle interazioni fondamentali. Il ricordo del Rettore Fabio Pollice: “Ha dedicato la sua vita all’Ateneo, formando e indirizzando generazioni di ricercatori”
Il mondo accademico ricorda le figure dei due professori legati all’Ateneo leccese, già ordinari di storia dell’Europa orientale e di Storia greca. Il tributo per il loro contributo umano e scientifico da parte del rettore Pollice
Il giovane professionista aveva 35 anni ed era rientrato nel Salento per trascorrere le festività. Colto da malore nella serata di Natale è spirato due giorni dopo in ospedale. Fatale un’emorragia cerebrale. Il cordoglio del calcio capitolino
L’ex amministratore e medico gallipolino si è spento questa mattina nell’ospedale di Tricase dopo una lunga malattia. Il tributo della comunità ad “un uomo buono e verace”. Proclamato il lutto cittadino
È scomparso all’età di 99 anni l’ultimo esponente della celebre bottega creata dallo zio Giuseppe nel 1898. Il cordoglio del primo cittadino Carlo Salvemini
Il circolo di Lecce piange la docente di storia dell’arte, per lungo tempo suo presidente e figura storica
Si è spento il cultore della lingua Grika, fondatore del centro studi “Chora-Ma”. I funerali oggi, 30 settembre, alle 17 nella chiesa Madre
Si è spenta all’età di 79 anni Francesca Luca, maestra d’eccellenza dell’antica tradizione e fondatrice dell’azienda di famiglia “Siciliano _Italian _handemade”
A pochi giorni dal suo 76esimo compleanno è venuto mancare l’editore ed ex consigliere regionale di Rifondazione comunista. Il ricordo commosso di politici e del mondo culturale
Il 18enne di origini napoletane è deceduto nel pomeriggio nell’ospedale Cardarelli. Stroncato in pochi mesi da una malattia. Vano un disperato intervento chirurgico. Il cordoglio del presidente Maci e della Lega dilettanti
Il teologo dopo una malattia si è spento all’età di 87anni. E’ stato a lungo docente nei seminari di Viterbo e Molfetta. I funerali domani nella chiesa dell’Assunta
Si è spento a 79 anni, è stato assessore per un lungo periodo. Di formazione democristiana fu sempre piuttosto allergico al gioco delle correnti
Una scritta a caratteri cubitali è stata esibita all’uscita dalla chiesa, nel pomeriggio, dove si sono volti i funerali di Carlo Guarascio, il barista giallorosso morto nella notte di domenica
Carlo Guarascio è morto a 80 anni. Appassionato e istrionico sostenitore del Lecce, era noto anche per il suo bar in piazza Partigiani
Un altro grave lutto e una morte improvvisa e inaspettata travolge il mondo dell'avvocatura salentina. Si è spento nella notte, nella sua abitazione nel centro di Lecce, l'avvocato Angelo Pallara, uno dei penalisti più noti e affermati
Madre di due figli, aveva assunto l'incarico in via ufficiale dall'autunno del 2013, ma, in qualità di reggente, era al posto di Emilio Miccolis, sospeso dall'incarico, già da un anno. Il cordoglio del rettore: "Ne ricorderemo l'umanità, la disponibilità, il senso dell'istituzione"
L'ex primo cittadino del comune dell'entroterra salentino avrebbe compiuto 55 anni il prossimo mese. Il cordoglio dei colleghi dell'Udc, nelle parole di Salvatore Negro: "Ha sempre onorato con impegno il suo ruolo politico"
All'età di 90 anni e dopo una lunga degenza, aggravata da una recente caduta, il frate è morto nella giornata di ieri: originario di San Pancrazio Salentino, aveva vissuto un'esperienza trentennale nella missione in Taiwan
Fondatore del "Lecce Club", dirigente dell'Us Lecce, funzionario a Palazzo Carafa. E' venuto a mancare all'età 80 anni. Si impegnò molto perché il sodalizio sportivo assumesse la forma giuridica della società per azioni