Dopo le minacce ricevute dalle due magistrate, la presidente del consiglio regionale della Puglia dichiara: “Il coraggio che le guida sia da guida per ciascuno di noi”
Nella relazione della Dia per il secondo semestre del 2022 lo stato di salute dei clan salentini, i protagonismi emergenti e le espansioni, la centralità del traffico di droga e le infiltrazioni nel tessuto politico ed economico
Firmato in prefettura il protocollo di legalità connesso ai tre stralci del primo lotto, per il quale sono stati stanziati 86 milioni di euro. Le gare per l'aggiudicazioni dei lavori sono in corso
Giuseppe Costa, oggi 55enne, palermitano, salì alla ribalta nel 2020 quando fu arrestato, anche perché fratello della vedova di Vito Schifani, uno degli uomini della scorta di Falcone, morto nell'attentato di Capaci. Ora, dal Salento, un altro colpo di scena nella sua vicenda giudiziaria
È uno degli appuntamenti organizzati nella frazione di Andrano per la speciale giornata celebrata ogni anno. Tra le iniziative, anche la consegna dell’area intitolata alla più piccola vittima di mafia
La sorella di Antonio Montinaro, caposcorta di Giovanni Falcone, morto nella strage di Capaci, si congratula con magistratura e Ros, ma invita a porsi domande sulla protezione di cui il boss avrebbe goduto in casa propria per tanto tempo
Il sacerdote, salentino d'origine, è da anni impegnato nella periferia romana. Il suo impegno militante gli è costato minacce e intimidazioni. Agli studenti del “Banzi Bazoli” ha raccontato la propria esperienza
Gerardo Dino Coluccia, 49enne di Noha, ha vuotato il sacco davanti ai magistrati. La pm ha depositato in aula il verbale del lungo interrogatorio che si è tenuto due giorni fa e in cui si racconta la storia del sodalizio
Fissata al 9 settembre l’udienza preliminare per discutere la richiesta di rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta “Insidia” che avrebbe attestato la rinascita del clan Coluccia
Considerevoli riduzioni di pena nel processo d’appello nato dall’inchiesta “Tornado” che il 24 giugno del 2019 inflisse un duro colpo al sodalizio attivo a Maglie e dintorni. Ecco il nuovo verdetto
Il Riesame ha accolto l’appello presentato dall’avvocato difensore Francesco Vergine, concedendo al 63enne di Noha, ritenuto a capo dell’omonimo clan, i domiciliari per ragioni di salute
Notificato nei giorni scorsi l’avviso di conclusione delle indagini sul sodalizio criminale attivo a Galatina e dintorni sfociate lo scorso febbraio in 15 arresti
Al Bachelet di Copertino si parla del rapporto scuola-legalità. Tra i presenti, il Prefetto di Lecce Maria Rosa TRIO. L’evento rientra nella programmazione del Festival Virtù e Conoscenza
Ucciso nel 1990 dalla Stidda agrigentina quando aveva appena 38 anni. Da venerdì a domenica un programma ricco di celebrazioni per ricordarne la figura e l'insegnamento
Il provvedimento riguardava una società successivamente assorbita da un trust dei fratelli Pasquale e Saverio De Lorenzis. Soddisfatti i legali Pier Luigi e Giorgio Portaluri
Si è chiuso oggi il processo in ordinario per gli imputati che non avevano avanzato richieste di riti alternativi. La condanna più pesante, a 14 anni e mezzo, è stata inflitta a un 55enne di Lizzanello ritenuto referente della Scu per San Foca
Il dato emerge dalla classifica de Il Sole 24 Ore del 2020: Salento 67esimo nella graduatoria generale della criminalità, ma quinto e appaiato a Napoli, facendo il rapporto per residenti, per quella organizzata. Oggi anche audizione in Regione. L'allarme del procuratore aggiunto Cataldi
Nel pomeriggio la titolare del Viminale ha partecipato alla cerimonia di consegna dell’immobile di via Lecce sequestrato nel 2013 e assegnato, con bando pubblico, per la realizzazione del progetto di cura di Lilt e Avis. Incontro in Comune con commissari e forze dell’ordine
E’ arrivato il verdetto nel maxi processo discusso con il rito abbreviato per le persone coinvolte nell’inchiesta che il 26 febbraio del 2020 fece tremare la criminalità organizzata di Lecce e provincia. Otto le assoluzioni
C’è la richiesta di rinvio a giudizio nell’inchiesta sui nuovi assetti della criminalità organizzata tarantina. Coinvolti anche sei uomini della provincia di Lecce
I carabinieri della compagnia di Campi Salentina hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di soggetti ritenuti parte di un sodalizio attivo anche con modalità mafiose nel nord Salento
Si chiama “Conservare la memoria per costruire il futuro” il percorso promosso dall’associazione “Nomeni” e che sarà presentato in streaming il 25 marzo alle 17