Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Viminale, ha deliberato lo scioglimento dell'assise cittadina a pochi mesi dalla scadenza naturale del mandato del sindaco Giancarlo Mazzotta
Dal 416 bis al concorso esterno: l'aggiornamento delle norme penali ha sempre arrancato rispetto alla rapida evoluzione delle mafie. Che, oggi, appaiono anche come un modello mutuato da ambiti formalmente immuni
Tre anni dall'ultimo agguato a Casarano non è certo un buon segnale. E di mezzo, gli omicidi di Maglie e Melissano. Nulla va sottovalutato. E i cittadini devono sentirsi protetti
La cittadina è stata commissariata nel 2018, 26 anni dopo la prima volta. Nella scorse settimane l'adesione ad "Avviso Pubblico", associazione che riunisce enti e Regioni contro la criminalità
La proposta è del vice sindaco di Lecce, Alessandro Delli Noci. Pochi giorni addietro la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di uno degli autori materiali
L'udienza preliminare ai primi di dicembre. Si gestivano spaccio di stupefacenti e altre attività criminali fra Monteroni, Leverano, Copertino e Porto Cesareo. Due anni di indagini del Gico
Chiuse le indagini sul clan “Caracciolo-Montenegro”, ritenuto costola secessionista della Sacra Corona Unita di Monteroni. I fatti risalgono al biennio 2014, 2015
Un incontro destinato ai più giovani con Sabrina Matrangola, figlia dell’assessora comunale neretina uccisa nel marzo del 1984. Appuntamento per martedì 16 aprile
Si sono avvalsi tutti della facoltà di non rispondere gli indagati accusati, a vario titolo, di aver fatto parte del gruppo mafioso che un tempo era inserito nella Scu Tornese di Monteroni
Per il gip, il clan sgominato oggi dagli uomini del Gico avrebbe usato il pugno duro per mantenere il controllo del territorio: erano guai per chi non onorava i debiti o ficcava il naso nella sua area di influenza
Si avvicina l’epilogo del processo con rito abbreviato per 26 imputati accusati a vario titolo di far parte di due frange del clan Tornese di Monteroni. Oggi nell’aula bunker del carcere, la requisitoria del pm che ha chiesto una sola assoluzione
Chiuse le indagini dopo un mese dall’operazione “Vele” della squadra mobile che ha definito i nuovi assetti della criminalità organizzata salentina, soprattutto leccese, dal 2015 al 2016
Disposto in mattinata il rinvio a giudizio per altri due imputati che risultano latitanti. Al vaglio del giudice Maritati sei richieste di patteggiamento
Per il procuratore Cataldi, quella capeggiata da Montedoro era un’associazione distaccata dalla Scu. Invocati 16 anni per il collaboratore. Attesa per il 14 febbraio, la sentenza
Era un funzionario di banca. Poi, da presidente di un parco in Sicilia, ha dichiarato guerra alle famiglie mafiose. Nel 2016 è sfuggito ad un attentato, vive sotto scorta e davanti casa ha sempre l'Esercito
Giovedì 3 gennaio, appuntamento col giovane giornalista sotto scorta da anni per aver raccontato nelle sue inchieste gli intrecci tra mafia, politica e imprenditoria
Voce ferma, il sacerdote di Specchia ha ribadito il suo impegno antimafia a "Storie italiane", su Rai 1. E intanto, aumentano le voci polemiche di chi si chiede perché sia stata revocata la scorta
Il procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone ha partecipato alla presentazione di un rapporto di Libera. Intervistati 343 giovani pugliesi: l'arricchimento facile visto come fatto principale di adesione ai clan
Complimenti agli investigatori, ma anche riflessioni, nelle parole di Leonardo Leone De Castris, sul consumo di stupefacenti. "Se si alimenta il consumo, poi non si ha titolo per lamentarsi dell'escalation della criminalità"
Traffico di droga ed estorsioni, certo. Ma meno intimidazioni e un salto di qualità puntando a turismo e ristorazione, nella relazione della Direzione investigativa antimafia