Il nuovo Dpcm alza ancora il livello obbligatorio di protezione per le vie respiratorie. Il sindaco esorta la cittadinanza leccese: "Difendiamo i risultati avuti fino a ora nel contenimento dell'epidemia"
Ad Aradeo l’iniziativa dei volontari per garantire il rientro sicuro degli alunni e la prevenzione nelle scuole del paese. Oggi la consegna dei dispositivi all’Istituto comprensivo
Nei laboratori del dipartimento di ingegneria dell’innovazione sono state studiate le caratteristiche tecniche per produrre i dispositivi di sicurezza in collaborazione con Officina creativa onlus
Le segnalazioni si riferiscono spesso ai dintorni dei supermercati. Il primo cittadino avverte: "Faremo in modo che i responsabili se ne possano pentire"
Denunciati dalla guardia di finanza il titolare di una ditta di Soleto e l'intermediario dell'acquisto. I dispositivi di protezione, con certificazione falsa, avrebbero fruttato sul mercato circa 45mila euro
Non si ferma il progetto della protezione civile con il supporto del Comune e degli artigiani locali. Distribuite anche 8 mila mascherine. Consegna “speciale” di letterine nella Rsa di Seclì
Firmata una nuova ordinanza dal sindaco di Nardò per fronteggiare il malvezzo di abbandonare irresponsabilmente i dispositivi di protezione su strade e marciapiedi e nei pressi dei supermercati
Il testo in Gazzetta Ufficiale chiarisce il punto: si indossa sempre nei luoghi chiusi e accessibili al pubblico e all'esterno, se non si può mantenere la distanza. Vanno bene anche quelle auto prodotte
Arrivate le forniture dei dispositivi di protezione inviate dalla Regione. Nel comune neretino ritiro nei negozi e nella parrocchia di Boncore. Nella città bella presso la protezione civile
L’assessore regionale Loredana Capone ha chiesto al professore Pierluigi Lopalco di redigere le linee guida per la ripartenza degli operatori del settore, in vista dell'imminente stagione estiva
Dopo alcuni giorni con priorità ai titolari di alcuni tipi di esenzione per reddito e agli invalidi, il ritiro è stato allargato ad altri aventi diritto
Iniziata la distribuzione dei dispositivi donati dalla comunità cinese. I codici di esenzione necessari sono E02,03 e 04 più titolari di pensioni sociali e familiari
I 25mila dispositivi donati dalla comunità cinese alla città di Lecce da venerdì 24 aprile per coloro che beneficiano dell'esenzione del ticket per reddito
La finanza le aveva requisite alla sanitaria "Vito Fazzi". Il Riesame ha però accolto la richiesta della difesa, secondo la quale non c'è stato intento speculativo