Durerà ancora alcuni giorni la fase d'instabilità meteorologica tipicamente invernale. L’aria fredda, d’origine continentale sarà ancora protagonista con venti forti, nevicate fino in pianura e termometro al di sotto delle medie stagionali
Tra sabato e domenica nubi e schiarite, ma anche rovesci e acquazzoni, specie tra Barese e Salento. Termometro in discesa, con minime fino a 4 gradi. Le previsioni di 3bmeteo.com
Nel Salento, mercoledì comincerà ad aumentare la nuvolosità. Dal pomeriggio le prime piogge, tendenti a divenire anche intense in serata. Domenica, vistoso calo termico
Il ciclone in transito sulla Puglia porta con sé un’ondata di maltempo, entro la serata di venerdì, associato a piogge e rovesci diffusi. Non sono escluse anche locali grandinate e non mancheranno, a tratti, delle schiarite. Tempo instabile anche ad inizio settimana
Le precipitazioni, che saranno molto localizzate, interesseranno maggiormente le aree settentrionali della regione mentre in provincia di Lecce il clima sarà generalmente più asciutto almeno fino a giovedì
L'anticiclone che ormai da molti giorni sta determinando tempo stabile e clima molto mite per il periodo anche in provincia di Lecce ha i giorni contati. Salve le giornate del fine settimana
Il clima si manterrà tutto sommato mite fino alla fine della settimana, con temperature massime anche di 16/18°C tra la Vigilia e Natale, in ulteriore lieve aumento per Santo Stefano
Il peggioramento comincerà a concretizzarsi già dalla prossima notte. Nel dettaglio della provincia di Lecce, martedì sarà una giornata irregolarmente nuvolosa con possibilità di qualche pioviggine nel pomeriggio, comunque in esaurimento in serata
Nel dettaglio di Lecce e provincia, previsti caldo e sole fino a giovedì. Da venerdì aumenta la nuvolosità in vista di un fine settimana perturbato con piogge e temporali anche violenti. Vento forte di Scirocco sabato. Calo termico
Foschie o nubi basse tra la notte e il primo mattino e poi tempo stabile e in prevalenza soleggiato per tutta la settimana anche nel Salento. Le previsioni di 3bmeteo.com
L’estate comincia a dare segni di cedimento, atteso anche un calo termico. Nel Salento, possibili piovaschi venerdì pomeriggio e sabato mattina. Le previsioni di 3bmeteo.com
Vigili del fuoco impegnati a Montesano Salentino, il centro maggiormente interessato del fenomeno. Più in generale rovesci intensi, soprattutto nei territorio di Presicce-Acquarica e Specchia
Il report del Sole 24 ore colloca il capoluogo salentino a metà classifica: alcuni parametri sono molto penalizzanti, come quello delle ondate di calore e degli eventi estremi
Per gli esperti di 3bmeteo.com, all’acme del caldo le temperature massime si attesteranno tra 34 e 36 gradi nella zona di Lecce e addirittura fino a 40-42 a Foggia
Secondo gli esperti di 3bmeteo.com, clima ancora rovente fino a giovedì, poi cambierà tutto. Le piogge saranno anche forti e le temperature in calo pure di 6-8 gradi
Martedì ancora sole, con temperature massime fino a 30 gradi, ma da mercoledì invece inizierà ad aumentare l’instabilità. Prime piogge verso sera nel Leccese
La rimonta dell’alta pressione africana sul bacino del Mediterraneo riporterà i termometri in alto su tutta la Puglia. Nel Salento attese condizioni di stabilità atmosferica fino al prossimo fine settimana con temperature in graduale aumento
Secondo le previsioni di 3bmeteo.com, su Puglia in generale e Salento stabilità atmosferica almeno sino a sabato compreso. Seguirà l'ingresso di un fronte freddo di matrice balcanica
Secondo le previsioni di 3bemeto.com, domenica un veloce fronte freddo apporterà un cambiamento con qualche locale precipitazione e venti in rinforzo di tramontana anche sul Salento
Prosegue per oggi il rischio causato dalle raffiche dai quadranti meridionali. Qualche danno fra Lecce e provincia, anche se non sono stati molti gli interventi
Perdurando l'allerta gialla per le raffiche di scirocco, il Comune di Lecce chiude per domani Villa comunale, campo “Montefusco” e cimitero. E 3bmeteo.com prevede temperature in calo nel week-end
Per 3bmeteo.com, cielo soleggiato fino a sabato con massime intorno ai 19-20°C. Domenica generale aumento della nuvolosità. Non si esclude pioggia in serata
Proseguirà questa fase di stampo invernale con maltempo in questi primi giorni della settimana. Fase più instabile specie da martedì con nuovo peggioramento e rovesci sparsi