tutto pronto per la decima edizione della mezza maratona di Gallipoli. Una gara impreziosita dalla presenza dei “Pacers gli Originali–Volontari del Sorriso”
In attesa che il Frecciarossa raggiunga il Salento, ci ha pensato la freccia salentina Giammarco Buttazzo a raggiungere Bari. L’atleta leccese della Casone Noceto ha dominato nella San Nicola half marathon, chiudendo al primo posto in un’ora e 11 minuti
C'è un filo sottile e lunghissimo che unisce Bagnolo del Salento a Padova e Cracovia. E' quello del Salento che corre, dei tanti appassionati che condividono la passione per la corsa, la gioia di condividere con amici e compagni di squadra chilometri, fatica, obiettivi, sogni e traguardi. Tre luoghi lontani ma vicini, accomunati da emozioni difficili da immaginare
Sono stati quasi mille gli atleti a sfidare il tempo inclemente cimentandosi sui 21,097 chilometri della Maratonina dello jonio, manifestazione inserita nel circuito delle gare nazionali ed organizzata dall'Atletica Gallipoli, con il patrocinio della Fidal di Lecce e di Cronogare
Saranno oltre 800 i podisti a godere domenica mattina della fantastica cornice della prima edizione della Portoselvaggio half marathon, ottava edizione del trofeo "Corri in aiuto", sulla distanza dei 21,097 chilometri (mezza maratona), con partenza ed arrivo dal complesso turistico "Torre Inserraglio-Tramonti"
Vincitore della manifestazione è il marocchino Hakim Radouuan, che ha corso la gara sulla distanza dei 21 chilometri, in 1 ora e 5 minuti. 1075 i partecipanti, iscritti a 137 società sportive, iscritti a 137 società sportive provenienti da tutta la Puglia
Pettorina numero "001" toccherà al sindaco di Lecce Paolo Perrone. La partenza della mezza maratona è prevista domenica mattina 9 marzo, alle 9.30, da viale dell'Università, nei pressi dell'Obelisco, vicino il vecchio rettorato dell'Ateneo salentino