Rete ciclabile dal centro allo stadio: al via i lavori per il tratto di congiunzione
Si parte lunedì da via Piave, che collega via Cavallotti a piazzetta Verdi. Il progetto prevede il ricongiungimento con la pista di viale Giovanni Paolo II
Si parte lunedì da via Piave, che collega via Cavallotti a piazzetta Verdi. Il progetto prevede il ricongiungimento con la pista di viale Giovanni Paolo II
L'assessore alla Mobilità del Comune di Lecce ha tracciato un bilancio del piano adottato dall'8 dicembre. Gratuite non solo le navette dai parcheggi di interscambio, ma nei giorni festivi anche tutte le linee: ne hanno approfittato, complessivamente, in 20mila
Sin dalla pubblicazione dell'ordinanza che annunciava la misura si era sollevato un certo malcontento. L'assessore De Matteis ha motivato l'istituzione del senso unico con la necessità di maggiore sicurezza, anche nei pressi della scuola di piazzetta Montale
L'associazione contesta il pagamento anche nei festivi dei parcheggi a 60 centesimi e chiede più vie chiuse, così come grandi aree di sosta e navette gratuite
Nel pomeriggio di giovedì l’iniziativa “Pedaliamo assieme” che chiama a raccolta tutta la città con un serie di attività di promozione all’uso della bicicletta e sulle tematiche ambientali. Per i prossimi mesi altri appuntamenti per l’utilizzo dei mezzi ecosostenibili
Sarà presentata il prossimo 24 agosto. Su prenotazione, il servizio prevede anche la presenza e l’ausilio di un interprete Lis e un tour con guida turistica
Le proposte possono essere trasmesse, compilando il format allegato, via pec a protocollo@pec.comune.lecce.it, specificando nell’oggetto “Proposta iniziative per la Settimana Europea della Mobilità 2022” entro e non oltre il 10 agosto 2022
Aperto al traffico il tratto strada che collega via IV Novembre a via Duca d'Aosta. E ritornano in possesso del Comune anche le Casermette Santa Rosa
La misura consentirà il collegamento serale tra il centro e i parcheggi di interscambio del Foro Boario e di Settelacquare nella stagione estiva
Domenica parte il nuovo piano di trasporti a Lecce, ma Filt-Cgil, UilTrasporti e Ugl-Autoferro accusano: "Per i lavoratori peggioreranno le condizioni"
In vista della stagione estiva l'amministrazione ha approvato un progetto nel tratto che va da San Foca a Torre dell'Orso, per poter consentire ai mezzi di transitare nel doppio senso di circolazione ma in sicurezza
Si concluderà il 24 aprile l’indagine conoscitiva on line avviata dal Comune che sarà utile per integrare il Piano della mobilità ciclistica. La bozza del progetto in itinere prevede di collegare i due litorali nord e sud per oltre 14 chilometri
L'iniziativa è privata, l'utilità è pubblica: con l'apertura della struttura videosorvegliata e automatizzata di Viale De Pietro si apre una pagina nuova per la mobilità in città. La prossima è la ridefinizione delle linee del trasporto urbano
Lo ha reso noto la stessa azienda, tramite una nota, dichiarando la partecipazione allo sciopero generale indetto per la giornata dell’8 marzo dalle segreterie dei sindacati Cub Trasporti, Cobas e Usb
Primo passo, la riqualificazione, o la creazione ex novo, di 150 delle 302 soste e la segnaletica. Obiettivo: collegare meglio centro, periferie, frazioni e marine di Lecce con meno chilometri da percorrere
Attivato il nuovo servizio in sharing promosso dall’amministrazione comunale dopo la consegna dei primi 100 veicoli a trazione elettrica. Attivati info point e sarà inoltre possibile sottoscrivere tre formule di abbonamento: mensile, orario e a pacchetto
Sull'ex Enel e il nodo Sgm, intervengono i consiglieri Patti, Giannotta e Mignone. "Parlare di piani della sosta, di nuova mobilità sostenibile non può che prendere le mosse dalla costituzione tempestiva di una nuova società pubblica"
L'associazione di categoria vuole definire il fabbisogno dei negozianti ma anche raccogliere proposte per l'utilizzo della struttura in fase di ultimazione in viale De Pietro
Via ai lavori nei pressi dell'istituto "Ascanio Grandi" nell'ambito di un progetto sulla mobilità sostenibile che riguarda anche sette comuni dell'hinterland
Con la delibera approvata oggi l’esecutivo ha fornito le indicazioni al settore Mobilità per le autorizzazioni, le fasce orarie e le aree a “ciclabilità diffusa”. Approvate le nuove tariffe per i pass. L’ordinanza sarà varata all’inizio del nuovo anno
Dopo ztl e piste ciclabili l’amministrazione comunale di Nardò pronta ad attivare il nuovo servizio per l’uso dei mezzi alternativi. In arrivo l’avviso pubblico per la ricerca del gestore
Due veicoli elettrici entrano nella dotazione della polizia locale di Lecce per seguire meglio le Ztl e le aree pedonali del centro cittadino
Il servizio con i mezzi elettrici è stato avviato venerdì 7 agosto: positiva la risposta, soprattutto per uso turistico. Non sono mancati i verbali della polizia locale
Pubblicato il bando, l'obiettivo è favorire una mobilità leggera e individuale alternativa all'automobile. Il sistema sarà modulare, in base all'utilizzo