Con la delibera approvata oggi l’esecutivo ha fornito le indicazioni al settore Mobilità per le autorizzazioni, le fasce orarie e le aree a “ciclabilità diffusa”. Approvate le nuove tariffe per i pass. L’ordinanza sarà varata all’inizio del nuovo anno
Dopo ztl e piste ciclabili l’amministrazione comunale di Nardò pronta ad attivare il nuovo servizio per l’uso dei mezzi alternativi. In arrivo l’avviso pubblico per la ricerca del gestore
Il servizio con i mezzi elettrici è stato avviato venerdì 7 agosto: positiva la risposta, soprattutto per uso turistico. Non sono mancati i verbali della polizia locale
Pubblicato il bando, l'obiettivo è favorire una mobilità leggera e individuale alternativa all'automobile. Il sistema sarà modulare, in base all'utilizzo
Le associazioni e le aggregazioni impegnate per la mobilità sostenibile chiedono al sindaco Carlo Salvemini interventi per assicurare il distanziamento sociale
Dopo la massima emergenza per l’epidemia di Covid 19 siamo alle soglie della ripresa della vita lavorativa e sociale. Ci saranno cambiamenti, si impongono scelte, dobbiamo cogliere l’occasione per migliorare la mobilità cittadina
Eppure la qualità della vita passa anche dalle buone o cattive abitudini dei cittadini, alcuni dei quali desiderano centri urbani più vivibili e salubri
Mentre si preparano provvedimenti di lungo periodo, sono necessari interventi più rapidi per favorire un cambio di passo culturale: il paradosso di una città piccola e pianeggiante, ma dove si cammina ben poco
Prorogato ed ampliato il servizio di mobilità nel borgo antico di Nardò per favorire gli spostamenti per chi non può accedere alla Ztl. Il percorso esteso anche fuori il borgo
Dal parcheggio dell’ex Enel a quello di Piazza Tito Schipa, passando per la stazione: lo stato dell'arte nei cantieri. In arrivo una revisione delle linee dei bus e il Pums
Per immettersi su viale dell'Università in direzione Obelisco si potrà svoltare a destra su via Pozzuolo. Si punta a distribuire meglio la mole di traffico che grava sull'incrocio del Bar Rosso e Nero
Si è concluso il progetto biennale che ha visto protagonisti gli alunni e i docenti dell’istituto comprensivo di Alliste che hanno realizzato un decalogo e una pattumiera per invogliare alla differenziata e sono pronti ai nuovi progetti di mobilità nei paesi Ue
Agli sgoccioli i lavori di completamento della rotatoria di via Garibaldi e le opere correlate alla nuova viabilità, tra cui il semaforo all'incrocio con via Costa
Lecce aderisce all'iniziativa della Comunità europea: dal 16 al 22 settembre previsti eventi tematici. Centro cittadino chiuso al traffico nel corso del weekend
Per il rinnovo il termine era fissato al 31 agosto ma in pochi hanno rispettato i tempi. Così fino al 15 settembre i vecchi permessi saranno ancora validi