Nel bilancio del compartimento regionale della polizia stradale anche la fotografia nel 2020 delle attività sulle strade della provincia di Lecce. Sono 150 i sinistri rilevati di cui 4 mortali. Quasi 5 mila infrazioni per eccesso di velocità, cinture e uso dei cellulari
Sono stati in totale circa 350 i servizi effettuati sul territorio di Nardò dagli ispettori comunali impegnati a contrastare l’abbandono dei rifiuti e promuove la differenziata e la tutela ambientale
Non si arresta il fenomeno dell’abbandono irregolare dei rifiuti e di materiale ingombrante sul territorio gallipolino. Ancora a segno i controlli di polizia locale e ufficio Ambiente
Nelle ultime due settimane controlli lungo le mura del centro storico e nelle marine da parte della polizia locale e dell’ufficio Ambiente. Minerva: “Assurdo, dopo tanti avvisi si continua a sporcare"
Il controllo domenica all’ora di pranzo in un locale di via Buccarella a Gallipoli. Sorpreso un nucleo familiare e i titolari tutti riuniti in un unico tavolo. Multe da 400 euro a testa e attività sospesa per cinque giorni
Prosegue l’attività di controllo della polizia locale e del presidente della commissione Ambiente sull’abbandono dei rifiuti. Pizzicati e sanzionati coloro che non rispettano la raccolta differenziata
Sono sette le infrazioni contestate dagli agenti della polizia locale, per un totale di 600 euro, per la manomissione del dispositivo silenziatore dei ciclomotori. Zacheo: “Controlli in tutti i quartieri e anche di sera"
Nuova sfilza di sanzioni in arrivo da parte della polizia locale di Gallipoli per i trasgressori che hanno abbandonato materiale vario lungo le strade. In azioni nuove telecamere. Monito di Minerva
Ad un anno esatto dall’attivazione del servizio di vigilanza ambientale il Comune traccia il bilancio dell’attività. Oltre 200 servizi tra controlli, informazioni sulla raccolta e supporto agli utenti. Sanzioni per 15 mila euro
Azione congiunta di polizia locale, guardie zoofile e guardie ambientali lungo il litorale neretino. Beccato anche chi abbandona sacchetti nei bidoncini di utenze private. E rinvenute carcasse di bovini
Intensificati i controlli a Nardò con il ritorno all’attività anche degli ispettori comunali che hanno identificato diversi trasgressori e fatto elevare sanzioni per 1.500 euro. Continua l’utilizzo dei sacchi neri che è vietato dai regolamenti
Firmata una nuova ordinanza dal sindaco di Nardò per fronteggiare il malvezzo di abbandonare irresponsabilmente i dispositivi di protezione su strade e marciapiedi e nei pressi dei supermercati
Report della polizia locale. Dopo le verifiche in strada e i controlli dei filmati di telecamere e fototrappole pugno duro dell’amministrazione comunale. Notificate le sanzioni
Fototrappole e controlli della polizia locale hanno consentito di elevare almeno 40 verbali per l’abbandono di sacchetti e materiale anche di notte. Il Comune annuncia il pugno duro e Minerva pubblica il video
Anche nel fine settimana appena trascorso controlli nel centro storico e sul litorale gallipolino della polizia locale. Norme rispettate, ma non mancano gli irriducibili trasgressori
In un momento di richiamata responsabilità civile identificati dall’ufficio Ambiente e dalla polizia locale otto trasgressori per l’abbandono di sacchetti e materiale in strada
Da circa un anno a Nardò un’ordinanza comunale vieta l’utilizzo dei sacchi per lo smaltimento dell’indifferenziato. Sabato controlli e sanzioni per chi non ha rispettato la norma
Le guardie zoofile ed ecologiche hanno fermato e sanzionato cinque motociclisti intenti a scorrazzare nell’area del parco naturale. Controlli anche per i cercatori di funghi
La verifica degli ispettori ambientali dopo una segnalazione nella zona industriale: gettati in strada sacchi neri, indumenti, mobili e anche pacchi di alimenti. Multe per 1200 euro e area bonificata
L’increscioso episodio questa mattina nello stesso luogo già controllato dalle telecamere: da un’auto è stata gettata una busta contenente scatole di farmaci. Notificato il verbale dei vigili
Continua la lotta agli incivili e fioccano nuovi verbali della polizia locale. Minerva: “Beccati negli stessi luoghi dove si sa che ci sono i controlli. Non faremo sconti a chi ferisce la città”
I militari della capitaneria di Otranto e Leuca hanno sequestrato le reti e oltre 19 chili di pesce dopo i controlli su due motobarca a Sant’Andrea e Torre Pali. Sanzioni per 10 mila euro