Nel video i momenti salienti della presentazione e le dichiarazioni, tra gli altri, del professor D'Andria, direttore scientifico del restauro e di Francesca Riccio, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Brindisi e Lecce
Il programma "Citofonare Rai2", condotto da Simona Ventura e Paola Perego, ha dato spazio alla visita che l'inviato Massimo Cannoletta ha svolto presso alcuni luoghi caratteristici della città: su tutti il tempio di Iside riprodotto grazie alle nuove tecnologie digitali
La MArTA Christmas Card è stata un successo e, malgrado le zone rosse e la pandemia, proprio grazie ad essa, il nome di Taranto e del suo Museo Nazionale sono arrivati in tutta Italia e anche in molte parti del mondo, tra cui l’Irlanda, la Francia e il lontano Giappone
Alla Borsa Italiana del Turismo illustrati i dati relativi al progetto di fruizione dei principali beni del patrimonio ecclesiale. Con parte del ricavato programmate la messa in sicurezza e la manutenzione
Sfruttando i fondi messi a disposizione dalla Regione per le attività degli infopoint nuovo impulso ai servizi per l’accoglienza turistica a Nardò. Novità anche a Galatina
L'incontro, che rientra negli eventi organizzati dal Blufestival del Comune di Melendugno per l'estate 2018, sarà l'occasione per avviare un confronto tra istituzioni pubbliche e soggetti privati circa le possibilità di valorizzare le collezioni museali mediante la tutela e la salvaguardia del nostro patrimonio storico-culturale.
Il Museo Sigismondo Castromediano ha aderito al progetto "La scuola adotta un monumento", iniziativa promossa dal Comune di Lecce in collaborazione con la Fondazione Napoli Novantanove
Durante la serata verranno presentati i lavori realizzati durante due delle attività di formazione proposte nell'ambito delle attività di gestione del Polo Archeologico del SAC Salento di Mare e di Pietre
La formazione di docenti e alunni nei musei, grazie alla stampa 3D e all'Object Based Learning (OBL), apprendimento attraverso gli oggetti: sono queste le tematiche del workshop che si svolgerà dal 14 al 16 settembre nella sala conferenze del Must
Il sindaco afferma che i lavori ripartiranno presto. Stanziati i fondi dalla Regione per creare nei locali della storica ex fabbrica “Fratelli Piccinno” un contenitore culturale in grado di ampliare la rete di beni presenti sul territorio e attirare nuovi flussi turistici
Nell’ambito della “Giornata nazionale delle famiglie al Museo”, anche il capoluogo salentino aprirà il suo gioiello a bambini e genitori, in una domenica speciale e gratuita