Notizie su natura
Poligono di Torre Veneri, da rifare la valutazione di incidenza ambientale
La Sezione Quarta del Consiglio di Stato ha accolto solo in parte il ricorso del ministero della Difesa, ma ha precisato che la prosecuzione delle esercitazioni non può precedere l'autorizzazione. Lecce Città Pubblica: "Un punto importante"
Nasce l’oasi naturalistica itinerante del bosco ripariale della Lacrima
Si tratta di un’area, in agro di Campi Salentina, finora sfuggita alla conoscenza, caratterizzata dalla presenza di alcuni esemplari adulti di alberi di Quercia virgiliana , Pioppo bianco e Olmo campestre
Cannole, con il riciclo dei rifiuti si abbellisce il paesaggio
Pneumatici con i colori dell’arcobaleno trasformati in fioriere e panchine di pallet dipinte con frasi: ecco come far godere dell’ambiente gli amanti della natura e i camminatori
Tutela della biodiversità, un progetto per conoscere pure gli scenari futuri
Il Disteba coordinerà un piano che permetterà di elaborare modelli predittivi e magari scoprire nuove specie nei siti naturali
"Alberiamo la città": messi a dimora otto corbezzoli per coprire i pali del filobus
Piantumati i primi otto di 18 alberelli acquistati dopo la raccolta fondi. Dieci sono di ligustro: alcuni sono destinati alla rotatoria all'ingresso della Statale per Maglie
Passeggiando
L'ordine disordinato della natura
Tra il mare e il cielo, Arco degli Innamorati
Melendugno (Lecce)
Giornata mondiale della biodiversità, proteggiamo l’ecosistema
Istituita dall’Onu nel 1992, serve a ricordarci quanto preziosa sia la varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che costituiscono la nostra Puglia e il Pianeta
Dove ha scovato quei colori?
I rimedi naturali più efficaci per combattere raffreddore e influenza di stagione
Come difendersi dai primi malanni stagionali e rafforzare le difese immunitarie usando semplici ma efficaci rimedi naturali
I gelsi: le proprietà benefiche dei frutti dalle origini asiatiche
Il benessere passa per la natura ed il gelso esprime il massimo potenziale dei suoi rimedi curativi
Succhi di frutta bio, scegli il gusto e la natura
Dall’agricoltura biologica sono nati una linea di succhi di frutta bio. Si tratta di succhi senza zuccheri aggiunti, preparati con frutta di prima scelta, selezionata e lavorata con delicatezza, per conservare intatte le proprietà salutari del frutto
Campi estivi per bambini: come scegliere quello giusto a Lecce
Bambini e vacanze estive. Come far vivere nuove esperienze ai nostri figli, immersi nella natura e lontani dal divano e dal cellulare
Le piante medicinali, un antico rimedio per il nostro benessere
Sono una delle cure più antiche al mondo, con mille funzioni e proprietà; nei secoli sono diventate prodotto per le guarigioni ed elemento di bellezza e perché no, condimento per la nostra tavola
Sono troppi i conigli sull'isola omonima, l'habitat naturale adesso è a rischio
L'introduzione illecita di specie domestiche a scopo attrattivo sta provocando un disastro per la vegetazione protetta
Spettacolare stormo di uccelli sulla tangenziale est di Lecce
Una perla dal mare d'Australia
Foto di Dario Degli Atti: una megattera si esibisce in uno dei suoi consueti salti
La rinascita della Strea
Un modello di riqualificazione urbana partecipata
Pedalando nei Paduli: al via biciclettata sulla Collina delle ninfe
Nella mattinata di domenica, con un “bis” previsto per martedì, un’escursione tra le suggestive campagne di Giuggianello: sport, cultura e tanti resti di epoca messapica
Nel parco naturale di Punta Pizzo percorsi sensoriali per gli ipovedenti
Lunedì 12 ottobre 2015, alle 11, presso il Parco naturale regionale “Isola di Sant’Andrea e litorale Punta Pizzo”, il Gal Serre Salentine ha inaugurato a il “Percorso naturalistico sensoriale per ipovedenti e non vedenti”
Camminare tra storia, natura e benessere
Con Salento Faber Trekking
Biomimicry: l'innovazione ispirata alla natura
Animali, piante e microbi sono ingegneri provetti. Hanno già sperimentato ciò che funziona, ciò che è appropriato e ciò che dura sul nostro Pianeta. Ora iniziamo a prendere esempio da loro! Il Dhitech organizza per sabato 23 maggio l’evento dal titolo"Biomimicry: La Natura come Modello, Misura e Mentore"presso l’Oasi WWF Le Cesine. Da bios che significa vita e da mimesi nel senso di imitare: si può semplicemente pensare alla Biomimicry come “innovazione ispirata alla Natura”....