Oggi, a distanza di poco più di un anno dal delitto (era il 4 luglio 2014), l’accusa rappresentata dal pubblico ministero Guglielmo Cataldi, ha chiesto l’ergastolo per Luigi Margari, il 34enne di Copertino accusato dell'omicidio di Fabio Frisenda. L'imputato ha scelto di esser giudicato con il rito abbreviato dinanzi al gup Antonia Martalò
Secondo le prime ricostruzioni eseguite dai carabinieri della stazione locale, della compagnia di Campi Salentina e del Nucleo investigativo di Lecce, un uomo di 45 anni, Sergio Pagano avrebbe, per ragioni ancora da stabilire, ucciso l'ex moglie, la 41enne Rita Paola Marzo, a colpi di pistola. Poi avrebbe puntato l'arma contro se stesso, premendo ancora il grilletto
Il pubblico ministero Giuseppe Capoccia ha chiesto il rinvio a giudizio per Biagio Toma, il 47enne accusato di essere uno dei presunti autori materiali di uno dei delitti più atroci e crudeli mai avvenuti nel Salento. Toma è accusato di aver massacrato una bimba di poco più di due anni, Angelica Pirtoli, prima ferita e lasciata agonizzante sul cadavere della madre
Il 38enne originario di Melissano è stato condannato in abbreviato a 16 anni dal giudice Giovanni Gallo. Quest'ultimo ha accolto la richiesta del pm Giuseppe Capoccia che, una settimana addietro, aveva invocato la pena per il presunto omicida. Mastroleo dovrà anche versare una provvisionale di 100mila euro a moglie e figlio della vittima. Entro 90 giorni la motivazione della sentenza
L'autopsia non ha sciolto i dubbi legati alla morte Salvatore Maggi, il 74enne trovato privo di vita domenica notte nelle campagne di Arnesano. L'esame autoptico, eseguito dal medico legale Roberto Vaglio, ha stabilito che a provocare il decesso è stato un trauma cranico
E' tornato in aula, dinanzi ai giudici della Corte d'Assise, il processo per l'omicidio di Simone Renda, il bancario leccese di 34 anni deceduto il 3 marzo del 2007, mentre si trovava in vacanza in Messico. Per tre degli otto imputati, ancora irreperibili, i giudici hanno deciso di affidare le ricerche all'Interpol
E'slittata al 30 settembre l'udienza preliminare per l'omicidio di Qamil Hyrai, il giovane pastore albanese, di soli 23 anni, assassinato il 6 aprile 2014 nelle campagne fra Torre Lapillo e Torre Castiglione con un colpo di pistola. Sono due le richieste di rinvio a giudizio formulate dal pubblico ministero Giuseppe Capoccia, su cui dovrà pronunciarsi il gup Giovanni Gallo
Resta in carcere Valentina Piccinonno. Il gip Simona Panzera ha convalidato l'arresto della 32enne e confermato la custodia cautelare in carcere. Misura cautelare relativa alla sola duplice evasione dagli arresti domiciliari per cui la 32enne leccese è stata fermata domenica sera, poco dopo le 22, dagli agenti delle volanti della questura di Lecce
Valentina Piccinonno comparirà domani mattina, accompagnata dal suo legale, l'avvocato Giuseppe Talò, dinanzi al gip Simona Panzera per l'udienza di convalida dell'arresto. Misura cautelare relativa alla sola duplice evasione dagli arresti domiciliari. Al momento, infatti, nessuna misura cautelare è stata disposta in merito alla morte di Salvatore Maggi, 74 anni
Partiranno a metà luglio gli accertamenti per valutare la capacità di intendere e di volere del presunto autore di uno dei delitti più efferati della storia del Salento: il duplice omicidio di Luigi Ferrari, 54 anni, e di sua moglie, la 55enne Antonella Parente, i coniugi massacrati nella loro abitazione di Porto Cesareo alle prime luci dell'alba del 24 giugno
Figura controversa, con un passato turbolento e una situazione difficile alle spalle, Valentina Piccinonno torna, a distanza di un anno, protagonista delle cronache locali con l'accusa dell'omicidio di Salvatore Maggi. A novembre era stata condannata a 20 mesi per il rapimento di una bambina di sei anni di origini bulgaro. La donna si trovava agli arresti domiciliari
Salvatore Maggi, 74enne di Monteroni di Lecce, è la vittima di un omicidio consumato nella serata di ieri. Il corpo dell'uomo è stato trovato nudo, e con diverse ferite. Tutto è cominciato quando due donne hanno annotato la targa di un'auto che le ha tamponate: si trattava della Fiat Panda dell'anziano, rubata dalla presunta autrice dopo l'episodio
Ha scelto di esser giudicato con il rito abbreviato Luigi Margari, il 34enne di Copertino accusato dell'omicidio di Fabio Frisenda, 33 anni e suo concittadino, assassinato a luglio scorso in via San Cosimo, una strada nelle campagne della cittadina di San Giuseppe. Il giudizio si terrà a ottobre prossimo dinanzi al gup Antonia Martalò
La parola ergastolo è risuonata per due volte nell'aula al quinto piano del Tribunale di Lecce. Una prima volta nella richiesta del pubblico ministero Francesca Miglietta, la seconda quando il giudice ha condannato al carcere a vita Fabio Antonio Perrone, il 41enne accusato delitto di Fatmir Makovic, 45enne, e del tentato omicidio di suo figlio 16enne, a Trepuzzi
Colpo di scena nel processo d'appello per l'omicidio di Gianfranco Zuccaro, avvenuto la mattina del 7 luglio del 2012 a San Cesario. Lorenzo Arseni è stato condannato a 30 anni a fronte di una condanna a venti in primo grado. I giudici, infatti, hanno accolto la richiesta dell'accusa e riconosciuto la premeditazione. Esclusa, invece, l'aggravante del metodo mafioso
Condanna a 23 anni di reclusione per Michele Espedito Valentini, il 28enne di Supersano accusato dell'omicidio di Roberto Romano e del ferimento di Dario Traversa, avvenuti il 24 marzo 2012. La sentenza è stata emessa dai giudici della Corte d'assise di Lecce
Il 16 giugno, a meno di un anno da uno dei delitti più efferati della storia del Salento, l'udienza preliminare relativa al duplice omicidio di Luigi Ferrari, di 54 anni, e di sua moglie, la 55enne Antonella Parente
Inammissibilità del ricorso in Cassazione, poi sfociato nel processo d'appello, contro la sentenza di primo grado emessa nei confronti di Lorenzo Arseni, il 49enne di San Cesario accusato dell'omicidio di Gianfranco Zuccaro, il 37enne assassinato a colpi di pistola la mattina del 7 luglio del 2012. E' questo uno dei passaggi dell'arringa dell'avvocato Ladislao Massari
Nessuno sconto di pena in appello per Crocefisso Martina, il 48enne originario di Torchiarolo, ex vigilante in servizio a Campi Salentina, condannato a quattordici anni di reclusione per l'omicidio del 28enne Marco Tedesco. Confermata dunque la tesi secondo cui la morte di Tedesco non fu un tragico incidente o un evento imprevedibile e casuale, ma un omicidio volontario
Sono iniziate oggi le discussioni del collegio difensivo degli imputati coinvolti nel processo relativo all'omicidio di Roberto Romano e del ferimento di Dario Traversa, avvenuti il 24 marzo 2012. In circa tre ore l'avvocato Coppola ha confutato la tesi accusatoria, basata sull'omicidio volontario
Trent'anni di reclusione. Questa la richiesta della pubblica accusa nei confronti di Michele Espedito Valentini, il 28enne di Supersano accusato dell'omicidio di Roberto Romano e del ferimento di Dario Traversa, avvenuti il 24 marzo 2012
La richiesta è stata formulata questa mattina dal procuratore generale Antonio Maruccia nel corso dell'udienza nel processo d'appello. Lorenzo Arseni, 49enne, è stato condannato in primo grado a vent'anni, in abbreviato, dato che non era stata riconosciuta una delle aggravanti
Francesco Mastroleo, l'uomo di 38 anni originario di Melissano e residente a Racale, accusato dell'omicidio del 27enne Egidio Sava, avvenuto a giugno scorso, è capace di intendere e di volere. A stabilirlo la perizia psichiatrica eseguita dallo psichiatra Domenico Suma. Il giudizio con rito abbreviato è stato fissato per il prossimo 8 luglio
Per quell'atroce delitto della scorsa estate è in carcere Vincenzo Tarantino. Ma i carabinieri del Nucleo investigativo non hanno mai smesso di credere nell'esistenza di un complice. Le tracce saranno analizzate dal Ris. La cassaforte rubata si trovava nascosta lungo la via per Porto Cesareo
Oggi il gup Simona Panzera ha rinviato a giudizio, per l'omicidio di Roberto Valentini, assassinato a Campi Salentina il 15 ottobre 1992, Luciano Colazzo e Giuseppe Sirsi, assistiti dall’avvocato Michele Palazzo. Il processo si aprirà a giugno dinanzi ai giudici della Corte d’assise