Varata l’ordinanza comunale per la tutela della sicurezza pubblica in occasione dell’appuntamento di San Silvestro con l’evento musicale. Dopo il vertice in questura confermati i provvedimenti di vendita e uso di bottiglie e contenitori
Sottoscritta ieri dal sindaco per disciplinare l’attività di intrattenimento e piano bar nei locali concessa solo nel fine settimana. Il limite orario ridotto sino all’1 all’esterno, ma nella settimana di Ferragosto l’attività autorizzata tutti i giorni
Il sindaco Minerva ha emanato il nuovo provvedimento per frenare inquinamento acustico e disturbo della quiete e agevolare i controlli di polizia locale e forze dell’ordine. Il limite esteso sino all’una di notte solo nella settimana di Ferragosto
Anche quest’anno e sino al 31 ottobre in vigore l’ordinanza che vieta l’utilizzo di materiale infiammabile oleoso lungo la cinta muraria del borgo antico. Gli agenti della polizia locale controlleranno il rispetto della misura
il 6 luglio del 2022
Fruizione consentita nelle zone dedicate e nei tratti liberi
Il provvedimento firmato dal sindaco di Nardò, in linea con le prescrizioni del Piano delle coste, chiarisce le norme per chi porta al mare gli animali da affezione. Restano off limits i tratti sabbiosi più affollati compresa la spiaggetta dell’Arenile
Terminata anzitempo l'attività didattica presso il corpo A dell'istituto comprensivo di via Basilicata dove sono in corso lavori di adeguamento sismico. Ordinanza del sindaco
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dei soci, attraverso l'avvocato Lorenzo, contro la decisione del Comune di Squinzano e la conferma dell’atto da parte del Tar Lecce
Il provvedimento del sindaco Salvemini per ragioni di sicurezza legate ai possibili festeggiamenti per la promozione: divieto valido anche per bevande in bottiglia di vetro e metallo
Il sindaco di Gallipoli ha riproposto anche quest’anno il provvedimento contro bivacco, accampamento e sosta dei mezzi non autorizzati su tutto il territorio comunale e sulle spiagge. Tende, camper e roulotte nel mirino dei controlli
Il provvedimento firmato dalla sindaca Schito parte da stasera e resterà valido sino al 31 dicembre. Obbligo di indossare le mascherine nei luoghi della socialità, nel centro storico e per partecipare agli eventi natalizi anche in prossimità di scuole e chiese
Dopo il confronto con le forze dell’ordine il primo cittadino dispone la consumazione fuori dai locali solo con contenitori monouso e non in vetro nelle ore notturne. Inviato anche un decalogo ai b&b e strutture ricettive per “ammonire” ospiti e proprietari
Da oggi in vigore la limitazione del traffico nella marina sino al 30 settembre. Validi i pass permanenti rilasciati negli anni scorsi. Transito libero solo su Gran Viale al Mare, via Delle Dune e via Della Chiesa. In servizio i 15 nuovi agenti vincitori del concorso
Anche quest’anno e sino al 31 ottobre in vigore l’ordinanza che vieta l’utilizzo di materiale infiammabile oleoso lungo la cinta muraria del borgo antico. I vigili urbani controlleranno il rispetto della misura
E’ tornato in vigore il consueto provvedimento estivo a Nardò che dispone il divieto di lavoro nelle campagne dalle 12,30 alle 16 a tutela della salute dei lavoratori agricoli. Da quest’anno monitoraggio dei giorni più caldi sul sito curato da Inail e Cnr. Mellone: “La mia battaglia di civiltà”
Avviati gli interventi dell’ultimo step del primo modulo del cantiere di riqualificazione che dureranno un paio di settimane. Nell’area di “belvedere” sarà sistemata l’area sterrata per ricavare altri trenta parcheggi
Firmata in serata la nuova disposizione del presidente Emiliano in vigore da lunedì: lezioni in presenza, ma si può scegliere anche la didattica a distanza sino alla fine della scuola
Il sindaco di Lecce ha rivolto un appello ai suoi concittadini, ma anche ai residenti degli altri comuni. Saranno chiuse le strade e le piazze a rischio di assembramento, si annunciano controlli più severi: sanzioni da 400 a mille euro
Pugno duro a Copertino dopo le recenti violazioni. I carabinieri sanzionano ragazzi e una caffetteria. Ordinanza del primo cittadino che vieta l’accesso negli spazi pubblici e centro storico dalle 18 e sino alle 5 del mattino
Con un decreto urgente la terza sezione del Tribunale amministrativo ha sospeso l’efficacia dell’ultimo provvedimento del presidente Emiliano dopo un ricorso di genitori e Codacons. Si attende nuovo atto. In mattinata Lopalco auspicava Dad sino in primavera
Anche in molti comuni della provincia di Lecce si sono mossi i comitati spontanei dei genitori che dissentono sulla decisione del governatore Emiliano di adottare esclusivamente la Ddi per due settimane. Nuovo ricorso anche del Codacons
La settimana si chiude con un indice di positività al 9,16 per cento su 9.880 test processati. Altre 23 vittime. Firmata l’ordinanza che dispone la Ddi per tutti gli istituti da lunedì e sino al prossimo 5 marzo
Il tasso dei casi positivi risale al 9,5 per cento su poco più di 9mila test processati. La soglia dei guariti supera le 100 mila unità. Parte la fase vaccinale per corpo docente e over 80. Emiliano: “Meglio la didattica a distanza fino al termine delle somministrazioni”
Sopralluogo in località San Leonardo, a ridosso della darsena di via Fiume: rilevata la situazione di criticità idrogeologica e lo smottamento del tratto roccioso. Provvedimento anche a tutela del cantiere nautico
Firmata l’ordinanza regionale che proroga sino a fine mese la didattica a distanza per gli istituti superiori. Lieve flessione dell’indice di positività che passa al 10,29 per cento. Dopo Cannole, chiusa scuola a Giurdignano e tamponi gratuiti in Comune
Disposta la nuova ordinanza del presidente Emiliano che impone, dall’8 al 14 dicembre, la nuova “colorazione” per i territori comunali pugliesi dove è considerato preoccupante l'indice di contagiosità del virus