Dopo la segnalazione nel dicembre scorso di un lettore di LeccePrima, è nata un'iniziativa per coinvolgere i residenti del quartiere Leuca. In via Corvaglia un grande spazio che soffre di troppi problemi e degrado, nonostante il potenziale
Dopo la riqualificazione, riaperta l'area che del quartiere San Pio è uno dei simboli: sventato il rischio che sorgesse al suo posto un centro commerciale, il limite principale è sempre stata l'incuria
Erbacce, mattonelle sconnesse, ratti morti e quant'altro. Un giovane lettore realizza una serie di foto chiede al Comune di Lecce di prendere a cuore la situazione. "Non c'è solo il centro con le luci di Natale"
Partenariato pubblico privato e locazione commerciale sono gli strumenti cui si vuole ricorrere per definire una gestione degli spazi. E nei giardini pubblici avranno sede protezione civile e 118
Dall'1 giugno al 30 settembre apertura alle 7. Presso il Campo Montefusco cancelli chiusi alle 23, mentre nel Parco del Galateo si procede con la messa in sicurezza dei pini d'Aleppo
Su richiesta del Comune, un esperto forestale ha certificato una situazione di precarietà. Salvemini: “Incidente tecnico e amministrativo che a pochi mesi dall’inaugurazione non sarebbe dovuto accadere”
Se ne occuperanno tecnici comunali e Arif. Nel polmone verde del quartiere Leuca di Lecce soventi le chiusure in via prudenziale in concomitanza di allerte meteo
Dal centro alle marine, è iniziato un intervento preliminare a un piano definitivo di manutenzione ordinaria. L'assessora Valli invita i cittadini a collaborare alla cura degli spazi pubblici
Sale a 160 il numero delle multe dall’inizio dell’anno in seguito ai controlli per l’abbandono dei rifiuti e le deiezioni canine non raccolte e la mancata custodia degli amici a quattro zampe
La giunta comunale ha formalizzato la cessione per un anno di alcuni spazi del parco Melissa Bassi, del complesso Agave e del parco Rina Durante per la realizzazione di iniziative di comunità
Dal 15 giugno per villa comunale, parco di Belloluogo e campo Montefusco estesi anche gli orari di apertura. Durante la transizione circa 6mila accessi con la app
Sono almeno un centinaio i leccesi che ogni giorno approfittano di fare una passeggiata al parco di Belloluogo e in villa comunale. Sicurezza e tranquillità, per molti è stata una buona soluzione