Riapre Carrisiland: le festività pasquali tra relax, natura e divertimento per grandi e piccini
Carrisiland Resort di Franco Carrisi è un parco tematico, naturalistico, acquatico e dei divertimenti che si estende su circa 80 ettari
Carrisiland Resort di Franco Carrisi è un parco tematico, naturalistico, acquatico e dei divertimenti che si estende su circa 80 ettari
Inaugurato questa mattina a Parabita il nuovo “Dikedromo” nel parco dedicato alla giovane vittima della mafia nel Salento. L’imbarcazione utilizzata per i traffici in mare riconvertita in luogo d’incontro e per laboratori etici e didattici. Bellanova: “Vittoria per la comunità”
Via libera a Gallipoli al progetto esecutivo di riqualificazione del fabbricato rustico abbandonato e murato da anni che presto diventerà una struttura polifunzionale. La Regione ha confermato un finanziamento per 540 mila euro
L'inaugurazione il 5 febbraio. "Ancora una volta un traguardo possibile grazie alla forte sinergia tra le istituzioni locali, Comune di Lizzanello in primis ed il Centro sportivo italiano" commenta Marco Calogiuri, vicepresidente nazionale del Csi e presidente del comitato leccese
Una 23enne gallipolina inseguita da due cani lasciati senza custodia nel parco di via Pirandello. In un caso è stata morsa ad una gamba e medicata in ospedale. La polizia locale ha già sanzionato diversi cittadini per il mancato rispetto delle norme
Sopralluogo nel parco “Carlo Alberto Dalla Chiesa” del popoloso quartiere gallipolino per analizzare il nuovo progetto. Dopo le strade si punta alla riqualificazione delle aree verdi
Azione congiunta di polizia locale, guardie zoofile e guardie ambientali lungo il litorale neretino. Beccato anche chi abbandona sacchetti nei bidoncini di utenze private. E rinvenute carcasse di bovini
L’area dell’ex orto botanico di via Firenze attende da anni di essere strappata al degrado. Minerva annuncia i nuovi servizi con area giochi e fitness. Nel vecchio chiosco rustico un centro anziani
Approvato il progetto definitivo, finanziato con 70mila euro. Monitorati anche i principali punti d'accesso lungo la strada provinciale 133
L'area verde dell'ex Scuola di Cavalleria definitivamente annessa al campo Montefusco. Si parte con un'area relax e un playground per basket e volley
Firmato il verbale di riconsegna. Nel 1914 il sindaco Egidio Aprile consegnava all'esercito il fondo "Salvazione"
All'area del campo Montefusco si aggiunge quella destinata dal 1914 all'esercito e tornata nella piena disponibilità del Comune di Lecce
Nella struttura dove i soci giocano si può comunque entrare e passeggiare. Anche se pare che lo sappiano ancora in pochi
La struttura di via Pozzuolo, nel rione San Pio, è sin dal 2009, quando è stata recuperata, oggetto del desiderio di diverse associazioni
Il consigliere Carlo Salvemini si rivolge a Loredana Capone. Il capogruppo di Fdi-An, Pierpaolo Signore, soddisfatto per il recupero del grande giardino
La giunta regionale ha stanziato 1,2 milioni di euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione. Ora il protocollo con il Comune
E' prevista per il 10 marzo la cerimonia di apertura dei giardini pubblici di Castiglione d'Otranto. Saranno intitolati alla paladina di Porto Selvaggio
Domenica 15 Novembre torna l’escursione nel Parco Costiero per censire le specie botaniche presenti
Alla Presenza del Ministro dell’Ambiente Galletti, la Fondazione Univerde ha incoronato l’Area costiera del Capo ritratta nella foto di un salentino.
Dopo la querelle tra Autorità di gestione e direttivo di Sel sulle previsioni del Piano territoriale arrivano le rassicurazioni di Legambiente e Lipu, già consulenti dell'Ente Parco. Manna e Scarpina: "L'area protetta non corre rischi"
Dopo le precisazioni del presidente dell'Ente Parco di Punta Pizzo nuovo affondo dei vendoliani che confermano dubbi e perplessità sulle previsioni e sull'analisi del piano territoriale. "Solo parcheggi, caccia e nuove edificazioni"
Stretta finale per il progetto esecutivo per il consolidamento delle cave ipogee già finanziato con un milione di euro. Presto gara d'appalto e lavori. Nella zona agibile del parco il campetto di calcio vinto da "Il Mio Gallipoli"
Da oggi i primi interventi tampone per le buche e l'asfalto del lungomare e del centro storico annunciati dal Comune in attesa di quelli definitivi. Nuovi lavori per la cura del verde pubblico nel parco di Corso Italia e viale Bovio