“Crita: oltre le parole”: torna la rassegna sulla parità di genere
Al via domani, venerdì 12 maggio, a Collepasso, la seconda edizione della rassegna dedicata alla parità di genere a cura della cooperativa Ventinovenove
Al via domani, venerdì 12 maggio, a Collepasso, la seconda edizione della rassegna dedicata alla parità di genere a cura della cooperativa Ventinovenove
La parità declinata negli aspetti giuridici che la garantiscono e la tutelano è il tema dell'evento organizzato dall'associazione culturale di promozione sociale "Note Libere" che si terrà giovedì 20 aprile
Un calendario di appuntamenti sino alla fine di marzo promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Nardò per celebrare anche la giornata internazionale dei diritti della donna
Le politiche della Regione Puglia a favore dell’inclusività
Dazn in collaborazione con Blogmete ha sviluppato “Social Athletes”: una ricerca su sport, linguaggi e parità di genere. Vittime di insulti, molestie verbali e linguaggio sempre volgare, le atlete sul web ricevono un trattamento ben diverso dai loro colleghi uomini
Le componenti dell’associazione Metoxè, impegnata nella lotta per la parità di genere, hanno invitato gli esercizi commerciali del proprio comune a sostenere l’iniziativa: qui si potranno acquistare gli assorbenti scontati del 18 percento
Sono 49 le donne con incarico di responsabilità dipendenti della società nel Salento: in alcuni uffici la presenza è quasi interamente femminile
Una pubblicazione sulla parità di genere da divulgare in scuole ed Enti istituzionali. La presentazione, a cura di FiDAPA BPW Italy, sabato 11 maggio 2019 nell’aula consiliare di Casarano
Il convegno è previsto venerdì prossimo, nel Cineteatro “Manzoni” della cittadina. Numerosi ospiti per discutere della parità di genere
Gli stereotipi di genere negli albi illustrati", che coinvolgerà gli/le insegnanti della scuola d'infanzia e primaria.
Al coro di voci contrariate dal siluramento della proposta del “50&50”, si aggiunge quella della consigliera provinciale di parità, Alessia Ferreri: “Un atto antieuropeo ed indegno di una Regione, porta del Mediterraneo”
La responsabile delle pari opportunità della Provincia di Lecce commenta quanto accaduto ieri nell'assise regionale sulla proposta di legge "50&50": "Sconcertante. Serve uno scatto culturale per abbattere i preconcetti di genere"
Il consigliere regionale, dispiaciuto per la mancata approvazione della proposta del comitato "Mai più senza 50&50", precisa: "Bocciata la modalità con cui la si voleva far passare". E nel futuro vede un'assemblea "paritaria"
Sorpresa in regione, dove è stata bocciata la proposta di legge popolare per la parità di genere nelle liste elettorali: 30mila firme affossate dai franchi tiratori del parlamentino pugliese. E in rete scatta l'indignazione
Opposizione e franchi tiratori bloccano la legge di iniziativa popolare sulla parità di rappresentanza in politica e striglia il comitato "50&50". Salvatore Negro, Udc: "Il provvedimento andava inserito in una riforma organica"