Dopo ztl e piste ciclabili l’amministrazione comunale di Nardò pronta ad attivare il nuovo servizio per l’uso dei mezzi alternativi. In arrivo l’avviso pubblico per la ricerca del gestore
La realizzazione dei percorsi ciclabili in via De Gasperi e via Bonfante alimenta ancora disagi e polemiche e l’opposizione sbotta. Il Comune rilancia e si rifanno le strade
In continuità con il programma di Ciclonardò in fase di realizzazione l’amministrazione ha candidato un nuovo progetto per un finanziamento Por da 800 mila euro per ampliare i percorsi ciclopedonali tra la città e le vie che portano alle marine
Nuove proposte dell'associazione dei negozianti di Gallipoli per rendere funzionale e sicura via Lecce e le zone adiacenti. Totem, panchine e isole ecologiche per corso Roma
Il commissario Aprea ha approvato il progetto per la riqualificazione dei paesaggi costieri avviato dall’amministrazione Errico e finanziato per un milione di euro. Sarà rivoluzionata la viabilità sulla litoranea della Baia Verde, rigenerato il canale dei Samari, e incentivata la mobilità pedonale e ciclabile
Viaggio tra una delle opere incompiute del capoluogo salentino, la pista ciclabile della Zona industriale. A poco più di due anni dalla realizzazione l'opera, ideale sulla carta anche per le corse serali, è praticamente inutilizzabile a causa della presenza di detriti, rifiuti, erbacce e scarsa illuminazione
“Se le piste ciclabili nella città di Lecce rappresentano un primato, lo è anche il loro stato di abbandono”. Il commento è di Fabrizio Marra, segretario cittadino del Pd a margine di una ricerca del Centro Studi Continental
Prima lo studio di fattibilità di un complessivo progetto di mobilità urbana, poi rendere noto ad associazione e cittadini il documento che racchiude le idee del Partito democratico per come meglio muoversi in città nel rispetto della qualità della vita
Prenderà il via domattina da Piazza Partigiani il tour promosso dal gruppo #SalvaicilistiLecce. Ma gli assessori Messuti e Pasqualini fanno sapere di non poter partecipare e rinviano il confronto una volta conosciuti i contenuti del libro bianco
Dopo l'interrogazione in Senato, arriva anche all'attenzione dei deputati della Repubblica un'interrogazione sugli esemplari del Vignale, che rischiano la sostituzione. A firmare l'atto i parlamentari del MoVimento Cinque Stelle
Le associazioni di appassionati della mobilità a due ruote protestano contro quanto avvenuto prima su viale Lo Re e ora su piazza dei Partigiani: lanciano una campagna per le zone 30 e si dicono pronti a un sit-in di protesta
Secondo quattro esponenti del gruppo consiliare "La città che cresce" quella dei percorsi promiscui ciclabili sulle vie del comune messapico, costituiscono un pericolo, così come denunciato, giorni addietro, da alcuni lettori. Chiedono al primo cittadino di intervenire con misure di sicurezza per tutelare ciclisti e pedoni
Alcuni lettori hanno segnalato la mancata sicurezza dei percorsi stradali destinati ai mezzi a due ruote, nei comuni di Lizzanello, Cavallino, e nella sua frazione, Castromediano. I residenti dei comuni alle porte di Lecce, chiedono ora interventi immediati da parte degli amministratori locali, per tutelare la sicurezza di ciclisti e automobilisti
Il Forum Ambiente e salute del Salento si mobilita contro la delibera comunale di Nociglia, che prevede l'estirpazione di ventidue pini italici su via Onorevole Manfredi e scrive ad Angela Barbanente: "Fermare l'albericidio"
La neonata associazione ambientalista "Cicloamici Lecce Onlus" ha già racolto oltre 150 adesioni in due giorni per la creazione di uno spazio dedicato ai ciclisti che colleghi il capoluogo a Surbo