L’episodio si è verificato nella mattinata di ieri nella centralissima via Silvio Pellico ed ha visto coinvolti diversi ragazzi lombardi, romani e anche salentini, visibilmente ubriachi. La lite scoppiata dopo alcuni insulti. Due ventenni medicati in ospedale
Anche a Porto Cesareo quindici volontari di Legambiente e Italia Nostra saranno impiegati come sentinelle del territorio e nei controlli. Attenzione riservata all’area naturalistica “Palude del Conte e Duna Costiera”
In fase di realizzazione la nuova area sosta nei pressi del cimitero comunale finanziata grazie ai fondi regionali per 500 mila euro per la Rigenerazione urbana sostenibile. Un’opportunità in più per gli automobilista in previsione dell’attivazione della ztl serale
Anche a Porto Cesareo prendono corpo i progetti di utilità collettiva distribuiti tra i cittadini che percepiscono reddito di cittadinanza o di dignità. La sindaca Tarantino: “Uno scambio di mutua utilità che crea relazioni sociali nuove”
Passaggio di consegne per la sede della capitaneria di Porto Cesareo dove Massimiliano Colazzo ha ceduto le redini al subentrante che proviene dall’ufficio circondariale marittimo di Roccella Ionica
Dal circolo di Porto Cesareo di Legambiente un lungo excursus sulle irregolarità compiute dai fruitori del litorale tra sosta sulla sabbia, campeggio abusivo, abbandono di rifiuti e scarichi. Appello al prefetto e denuncia alle forze dell’ordine. Sos anche da Lido degli Angeli e Punta Prosciutto
Attivato il nuovo servizio in sharing promosso dall’amministrazione comunale dopo la consegna dei primi 100 veicoli a trazione elettrica. Attivati info point e sarà inoltre possibile sottoscrivere tre formule di abbonamento: mensile, orario e a pacchetto
Una nuova soluzione tecnica provvisoria illustrata in Regione per l’impianto di Porto Cesareo e Nardò: trincee drenanti e scarico in battigia limitato al “troppo pieno”. Per Casili ipotesi risolutiva, dubbi di Pagliaro e Amati che invocano autorizzazione in deroga
Il presidente della Commissione Europea, Von der Leyen, ha risposto alle sollecitazioni del Comune di Porto Cesareo e spronato Governo ed enti locali a sbloccare la questione depuratore
Il senatore salentino Buccarella ha posto una ulteriore interrogazione al reggente del ministero della Transizione ecologica, Cingolani, sulla problematica dell’attivazione del depuratore
Dopo il voto unanime in consiglio comunale il documento posto all’attenzione del Governo e della commissione europea. “Attivare subito depuratore e fogna"
Dopo il tavolo tecnico a Bari le rimostranze dell’amministrazione neretina non coinvolta nella concertazione. La replica del sindaco Tarantino: “Inutile ostruzionismo, sblocchiamo questione”
Buone nuove dalla riunione di oggi a Bari con l’assessore all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio. Si accelera per avvio dell’impianto. Collettabili 700 utenze in periferia, lavori da ultimare nel centro storico
Oltre a Lecce anche il Comune ionico incassa i fondi per ampliare il sistema di controllo sul territorio. Sei nuove telecamere in via Monti, piazza Sauro, via Albano e Torre Lapillo
La prima cittadina di Porto Cesareo ha comunicato la composizione della nuova squadra di governo nell’equo rispetto della parità di genere. Peluso nominata vicesindaco
Si avvia a conclusione il progetto di rimozione di natanti, ormeggi e corpi morti non autorizzati nelle baie dell’area marina protetta di Porto Cesareo. Oggi 107 avvisi apposti dalla guardia costiera
A due mesi esatti dalla nidiata sul litorale cesarino nel pomeriggio sono venuti alla luce i piccoli esemplari di caretta caretta che hanno guadagnato il mare su un carpet di sabbia e tra l’entusiasmo dei bagnanti
Domani pomeriggio a Porto Cesareo l’inaugurazione della struttura di piazzale Berlinguer ripristinata grazie al contributo della Nardò Technical Center
Monito del primo cittadino Albano che ha segnalato i danni causati dalla bravata di alcuni ragazzi ripresi dalle telecamere di videosorveglianza: “Sappiamo chi siete, pagate i danni”
I militari della guardia costiera hanno sanzionato un pescatore sportivo scoperto sul litorale di Levante con attrezzatura non consentita. Verifiche anche nei magazzini ittici