Nasce l’apiario didattico destinato alle scuole nei pressi di masseria Torre Nova. Superata l’emergenza covid si potranno seguire i laboratori condotti da un apicoltore per illustrare l’etologia delle api e la loro importanza ai fini della tutela ambientale
Oltre duemila esemplari recuperati e catalogati dall’ex docente Nicola Borgia entreranno a far parte del patrimonio culturale di Porto Selvaggio. C’è anche un esemplare raro delle Mauritius
È ripartito il servizio di mobilità sostenibile sul litorale neretino che consente a famiglie e anziani di raggiungere agevolmente l’area naturale e la costa. Rispettate le norme anti Covid. Biglietto al costo di 2 euro
Azione congiunta di polizia locale, guardie zoofile e guardie ambientali lungo il litorale neretino. Beccato anche chi abbandona sacchetti nei bidoncini di utenze private. E rinvenute carcasse di bovini
Stamattina altre tre ordinanze del sindaco di Nardò per frenare gli indisciplinati che continuano ad uscire con troppa leggerezza. “Siamo in guerra contro il virus, state a casa”
Le guardie zoofile ed ecologiche hanno fermato e sanzionato cinque motociclisti intenti a scorrazzare nell’area del parco naturale. Controlli anche per i cercatori di funghi
Partite oggi le riprese di alcune delle scene della fiction con Beppe Fiorello, Claudia Pandolfi e Nicole Grimaudo che andrà in onda il prossimo anno in prima serata su Rai1
Formalizzata l’assegnazione delle nuove guardie ecologiche volontarie anche per il Comune di Nardò. Si occuperanno di controllo del territorio e vigilanza ambientale
Installati i delineatori ai margini della strada che attraversa il parco di Porto Selvaggio. Polemica sulla scelta “estetica”, ma il Comune attiva nuovi servizi
Il coordinatore del parco naturale scrive a Mellone e propone una soluzione alternativa in caso di un ulteriore diniego sull’ampliamento dell’area marina protetta di Porto Cesareo
Non ha deluso le attese la prima Portoselvaggio half marathon, ottava edizione del trofeo "Corri in aiuto", gara regionale su strada riservata sulla distanza dei 21,097 chilometri (mezza maratona). Ventuno chilometri di rara bellezza, tra paesaggi incantati e incantevoli, godendo di scorci che hanno fatto dimenticare la fatica e il gran caldo di una domenica dal sapore già estivo