Come da programma la nave da crociera e i suoi 430 ospiti hanno fatto scalo, da questa mattina, presso il porto di Gallipoli. La riunione tecnica in capitaneria svoltasi lo scorso lunedì ha consentito di garantire accoglienza e gli standard di sicurezza. Controlli ok
Attività di vigilanza e di pulizia da parte della capitaneria nell’area portuale di Gallipoli per ripristinare ordine e decoro. Una sanzione di oltre 3 mila euro per la comunicazione non corretta dei rifiuti a bordo dell’imbarcazione di lusso
Come da programma la goletta della Marina Militare è giunta a Gallipoli in occasione della ricorrenza del 50esimo anniversario dell’istituto Vespucci. Celebrati i primi eventi. Ritorno a casa anche per il comandante Rima che ha incontrato il sindaco
Da domani e sino al 26 luglio la goletta della Marina Militare stazionerà in quel di Gallipoli per celebrare l’importante anniversario dell’autonomia scolastica. La delegazione degli studenti si è imbarcata oggi a Taranto. Previsti incontri tematici e visite aperte al pubblico
Un incontro di coordinamento promosso da Comune e capitaneria per ampliare il ventaglio dei servizi e delle iniziative da sottoporre all’attenzione dei passeggeri che visiteranno la città. Coinvolte associazioni, agenzie e attività commerciali e ristorative
Prosegue la stagione crocieristica di Gallipoli dove oggi è arrivata la seconda nave battente bandiera delle Bahamas con oltre 300 passeggeri. Escursioni in città e per alcuni gruppi anche a Lecce e Otranto. Sinergia per accoglienza e sicurezza tra capitaneria e Comune
La nave da crociera battente bandiera delle Bahamas con circa 630 passeggeri ha attraccato in mattinata presso la banchina del porto. Nel 2022 previsti almeno altri dodici scali e si attende il terminal. Controlli ok della capitaneria
Giunta dall'isola di Corfù la nave, di 210 metri, con a bordo circa mille passeggeri ha attraccato per tutta la mattinata presso la banchina dell’area portuale per poi ripartire con rotta verso Siracusa. Un nutrito gruppo di croceristi tedeschi ha visitato il centro storico
Scoperta a cinque miglia da Santa Maria di Leuca e trasferita in porto un’altra imbarcazione con il suo carico umano. Si tratta del quarto rintraccio in poche ore. I finanzieri bloccano il tender con i presunti traghettatori
L’imbarcazione è stata intercettata in serata ad otto miglia dalla costa dalle pattuglie della guardia di finanza che hanno scortato il natante nell’area portuale. A bordo iracheni, iraniani e afgani, tra cui otto donne e alcuni minori. Controlli sanitari della Croce Rossa
Il veliero da crociera tra i più grandi al mondo, battente bandiera francese, approdato nell’area portuale di Gallipoli. Proveniente dalla Grecia è già ripartito per la Sicilia. Dal 2022 ritornano i flussi: già previsti otto attracchi di navi turistiche
Presso la Regione Puglia il via libera per la costruzione di una infrastruttura che potrà ospitare fino a 400 imbarcazioni stanziali lunghe fino a 40 metri
Nella conferenza dei servizi di oggi via libera al progetto di qualificazione e adeguamento del porto di Otranto per il trasporto transfrontaliero e crocieristico. Risolto il nodo pontili
Tutti uomini, tra cui un minore, di nazionalità irachena e siriana. Individuati a circa 26 miglia dalla costa dalla guardia costiera. Condotti nel porto e affidati alle cure della Croce Rossa
Come da programma l’imponente nave ha fatto tappa nel porto mercantile della città bella, ripartendo poi alle 14, nell’ambito dell’itinerario che porterà gli oltre 1300 passeggeri a Barcellona
Al via la settima edizione di "Notte di Ferragosto a Tricase Porto", evento organizzato dall' Associazione Maestrale, con la direzione artistica di Roberto Esposito e Renzo Rubino
Andrea Nurce, un insospettabile, è stato fermato nel porto di Bari, mentre sbarcava da un traghetto proveninete dal Montenegro. Occultate nel mezzo preso a noleggio c'erano 9 pistole e tre armi da guerra
Dopo due giorni di blocchi, tensioni e proteste partite le opere per i parcheggi a pagamento. Ridotta l'area del cantiere e porto riaperto, ma presidiato. Calignano: "Va garantita la sicurezza"
L'ex candidato sindaco di Gallipoli Futura analizza la questione rovente dei lavori nell'area portuale. Accuse ad Aprea e Minerva. "Procedure d'urgenza sospette"
Un’intera settimana dedicata alla cultura del mare di Gallipoli con concerti, convegni, degustazioni, mostre e regate. Prevista anche la cerimonia per l’intitolazione degli ambiti portuali alla guardia costiera, a Niccolò e Carlo Coppola, e a Totò Fitto. Tra le novità il gozzo festival