Oggi è tornato a scendere il tasso dei nuovi casi positivi: su 10.141 test sono stati registrati 1.020 contagi. Scende anche il numero dei ricoverati. Oltre 3500 i guariti in 24 ore. Proseguono le prenotazioni per i vaccini agli over 80 tra file e difficoltà. In arrivo a Lecce fiale di AstraZeneca e Moderna
Quasi 2500 le persone guarite nelle ultime 24 ore ma anche altri 75 ricoverati in più. I casi positivi registrati sono 1.063, di cui 108 in provincia di Lecce. Il bollettino odierno conta anche 25 decessi
Inizio di settimana con 377 positivi, su poco più di 3500 test processati, e 61 casi in provincia di Lecce. Sanificato l’ufficio Ambiente dopo la positività di una dipendente Lupiae. Entro il 28 febbraio oltre 237 mila nuove dosi di vaccino in consegna. Altri 23 decessi
Scende al 9,42 per cento l’indicatore dei contagi su 9.830 test per l'infezione da Covid-19. Sono 926 i contagi registrati, 108 in provincia di Lecce. Rimane invariato il numero dei ricoverati. Tre postivi nella clinica San Francesco a Galatina
Su 9.887 test per l'infezione da Covid-19 sono stati registrati 1.215 casi positivi. In provincia di Lecce si contano 106 nuovi contagi e nessun decesso. Quasi 1.600 i guariti nelle ultime ore
Scende all’8,98 per cento il tasso di positività odierno con 111 casi in provincia di Lecce. Altri 963 i guariti. Ancora sotto osservazione la situazione nel Basso Salento e nelle Rssa
Su 8.775 test per l'infezione da Covid-19 sono stati registrati 1.069 casi positivi. Otto le persone decedute in provincia di Lecce che conta 166 nuovi contagi. Altri 1.115 guariti nelle ultime ore
Ancora in discesa il tasso di positività su oltre 11mila tamponi registrati. In provincia di Lecce 163 postivi, salgono i ricoveri. Emiliano invia ispettori per controlli su vaccini
Ancora una flessione dell’indice di positività tra test effettuati e casi positivi registrati che passa al 9,9 per cento. Risale il numero dei ricoverati. Dopo Cannole e Giudignano, sanificata scuola a Trepuzzi. Focolai ad Adelfia e Lucera
Firmata l’ordinanza regionale che proroga sino a fine mese la didattica a distanza per gli istituti superiori. Lieve flessione dell’indice di positività che passa al 10,29 per cento. Dopo Cannole, chiusa scuola a Giurdignano e tamponi gratuiti in Comune
L’indice tra postivi accertati e test processati al 13,75 per cento. Altri 27 decessi. Nel Leccese 181 contagi. Oltre 100 mila casi confermati dall’inizio della pandemia. Sotto osservazione situazione a Scorrano, Porto Cesareo e nel Basso Salento. Proseguono le vaccinazioni
Scende al 10,52 per cento l’indice tra postivi accertati e tamponi processati. Sono 111 i contagi nel Leccese. Si contano altri 14 decessi. Più di mille guariti e meno ricoveri. Ad Alessano chiusura di Comune e scuole e controlli dei vigili. Vaccini, 16 mila dosi iniettate
L’indice tra postivi accertati e tamponi processati sale al 15,2 per cento. Sono 71 i contagi registrati in provincia di Lecce. Venti decessi in Puglia. Sotto osservazione anche struttura riabilitativa di Andrano. Vaccino, iniettate oltre 10.800 dosi
L’assessore alla Sanità Lopalco chiarisce l’entità dei dati odierni con il recupero di attività di sorveglianza. Registrati 23 decessi. Mini focolaio ad Alessano. Nel pomeriggio scaricati i vaccini al policlinico di Bari
Dimezzato al 7,75 per cento l’indice tra postivi accertati e tamponi processati. Sono 59 i contagi registrati in provincia di Lecce. Trentaquattro il numero dei decessi. Più di mille i guariti e scende il numero dei ricoverati. Ad Alessano nuovi contagi nelle ultime ore
Sale al 15,5 per cento il tasso tra postivi accertati e tamponi processati. Sono 86 i contagi e tre le vittime in provincia di Lecce. Quarantasette il numero dei morti nelle ultime ore che fa salire il computo complessivo a 2.394. Tamponi rapidi per rientri dal Regno Unito
Sale leggermente al 11,85 per cento l’indice di positività rispetto ai tamponi processati che sono stati oltre 1.800 in più. Sono 71 i contagi e due le vittime in provincia di Lecce. Individuato caso con variante inglese su una pugliese tornata il 19 dicembre. Prosegue screening per tutti i rientri dalla Gran Bretagna
Quasi dimezzati i casi di contagio registrati in provincia di Lecce che sono oggi 55 a fronte dei 90 di ieri. Altri 26 decessi. Nell’aeroporto di Galatina lo scalo dei pazienti dell’elisoccorso
Sale leggermente al 14 per cento il tasso tra postivi accertati e tamponi processati. Novanta contagi e due vittime legate al Covid in provincia di Lecce. A Porto Cesareo tampone negativo per il sindaco dopo contagio di un familiare. A Collepasso divieti per cortei e condoglianze
Scende leggermente al 14,5 per cento il tasso tra postivi accertati e tamponi processati in Puglia. Sono 43 le vittime registrate, ma il dato della Bat è cumulativo. A Gallipoli chiuso un plesso sino al 18 dicembre. A Sanarica restano positivi sindaco e vice
Al 16,2 per cento il tasso tra positivi accertati e tamponi processati in Puglia nelle ultime 24 ore. Sono 34 le vittime registrate. A Otranto e Gallipoli partono le giornate dello screening con test rapidi
Lieve incremento del tasso tra positivi registrati e tamponi processati nelle ultime 24 ore: il 26,2 per cento dei test effettuati è risultato positivo. Un decesso anche nel Leccese. A Sanarica il sindaco dispone chiusura Comune e scuolabus. Cambiano orari postazioni drive in
Processati oltre 9700 test e il tasso di infetti passa dal 16 al 17,9 per cento. In provincia di Lecce registrati 122 casi. Cifra tonda per i soggetti attivi in tutta la Puglia: sono 24 mila. Guariti altri 236. A Copertino istituto comprensivo chiuso
Processati oltre 8.400 tamponi e tasso stabile al 16 per cento. In provincia di Lecce registrati altri 113 casi, in crescita il dato a Galatina. Chiusura e sanificazione scuole anche a Campi, Squinzano e Sannicola. A Lecce positiva consigliera. I ricoverati in ospedale sono 1.407
Processati 7.728 test con un tasso del 12,2 per cento. Nel Leccese 106 i casi positivi. Guarite altre 127 persone. Tredici i decessi che innalzano il dato ad oltre 800 morti per Covid dall’inizio della pandemia. Tredici postazioni drive through: una a Nardò e una a Taurisano