Si è concluso con due appuntamenti significativi il progetto “Coltivatori di legalità”: domenica sera la lettura in piazza dei brani di Gaber e stamattina il confronto sulle risultanze del programma che ha consentito anche il recupero sociale di masseria “La Tenente”
Questa mattina nella piazza d’Armi della scuola di Cavalleria la cerimonia per il 162esimo anniversario dell’Unità d’Italia alla presenza delle autorità e del comitato provinciale per la valorizzazione della cultura della Repubblica
venerdì, 17 marzo
Dopo l’invito rivolto dai vertici della Asl di Lecce
Questa mattina accompagnato dal direttore generale Stefano Rossi il reggente della prefettura Rotondi ha incontrato il personale medico e sanitario del Dipartimento emergenza e accettazione del Vito Fazzi. Focus sulle problematiche e i servizi
In viale Grassi l'ultima tappa delle visite istituzionali del neo insediato rappresentante locale di governo. Apprezzamento per la quotidiana attività svolta
Insediatosi a dicembre, Luca Rotondi ha voluto ringraziare personalmente le donne e gli uomini delle forze dell’ordine, tutti quotidianamente impegnati al servizio della collettività
Luca Rotondi, napoletano di 58 anni, ha preso servizio nella sede di via XXV Luglio. Sul suo tavolo già diversi temi rilevanti. Promette una stretta collaborazione con i sindaci, prime sentinelle del territorio
Venute meno le motivazioni della sospensione disposta nell’aprile scorso il consigliere di minoranza potrà ora tornare ad esercitare il suo ruolo elettivo a Palazzo Carafa. In questi mesi era stato sostituito dal consigliere supplente Angelo Tondo
Nonostante controlli e ordinanze comunali gli abitanti del borgo antico di Gallipoli lamentano una nuova stagione densa di criticità per suolo pubblico, musica, rifiuti e sicurezza. Ambulanze spesso bloccate per il mancato rispetto delle distanze delle occupazioni
Tra i temi dell'incontro: le problematiche connesse alle numerose vertenze di lavoro che agitano la comunità salentina, e l’aumento dei costi energetici causati del grave conflitto in corso in Europa
Visita istituzionale di Maria Rosa Trio presso la capitaneria di porto di Gallipoli: ha incontrato il comandante Vitiello e il personale ed è stata accolta anche sui mezzi navali per una ricognizione in mare. Sottolineate le complesse attività sul nodo immigrazione
Dopo il responso del tribunale civile per la candidabilità dell’ex sindaco, il prefetto aveva sollevato il caso di ineleggibilità in risposta alla richiesta di ricusazione presentata dall’altro candidato Erroi. I deputati azzurri chiedono l'intervento della ministra Lamorgese: "Ingerenza inopportuna"
Nuovo vertice sull’ordine e la sicurezza nelle scorse ore dopo il tragico incidente in cui ha perso la vita un giovane turista modenese. Il sindaco ha ottenuto rassicurazioni sul potenziamento dei controlli ed ha deciso di far vigilare la spiaggetta nelle ore notturne. Prioritarie le piste ciclabili
Ultimo strappo tra Fasano e Minerva: il gruppo consiliare non sarà presente in consiglio per protesta. “Prepotenza politica, non inseriti i quesiti su Porto Gaio e parcheggi estivi”. Nota in prefettura per lamentare anche l’assenza degli organi di quartiere istituiti e mai partiti
Programma ristretto per rispettare le norme anti-covid, ma dall’alto valore patriottico. La prossima settimana la consegna di 38 onorificenze e della medaglia d’oro ai famigliari dell’alpino di Patù deceduto nel 2010 in Afghanistan
Con una nota il prefetto Maria Rosa Trio ha risposto ai rilievi mossi dai consiglieri del Pd che ponevano sotto accusa l’operato del presidente dell’assise. “L’attività è stata regolare”
Il primo cittadino di Nardò ha scritto a Maria Teresa Cucinotta rilanciando le preoccupazioni dei cittadini alla luce degli ultimi fatti di cronaca. “Bisogna contrastare questo clima di insicurezza”
L’amministrazione affida per altri 5 anni il servizio alla Ciù-Ciuf Train legata ad una consigliera. Fasano attacca: "Niente gara e Minerva cerca consensi per l’elezione in Provincia"
Il Consiglio dei ministri ha deciso: Giuliana Perrotta, a Lecce dall'estate del 2011, è stata destinata a Cagliari. Il prossimo prefetto del capoluogo salentino ha 56 anni e dall'aprile del 2012 era in servizio presso la nota città rivierasca romagnola
Nel Palazzo del governo Giuliana Perrotta ha accolto questa mattina il calabrese Antonio Maiorano, giunto nel capoluogo salentino dopo aver diretto a Roma il Servizio operazioni antidroga del Dipartimento di pubblica sicurezza
Circa 40 persone rischiano, dal 15 dicembre, di restare senza lavoro. Nella sua lettera, il deputato del Pd sollecita un intervento istituzionale. "E' un prezzo troppo alto da pagare per un territorio già vessato dalla crisi"
Il prefetto di Lecce ha incontrato tutti i vertici locali delle forze dell'ordine, gli esponenti politici e i sindaci dei comuni rivieraschi, per sviscerare i temi legati alla sicurezza circolare dei cittadini, nei mesi estivi
Scende in campo Giuliana Perrotta, nella delicata vicenda che vede come sfortunati protagonisti i 700 lavoratori. In una missiva si ricorda l'assenza a tutti i tavoli di concertazione della proprietà. "Individuare un futuro"