Dopo l’allerta maremoto diramata lo scorso 6 febbraio a seguito dei gravi eventi sismici in Turchia e Siria, prefetto e Regione hanno fatto il punto con i vertici provinciali delle forze dell’ordine sulle strategie di prevenzione, pianificazione e gestione delle criticità in caso di eventi calamitosi
Prende il posto di Beatrice Agata Mariano, a marzo diventata viceprefetto vicario della provincia di Pesaro-Urbino. Le congratulazioni di tutto il personale per la designazione
Ieri mattina la consegna degli attestati ai 45 dipendenti di vari Comuni della provincia, che hanno partecipato all’ultimo corso di abilitazione svoltosi in collaborazione con l’associazione nazionale ufficiali di Stato civile ed anagrafe
Questa mattina un nuovo incontro istituzionale con la visita del contrammiraglio al prefetto di Lecce per un briefing più dettagliato sulle attività e i controlli della guardia costiera per garantire sicurezza e tutela ambientale
Il provvedimento del 2019 ha investito, a latere dell'operazione “Tornado”, una cooperativa di cui era presidente l'allora sindaco di Scorrano che risultava tra gli indagati insieme a un dipendente
martedì, 14 febbraio
Al netto del Covid anche le morti bianche non diminuiscono
Dopo l’analisi degli ultimi dati relativi allo scorso anno, considerati allarmanti, le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno sollecitato la convocazione dell’Osservatorio sulla sicurezza sul lavoro. In lieve aumento anche le malattie professionali
Accolto dal colonnello Ciotti, visita presso la sala operativa e a seguire briefing sulle principali attività svolte a tutela della sicurezza economico-finanziaria
Si è svolta in mattinata la consueta cerimonia per la consegna dei riconoscimenti conferiti dal presidente Mattarella ai salentini che hanno vissuto la tragica esperienza della deportazione o del lavoro forzato. Coinvolti anche gli studenti
Dopo i presidi ai luoghi di culto scatta il piano varato da prefettura e questura per la vigilanza del territorio nel ponte festivo. Tutte le forze dell’ordine in campo anche con moto e controlli dall’alto. Polstrada vigile su arterie statali e direttrici turistiche
Si è tenuto nel pomeriggio, in via XXV Luglio, il tavolo alla presenza della prefetta leccese, dei 24 dipendenti con contratti in scadenza e delle sigle sindacali. Aperture da parte della Boni srl
In mattinata il vertice del prefetto Trio e i sindaci per l’allestimento dei posti di accoglienza straordinaria. Necessario comunicare anche gli arrivi spontanei per garantire la tutela sanitaria. Misure specifiche per i minorenni
Questa mattina il prefetto ha emesso i provvedimenti di nomina per due nuove guardie eco-zoofile che faranno parte del nucleo di polizia giudiziaria di Nardò. Dopo il corso di formazione e l’addestramento in servizio Elena Falconieri e Antonio Bonuomo
Ieri a Lecce l’esercitazione “Condor 2021” dedicata alla ricerca di una persona scomparsa con l’impiego di forze dell’ordine, vigili del fuoco, unità cinofile e protezione civile. L’attività si è intrecciata con la segnalazione di un’anziano smarrito, poi ritrovato, a Porto Cesareo
Potenziati i pattugliamenti sulle principali arterie e nelle località turistiche, dopo vertice in prefettura. Polstrada impegnata nel programma “Speed”. Verifiche della Polfer in stazioni e treni. Pronto anche il piano per la Taranta
Oggi in prefettura la sottoscrizione dell’intesa con Provincia, associazione AMaReD, e l’adesione di Asl, forze dell’ordine, scuole per la prevenzione e lo studio delle malattie conseguenti all’uso di sostanze e alcolici e per il contrasto del disagio giovanile
Alla vigilia ormai della partenza della campagna regionale Aib il prefetto Trio ha convocato i vertici delle forze dell’ordine, vigili del fuoco e volontariato e sollecitato i sindaci a far rispettare le ordinanze per la prevenzione del rischio dei roghi boschivi e nelle campagne
Questa mattina in prefettura la riunione del Comitato provinciale incentrato sulle misure anticovid per le festività pasquali e il poteziamento nella zona di Tricase dopo l’escaltion di furti nei negozi
Questa mattina un sit-in di protesta promosso dal “Movimento ProgrammAzione” con pescatori e diportisti. Chiesti lumi al prefetto su cantiere bloccato e fondi erogati
In previsione della ripresa in presenza delle lezioni degli studenti delle superiori dopo il 15 gennaio l’assessore regionale Maurodinoia annuncia lo stanziamento per attuare i piani operativi formulati dai prefetti
Riunione del tavolo tecnico in prefettura per stilare il programma dei collegamenti verso i 41 istituti superiori della provincia di Lecce in vista della riapertura, dal 7 gennaio, della didattica in presenza
Nuove sottoscrizioni oggi in prefettura per l’accordo preliminare sulla sicurezza per ampliare la sorveglianza dei territori. Tra i firmatari anche i commissari di Scorrano e Carmiano
Dopo Lecce e Casarano nuove sottoscrizioni oggi in prefettura dell’accordo preliminare sulla sicurezza per ampliare i sistemi di sorveglianza. Interessati anche Gallipoli e Porto Cesareo. Ultima parola spetta al ministero
Formalizzata stamattina in prefettura l’attività finanziata dal Viminale nei comuni di Castrignano del Capo, Salve, Santa Cesarea e Vernole. Controlli estesi anche a Patù e Ugento
Vertice in Prefettura con le forze dell'ordine. Presenti anche sindacati e Confindustria. Sarà attivato un numero verde per aiutare le imprese nell'attuazione dei protocolli. E intanto protestano le categorie che si sentono escluse