"Durante il periodo estivo passiamo da 25mila abitanti a 250mila abitanti". E' la cifra, ricordata dal sindaco di Gallipoli Errico poco prima della seduta convocata dal prefetto di Lecce Giuliana Perrotta. Forse vicini ad una soluzione, da questa sera
Una serie di proposte per contenere e ridurre le spese con un approccio concreto e dinamico che non alteri gli standard qualitativi dei servizi: calcolati i risparmi nei consumi negli immobili ad uso delle forze dell'ordine
Il presidente Gabellone assicura i sindacati che il percorso di salvataggio delle tre aziende, condannate dalla legge spending review, è quasi ultimato. "Pareggio di bilancio raggiunto grazie al senso di responsabilità dei lavoratori"
Il prefetto Giuliana Perrotta si complimenta con polizia e carabinieri per le recenti operazioni e analizza il contesto in cui determinati episodi si sono consumati. Non sempre la delinquenza nasce in ambienti segnati da degrado
Il tavolo per il lavoro convocato in prefettura con tutta la deputazione salentina, teatro di una nuova protesta. La promessa di una pressione politica per il finanziamento della cassa in deroga lascia scettici i manifestanti
Ad un anno dal suo insediamento, Giuliana Perrotta ha ripercorso stamane nella sede della Prefettura un anno di attività. "Nessuna autocelebrazione - ha tenuto a dire - ma siamo qui per ribadire il ruolo centrale dell'istituzione
Giovanni Spedicato, il militare intervenuto nel colpo messo a segno dalla banda dell'Audi, ha ricevuto gli omaggi del prefetto di Lecce, per il coraggio dimostrato domenica 2 settembre. Nella colluttazione, era rimasto ferito
Si tratta dei primi decreti adottati dal Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, in seguito alla direttiva del 7 marzo scorso, che ha trasferito sul territorio la competenza per il conferimento dello status a seguito di matrimonio
I rappresentanti del Cov si sono incontrati, per valutare gli effetti dei primi provvedimenti adottati sulla Torre Lapillo-Porto Cesareo. Aumenta il rispetto delle norme e la vegetazione sarà rimossa per agevolare la visuale
Giuliana Perrotta ha ricevuto Ezio Conte, primo cittadino del comune salentino, colpito, giorni addietro, da minacce. Prima di passare alla riunione tecnica, il prefetto ha espresso solidarietà anche per il vicesindaco di Matino
Il comitato operativo provinciale per la viabilità si è riunito per fare il punto degli interventi per la messa in sicurezza della strada provinciale 340 Porto Cesareo- Torre Lapillo, teatro di un tragico incidente nel 2011
Nella nota odierna, una risposta indiretta al sindacato: ripercorsa tutta la vicenda inerente la valutazione dei lavoratori stagionali neretini. Il Prefetto: "Abbiamo preso atto di quanto indicato dalle associazioni datoriali"
Sulle indicazioni delle associazioni datoriali e di una “fortissima contrazione a seguito della crisi in atto”, non verrà organizzata l’accoglienza dei lavoratori. Il sindacato sbotta. Riecheggia l’ombra del “caporalato”
La produzione nella ditta Ip srl stenta a partire. Lunedì l'azienda presenterà il piano industriale che i sindacati si riservano di valutare: "Pronti a tornare a Roma per chiedere verifica sul piano di riconversione"
Il prefetto Perrotta e il presidente di Confindustria Lecce, Leone de Castris, hanno sottoscritto l'accordo per potenziare i presidi di governance. Più sicurezza e controlli nella gestione degli appalti e nel mondo del lavoro
In un incontro, presso la Prefettura di Lecce, è stato presentato il progetto, giunto alla sua settima edizione. Presenti i rappresentati delle ministero dell'Interno, le organizzazioni e i dirigenti istituzionali locali
Questa mattina, si è tenuta una tavola rotonda, alla presenza dei rappresentanti delle forze di polizia, assieme agli amministratori locali, alle associazioni di categoria, per discutere di accoglienza ed integrazione. Incentivare l'incontro, l'obiettivo
Incontro blindato in Prefettura per il patron del calzaturificio che ha chiuso i battenti a Tricase. Gli operai, convocati successivamente, ribadiscono la delusione per il misero sussidio regionale. "La priorità rimane il lavoro"
Si è celebrata, nel teatro Politeama Greco, la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito della Repubblica italiana. Alla presenza delle autorità politiche e militari, sono stati premiati 65 cittadini locali
Rassicurazioni su quanto emerso nei due casi delle discariche di Poggiardo e Ugento sono giunte questa mattina anche dalla Prefettura di Lecce durante la riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Abderrahim Errazi, marocchino, nel 2003 salvò un leccese dall'assalto di tre malviventi, restando gravemente ferito. E' in difficoltà economiche. Nonostante il riconoscimento al merito civile ad oggi è ancora senza lavoro