Piano per neve e gelate: un QrCode per le indicazioni da seguire
Dopo la riunione Comitato operativo per la viabilità provinciale sono state aggiornate le procedure in caso di ripercussioni sulla circolazione stradale
Dopo la riunione Comitato operativo per la viabilità provinciale sono state aggiornate le procedure in caso di ripercussioni sulla circolazione stradale
Domenica 27 camper in piazza Sant’Oronzo. Informazioni su screening al colon retto e neoplasia della prostata. Somministrazione vaccino antiHpv, vaccino antiCovid e vaccino anti influenzale
L’evento si articolerà in due giornate: venerdì 25, dalle 9 alle 13, screening e visite mediche gratuite, su prenotazione, presso l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Sabato 26, presso il Conservatorio “Tito Schipa”, la giornata si aprirà alle 10 con una mostra personale di una pittrice
Già dal primo pomeriggio del 3 novembre prossimo visite e consulenze gratuite con il dottor Giuseppe Serravezza: il programma prevede l’inaugurazione di una panchina rosa e un convegno tematico
Si è tenuta ieri la cerimonia d’inaugurazione della struttura, promossa da Lilt e posizionata in piazza della Repubblica, e opera dell’artigiano locale Giuseppe Grazioli
Si tratta di una giornata di sensibilizzazione per istituzioni e società civile nei confronti delle persone colpire da dolore acuto e cronico: sabato 8 ottobre, al “Fazzi”, consulenze gratuite sul problema
Si è conclusa oggi a Leuca la pedalata promossa da “La Storia in Bici” per celebrare il centenario della Lilt nazionale e rilanciare il messaggio della prevenzione
Cutrofiano si candida ad essere un punto di riferimento per la medicina specialistica
Partirà dai pontili dell’Assonautica di lungomare Marconi la veleggiata di sensibilizzazione contro il tumore al seno aperta a vele, kayak e canoe ed a unità a motore. L’evento è in favore dell’associazione “Susan G. Komen Italia” impegnata nella lotta al cancro
Si è svolta sul lungomare ionico la quinta edizione della maratona benefica organizzata dalla Lega contro i tumori di Lecce in collaborazione con il Parco Gondar in occasione della Giornata mondiale senza tabacco
Il progetto è rivolto a lavoratori, cittadini, comunità straniere e fasce deboli della provincia di Lecce. Ad aprile sarà possibile effettuare controlli gratuiti e ricevere assistenza fiscale e previdenziale attraverso le associazioni
Sono circa 800 i pazienti al momento in dialisi all'interno dell'Asl Lecce, che ha pianificato tale iniziativa in occasione della "Giornata mondiale del rene"
L'iniziativa, che si terrà dal 6 al 12 marzo, è svolta dai centri di riabilitazione visiva e ipovisione della Asl Lecce in collaborazione con l'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus-Aps Sezione Territoriale di Lecce
Terapia del dolore. Ecografia mammaria e mammografia. Le ecografie più richieste. Questo e molto altro nel nostro video servizio
Il rigonfiamento del collo è solitamente dovuto dalla presenza di linfonodi ingrossati. Ma perché succede? E quanto può essere grave?
La colica renale è un disturbo molto comune ma anche estremamente doloroso: ecco quali sono i sintomi con cui si manifesta e cosa fare quando se ne soffre
La nicturia è lo stimolo frequente o continuo di urinare durante la notte e può essere un campanello d'allarme di altre patologie
La presenza di sangue nelle feci è un sintomo che può essere causato da numerose problematiche e patologie, dalle più lievi e comuni come le emorroidi a quelle più serie e importanti come il tumore del colon
La risalita del contenuto gastrico nell’esofago è un problema molto comune e fastidioso: vediamo tutto quello che c’è da sapere per affrontare al meglio il reflusso gastroesofageo
Il mal di stomaco è un problema molto comune che può avere cause diverse, alcune estremamente gravi: scopriamo quindi i sintomi, le cause e cosa fare in caso di mal di stomaco
Uno stratagemma spiegato da Alessandra Bitelli, woman empowering coach di Intimina, marchio per la salute del benessere femminile, che invita fin da subito a bloccare l’agenda con un buon proposito “doppio”: un check-up medico seguito da una giusta auto-ricompensa
Come individuare i sintomi e le cause della placca carotidea per prevenire ictus celebrale
Il dolore al petto è un senso di malessere abbastanza comune che può esser causato da diverse patologie, anche molto differenti tra loro: vediamo le cause più comuni e quando diventa un sintomo preoccupante
Il dolore pelvico è una condizione di malessere, più o meno accentuato, che colpisce il 15% delle donne e che può assumere anche intensità invalidanti
Unica nel Salento, la Casa di Cura Prof. Petrucciani esegue la tecnica Rezūm, che non comporta alcuna incisione chirurgica e viene eseguita in day hospital