Primarie: bassa l'affluenza, sono mille e 600 i votanti a Lecce
Oggi è il giorno della scelta del candidato per la coalizione in vista delle prossime elezioni regionali in Puglia. Lo spoglio è cominciato dopo le 20
Oggi è il giorno della scelta del candidato per la coalizione in vista delle prossime elezioni regionali in Puglia. Lo spoglio è cominciato dopo le 20
Leverano: si presentano i tre candidati per le elezioni primarie a sindaco
Il Regolamento approvato e sottoscritto è reso pubblico presso le sedi dei partiti e dei movimenti politici di centrosinistra
Il giorno dopo molti avversari politici si soffermano sul voto. Adriana Poli: "Si conferma il forte calo del Pd". E poi alla sua coalizione indica la via di Schittulli. Congedo: "Non c'è empatia a Lecce". Mazzei punta l'indice sul "caso Patù" e Amoruso taglia corto: "Incomprensibile euforia"
Il comitato organizzatore della consultazione che ha lanciato Emiliano come candidato del centrosinistra alle prossime regionali, ha diffuso il report ufficiale, suddiviso per province. Al di fuori di quella di Lecce, Dario Stefano è primo solo in 16 seggi
Alle 22 chiuse le urne e iniziate le operazioni di spoglio per eleggere l'aspirante governatore fra Emiliano, Minervini e Stefàno. Nelle ultime consultazioni, quando Nichi Vendola s'impose per la seconda volta su Francesco Boccia, si presentarono in 200mila
Dopo gli aspri toni di ieri, in cui era stato messo in dubbio lo svolgimento delle primarie in seguito all'accordo tra Pd e Udc senza consultare gli alleati, un vertice questa mattina ha rimesso le cose a posto. Appello corale alla partecipazione al voto
Si chiama "Open tour" il percorso di ascolto avviato oggi nel capoluogo salentino da parte dell'assessore regionale alle Politiche giovanili. Che ha intenzione di giocarsi fino in fondo la partita con Michele Emiliano e Dario Stefano
Nonostante il via libera ministeriale, la partita non è chiusa. E molto dipende dalla direzione politica che assumerà la Regione nei prossimi mesi. Il Pd si ritrova tra l'incudine della scelta del governo Renzi e il martello dei malumori del territorio
Intervista al segretario regionale del Pd. Sull'eventuale sfida con Paolo Perrone per le regionali: "Competente e civile, non è il classico modello neoberlusconiano". Sul progetto di Tap: "Qui non ci sarà il metodo Tav, ai cittadini l'ultima parola"
Dalle 8 alle 21 i due partiti portano simpatizzanti ed iscritti per selezionare i candidati alle prossime elezioni politiche, vista la presenza del "porcellum". Il governatore pugliese Vendola ha votato a Monteroni di Lecce
L'organizzazione è congiunta: possono recarsi alle urne quanti si sono iscritti alle consultazioni del 25 novembre e gli iscritti ai due partiti. Le sedi del voto saranno le stesse del turno per la scelta del candidato premier
Netta affermazione per il segretario nazionale del Partito Democratico, che in alcuni comuni raggiunge percentuali bulgare. I vendoliani "divisi" tra Bersani e l'astensione. Renzi vince in soli quattro centri, ma "strappa" Otranto
Dopo il primo turno che ha visto l'affermazione dei due candidati Pd, Pierluigi Bersani e Matteo Renzi, lo scontro finale per la leadership del centrosinistra nazionale. Si vota dalle 8 alle 20, nei vari comuni salentini
Anna Cordella (SeL) lancia "Bersani" e sottolinea il successo del governatore in provincia: "Confermata la forte connessione tra governatore e territorio". Duro Caroppo (PpdT): "Presidente come un campione ammaccato e in declino"
Non solo rose e fiori dalle primarie. Singolare episodio ad Ugento, dove c'è già chi è ai ferri corti per via di quanto accaduto ai margini dei seggi: sotto accusa un democratico scagliatosi verbalmente contro un vendoliano
L'assessore regionale alle risorse agroalimentari promuove il risultato di Vendola alle primarie: "In alcuni territori, scontati i provvedimenti subiti dal governo centrale, ma abbiamo proposto un'idea di centrosinistra vincente"
Le interpretazioni politiche sulle primarie variano negli schieramenti: Pd evidenzia la prova "democratica", Udc e il centrodestra "bocciano" il dato del governatore, mentre c'è chi alimenta dubbi su Renzi e l'alleanza con Casini
Il governatore pugliese, seppur di misura, vince la sfida con Bersani: oltre al capoluogo, successi nei maggiori comuni. Il segretario Pd si prende la Grecìa e le piccole realtà. Renzi strappa Nardò e "copia" Donato Metallo
Il governatore pugliese, su base provinciale, batte di misura nella battaglia delle urne il segretario del Pd: lo scarto pari a 367 voti. Frenato in parte lo sfondamento "renziano": curioso il risultato maturato a Cursi
Nel capoluogo salentino sono stati 4326 i voti espressi. Al termine dello scrutinio, il governatore pugliese ha preso il 44 per cento dei suffragi, distanziando i "big" del Pd, destinati, domenica, ad un agguerrito ballottaggio
Dopo due mesi di campagna elettorale, si vota dalle 8 alle 20, nei vari seggi predisposti nei comuni salentini: cinque alternative per la leadership della coalizione. Possibile ballottaggio se nessuno supererà il 50 per cento
Il membro della segreteria nazionale conclude nel Salento la campagna elettorale a sostegno del segretario del Partito democratico nella corsa alla leadership del centrosinistra. Appuntamento nella biblioteca di Casamassella
Il governatore incassa il sostegno del gruppo provinciale del partito di Oliviero Diliberto, mentre continuano le iniziative per il voto di domenica. Sull'altro campo, Destra di base snobba le primarie promosse da Alfano
Domenica 25 c'è il primo turno per la scelta del leader del centrosinistra. Ci si può registrare al seggio anche il giorno stesso del voto. Rispetto al passato, in realtà, cambia poco anche se si è fatto credere il contrario