Disposto l’aggiornamento dei Piani di emergenza esterna relativi agli stabilimenti della Emmepigas e della Ultragas della zona industriale di Lecce. Entro il 15 novembre si possono presentare le osservazioni per l’approvazione definitiva
Partita nel pomeriggio l’attività che vedrà i volontari Prociv-Arci Puglia partecipanti confrontarsi alternando momenti di formazione e lezioni teoriche con quelli di attività pratiche ed operazioni sul campo
Il riconoscimento consentirà un ulteriore impiego operativo in caso di richiesta e necessità da parte degli enti preposti al soccorso tecnico urgente come i vigili del fuoco o la polizia giudiziaria
E’ una delle novità legata all’approvazione dell’aggiornamento del Piano comunale di protezione civile con riferimento alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio idraulico e idrogeologico
Dopo l’allerta maremoto diramata lo scorso 6 febbraio a seguito dei gravi eventi sismici in Turchia e Siria, prefetto e Regione hanno fatto il punto con i vertici provinciali delle forze dell’ordine sulle strategie di prevenzione, pianificazione e gestione delle criticità in caso di eventi calamitosi
Nell’ambito della Settimana nazionale della protezione civile, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa giovedì 13 ottobre alle 17, un incontro pubblico
Subito in vista un impegno non banale per le unità appena ammesse: affiancheranno gli effettivi e gli agenti di polizia locale in occasione della festa patronale
Prendono le distanze dall’accaduto: l’indagine dei carabinieri forestali ha portato all’arresto di un 53enne di Uggiano la Chiesa, accusato di aver appiccato il fuoco nel Bosco Guarini
Il nome del sindaco, scomparso a febbraio, campeggia in una targa. Il presidente del comitato permanente regionale di Protezione civile, Maurizio Bruno: "Amato e benvoluto da tutti"
Da domani la struttura gestita dalla protezione civile sarà aperta dal lunedì al sabato, a partire dalle 8 alle 14 e nei giorni di martedì e giovedì fino alle 19
Ore di angoscia dal pomeriggio di ieri a Sternatia per i familiari di una donna di circa 80anni che dopo essere uscita in macchina non ha fatto più rientro nella sua abitazione. Avviate le ricerche di carabinieri e protezione civile. Trovata dopo la segnalazione di un automobilista in località Madonna degli Angeli
Ore di angoscia dal pomeriggio di ieri a Sternatia per i familiari di una donna di circa 80anni che dopo essere uscita in macchina non ha fatto più rientro nella sua abitazione. Avviate le ricerche di carabinieri e protezione civile. Trovata dopo la segnalazione di un automobilista in località Madonna degli Angeli
Ieri a Lecce l’esercitazione “Condor 2021” dedicata alla ricerca di una persona scomparsa con l’impiego di forze dell’ordine, vigili del fuoco, unità cinofile e protezione civile. L’attività si è intrecciata con la segnalazione di un’anziano smarrito, poi ritrovato, a Porto Cesareo
Il primo evento formativo si è tenuto nella giornata di ieri nel parco naturale di Rauccio e nella marina leccese di Torre Chianca, con la partecipazione di 150 persone
Poco dopo mezzogiorno impegnativo intervento a Nardò da parte delle squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile. Interessata un’area incolta e inceneriti anche alberi e una palma. Sul posto una volante del commissariato e la polizia locale
Complice il forte vento di tramontana un'altra giornata campale per vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine. Vasto incendio sul promontorio di Cerfignano dove sono impegnati due mezzi aerei. Mattinata difficile per i roghi a Torre Chianca e Tricase
Alla vigilia ormai della partenza della campagna regionale Aib il prefetto Trio ha convocato i vertici delle forze dell’ordine, vigili del fuoco e volontariato e sollecitato i sindaci a far rispettare le ordinanze per la prevenzione del rischio dei roghi boschivi e nelle campagne
Taglio del nastro questa mattina ad Ugento per la struttura nella zona di Burgesi dove si svolgeranno le attività addestrative del corpo. Sino alle 17 esercitazione con la protezione civile
Pacchi alimentari, acquisto di medicinali, ritiro delle terapie domiciliari: come e più che durante la prima ondata, l'impegno degli operatori del centro comunale di protezione civile. Intanto accolte 680 richieste per i buoni spesa
Esattamente come avvenne un anno addietro, una squadra del coordinamento comunale ha aperto un canale di deflusso a mare delle acque dell'Idume, gonfiato dalla mareggiata
La protezione civile lancia l’iniziativa per chiederne la riconsegna alle farmacie se sono ormai vuote perché l’emergenza Covid-19 è sempre dietro l’angolo. La protezione civile si offre anche disponibile al trasporto