I dipendenti della società partecipata dalla Provincia di Lecce hanno occupato anche la sala giunta della Provincia di Lecce. Chiedono impegni formali per il futuro oltre al pagamento degli stipendi arretrati. Una dozzina di loro è sul solaio
A Palazzo Adorno non è stato illustrato il consueto bilancio dell'attività annuale, ma un quadro a tinte fosche dei mesi a venire. Le incertezze che ancora ci sono sull'attuazione della riforma Delrio pesano sull'organizzazione e sulle risorse
I lavoratori si sono riuniti in assemblea, insieme al presidente Gabellone ed all'assessore Capone, per fare il punto sui tagli. Nell'incertezza su deleghe e organici, una rassicurazione è stata fatta: non cambierà l'inquadramento giuridico ed economico
I sedici consiglieri eletti il 12 ottobre dagli amministratori dei comuni salentini, si sono insediati insieme al confermato presidente, Antonio Gabellone. Sei per le minoranze, nove per il centrodestra, il loro incarico è a titolo gratuito
Presentato il quinto avviso d'asta da quando è stata creata la Celestini srl con il compito di alienare parte del patrimonio di Palazzo dei Celestini. Fino ad oggi recuperati poco più di 2 milioni di euro. Conferenza stampa con Gabellone e Scarciglia
Il movimento di Aldo Aloisi rivendica piena dignità politica una delega alla coalizione: ha ottenuto un seggio con il consigliere Giovanni Tundo che è però in rotta di collisione con Fratelli d'Italia che aveva scelto Giancarlo Erroi
A poche ore dalle elezioni che sanciranno il nuovo presidente e il consiglio provinciale, l'esponente del governo ha indicato al candidato Massimo Manera le direttrici lungo le quali dovrà svilupparsi, in caso di vittoria, l'azione amministrativa
Dai primi cittadini di Galatina, San Cesario di Lecce, Corigliano d'Otranto l'appello per una consultazione aperta per la scelta del presidente e dei componenti del consiglio. La richiesta di un percorso politico condiviso anche da Egidio Zacheo
Cala il sipario sull'assise di Palazzo dei Celestini. Per l'occasione presentata una cerimonia in cui verrà scoperto il busto del primo presidente dell'ente, Martino Luigi Caroli. Sindaci e consiglieri comunali comporranno la nuova assemblea
Antonio Gabellone ha convocato con urgenza un vertice per cercare di salvare il lavoro delle società partecipate. Tra queste la Fondazione Ico Tito Schipa. Ma il consigliere Alfonso Rampino accusa l'amministrazione di colpevole ritardo
Il consiglio ha approvato con 19 voti il rendiconto sulla gestione finanziaria. Semaforo verde anche per il Piano di bacino del trasporto pubblico locale e per l'utilizzazione a fini economici di Palazzo Comi, a Lucugnano, e del Circolo cittadino
Nell'assise di Palazzo dei Celestini, la maggioranza ha approvato il nuovo regolamento. Per il presidente, Antonio Gabellone, un intervento che consente anche dei risparmi. Simona Manca, la sua vice, commenta: "Il Sigismondo Castromediano sempre più moderno"
Un piano condiviso per ricominciare, gradualmente, a creare occupazione. Questa l'idea presentata dal presidente dell'ente, Antonio Gabellone, ai portavoce delle associazioni di categoria, sindacati e Università
Manca, Perrone e Baldassarre respingono la proposta del Pd di un Grande Salento con capoluogo Taranto: "Solo una battaglia di poltrone senza ragioni territoriali". Mrs torna a chiedere con forza spazio al neoregionalismo
L'assessore provinciale ai Trasporti, Bruno Ciccarese, ha incontrato il collega della Regione, Guglielmo Minervini, per iniziare a delineare le nuove proposte di gestione, in vista della scadenza dei contratti di servizi
I musicisti della Fondazione "Tito Schipa" hanno inscenato un'insolita protesta davanti alla sede della Provincia. Rivendicano maggiori fondi, programmazione di lungo periodo e stabilizzazione di tutti i professori d'orchestra
Nel corso di tutta la giornata di ieri i carabinieri del comando provinciale sono stati impegnati in un capillare servizio di controllo del territorio. Quindici le persone denunciate, ventidue quelle segnalate al prefetto