Minerva, sollecitato dalle minoranze dopo la notizia delle indagini che delineano, in un contesto associativo, uno scenario di reati contro la pubblica amministrazione, ribadisce massima fiducia nella magistratura e l'adozione di scelte nell'interesse esclusivo della città
Dal 416 bis al concorso esterno: l'aggiornamento delle norme penali ha sempre arrancato rispetto alla rapida evoluzione delle mafie. Che, oggi, appaiono anche come un modello mutuato da ambiti formalmente immuni
Le ultime novità sulla contrattualistica pubblica contenute nel decreto “Sblocca Cantieri” e le corrette procedure da seguire in tema di Public e-Procurement. Questi i temi principali della tappa di Gallipoli del 1° Roadshow sul Public e-Procurement, promosso dalla CLE srl. con l’obiettivo di formare e informare gli operatori delle Pubbliche Amministrazioni
Procedono a rilento le operazioni di pagamento dei debiti degli enti locali verso le imprese salentine: 21 milioni di euro non utilizzati e arretrati del 2013 pari a 4,4 milioni. Il presidente di Confartigianato Sgherza: “Risorse da liberare per affrontare le scadenze”
Palazzo dei Celestini contesta i dati diffusi nei giorni scorsi da Confartigianato che a sua volta precisa: "Sono del ministero dell'Economia". Silvano Macculi illustra le ragioni che determinano ritardi, invece, per le fatture di parte capitale
Trasparenza, innovazione, informazione, partecipazione: il Comune di Lecce avvia la collaborazione con l’associazione nazionale Wikitalia, con la firma del protocollo d’intesa per lo sviluppo e la promozione dei processi di innovazione e Open Government
Il decreto legge numero 25, uno degli ultimi atti del governo Monti, consente agli enti locali di accendere mutui con la Cassa Depositi e presiti. Ma, precisa l'esponente dell'Udc, ai leccesi serviranno decenni per estinguere il debito