Secondo appuntamento sul tema “I quartieri di Lecce” sabato alle Manifatture Knos: un incontro tra amministrazione e cittadini in vista della redazione del piano urbanistico generale
Il quinto appuntamento, che si terrà sabato prossimo al teatro Koreja, approfondirà gli aspetti tecnici sui ventidue chilometri del litorale del capoluogo
Dopo le scelta di esperti e professionisti esterni per la costituzione dell’Ufficio di Piano incaricato di redigere il nuovo strumento di pianificazione urbanistica arriva la contestazione del capogruppo del Pd su alcune scelte legate, a suo dire, ad “una parte politica”
La giunta ha approvato gli accordi con l’Università del Salento e il Politecnico di Milano che garantiranno alla redazione del piano e all'iter di discussione il necessario supporto. Integrazioni con la mission del Pnrr
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso d’appello di un cittadino che aveva impugnato atti e procedure di approvazione del Piano urbanistico generale. Nel 2014 il Tar aveva già dato ragione alle tesi del Comune
Dopo l’interrogazione giunta dai banchi dell’opposizione per l’incarico tecnico di supporto nella redazione del Piano l’assessore all’Urbanistica ha difeso la linearità delle procedure
È lo strumento di pianificazione che determina lo sviluppo di una città, ma anche l'eredità più importante di una classe dirigente. Partiti e imprenditori hanno sempre voluto metterci le mani su. Ma come sarà Lecce tra pochi decenni? Intervista all'assessora Rita Miglietta
Il candidato sindaco ha tracciato gli obiettivi del Piano urbanistico per centro storico, marine, ingressi della città, commercio, quartieri e turismo. “Troppo tempo sprecato, pronti a programmare il futuro”. L’iter dovrà ripartire con una gara di evidenza pubblica ed in modo partecipato
Dopo la conferenza di Salvemini e la replica di Martini, il dibattito. Ricci difende le linee, Delli Noci vuole un rinvio, Melica contro la Giunta e Fornari attacca: "Falso in atto pubblico"
Alle perplessità di Adriana Poli si sovrappongono quelle di Rotundo del Pd. "Motivi di opportunità dovrebbero spingere a evitare l'incrocio con la scadenza di primavera"
La decisione della giunta comunale sconcerta l'associazione Lecce Città Pubblica. Probabile la scadenza della consiliatura senza lo strumento urbanistico
Una narrazione comunitaria dentro le iniziative del progetto, realizzato dall'amministrazione di Ortelle e dall'associazione "Città fertile", per la redazione del piano urbanistico. Oggi visita dell'assessore regionale Barbanente
Nella seduta di ieri, il consiglio comunale ha approvato con sei voti favorevoli e due astenuti il nuovo pug, che sostituisce il vecchio programma di fabbricazione: un cammino nel segno della perequazione e della partecipazione
Davanti al Tar l'amministrazione, dopo ricorso degli Ordini di ingegneri e architetti, ha depositato una delibera per revocare l'incarico assegnto. Ma è stata comunque richiesta una pronuncia dei giudici per le spese di giudizio. La vicenda richiama il precedente di Lecce e dell'università di Genova
Proseguono i work shop previsti dall'assessorato all'Urbanistica relativi al nuovo Piano urbanistico generale. Entro il 10 maggio, cittadini, associazioni e imprese potranno offrire il proprio contributo di idee per lo sviluppo della fascia costiera
Si tratta di cinque incontri, tenuti nei luoghi destinatari degli interventi. L'assessorato all'Urbanistica raccoglierà i progetti dei cittadini sulla riqualificazione di Lecce, per farli convergere nell'elaborazione del nuovo Pug
Il porto è il futuro della città? Chissà. Intanto 155 studenti hanno avviato riflessioni e progetti che guardano alla città ecosostenibile con i loro occhi, partendo dalle linee programmatiche individuate dal Comune di Lecce
Nell'ultima riunione di giunta del 2012 l'amministrazione comunale ha avviato l'iter per la redazione del nuovo Piano urbanistico generale. Si parte con fase di ascolto di enti e cittadini. Il sindaco: "Programmazione condivisa"