L'episodio, ieri sera, all'uscita dell'Eurospin a Casarano. In carcere per resistenza a pubblico ufficiale e minacce aggravate dalla finalità della discriminazione razziale sono finiti due 22enni del posto
La società giallorossa ha espresso con un tweet la vicinanza all’attaccante del Brescia dopo i fatti controversi di Verona. Chiusura per un turno del settore poltrone est del Bentegodi
Secondo il giudice sportivo un gruppo di sostenitori del Gallo, in trasferta a Mesagne, ha preso di mira per tutta la gara alcuni elementi della formazione locale. Il sindaco Minerva: "Noi città dell'accoglienza"
Il conferimento solo simbolico della cittadinanza ai bimbi nati a Lecce da genitori stranieri diventa occasione per testare il razzismo. I social come cartina di tornasole
Cnddu: in ogni scuola di ordine e grado di lecce aule, i corridoi e gli spazi didattici siano intitolati ai martiri dell’intolleranza razziale ai martiri di razzismo e ai difensori della legalità
Pesanti condanne per Mirko Castelluzzo e Federico Ferri per l'aggressione a un 17enne africano a Torre Chianca. Il gup ha inflitto due anni in più rispetto alle richieste del pubblico ministero
L'appuntamento è per domenica 2 agosto alle 19.30: commercianti e residenti di Torre Chianca, associazioni e singoli cittadini del Salento sfileranno dalla torre fino al lido "La Cambusa", danneggiato nella notte successiva alle violenze nei confronti di un giovane africano
Duecentocinquanta alunni della scuola primaria “Edmondo De Amicis” di Lecce si sono incontrati questa mattina in piazza Sant’Oronzo, nell’ambito di una delle tante iniziative che stanno scandendo la settimana contro ogni forma d'intolleranza, scandendo canzoni ed esibendo cartelli
Un manifesto di grandi dimensioni è stato affisso sul muro del cimitero di Castiglione d'Otranto, la frazione di Andrano, proprio di fronte alla struttura che ospita 93 richiedenti asilo di fede musulmana. Sul posto, temendo disordini, anche i carabinieri della compagnia di Tricase
La Cgil - Camera territoriale del lavoro si è affidata agli avvocati Salvatore Centonze e Alessandro Stomeo, molto attivi sul fronte della tutela dei diritti umani, allo scopo di ottenere l'oscuramento di un portale su internet ed un processo penale contro chi lo gestisce
Presentati al ministro Kyenge gli ultimi dati: dalle donne impiegate nei lavori di assistenza, agli uomini nei campi. A poi ancora gli sbarchi, la situazione dei rifugiati, il dramma dei minori stranieri non accompagnati
La vicepresidente della Provincia di Lecce lancia un monito alle istituzioni, dopo le offese del leghista al Ministro ricordando il compito di costruzione di un percorso verso una cultura diversa, di reale apertura verso gli altri
Sanzione di 6mila euro anche a causa degli insulti partiti dal settore che si trova dietro la panchina degli ospiti verso l'attaccante di colore del Carpi, al momento della sua sostituzione. Il delegato della Procura federale, poco distante, ha preso nota
Al via la quinta edizione del torneo di calcio a 9 che si disputa sul campetto dell'ex ospedale psichiatrico di Lecce. Da marzo a luglio si gioca all'insegna del fair play, per sradicare i pregiudizi e sconfiggere la marginalità sociale
Il segretario dell'Idv provinciale non esprime solidarietà al consigliere comunale, ma chiede un "segnale di chiarezza": farsi promotore dell'intitolazione di Via Predappio, dove risiede, ai due senegalesi uccisi
Roberto Martella racconta di essere stato invitato dalla comunità senegalese ed annuncia l'intenzione di chiedere conto dell'episodio di cui è stato protagonista. Pareri diversi, da destra a sinistra, sulla vicenda
Sfilano in tanti per ribadire solidarietà al popolo senegalese e contro ogni forma di discriminazione, dopo i fatti di Firenze e Torino. Il consigliere comunale, ospite sabato scorso di Casa Pound, estromesso dal corteo
Nel centro di Lecce alcuni ragazzi si sono dati appuntamento per un flash mob sull'aggressione al venditore di rose bengalese consumatasi davanti a decine di testimoni. Gli aggressori sono ancora in libertà
Ieri sera 50 comparse si sono date appuntamento in piazza, per simulare un pestaggio e denunciare l'episodio del 4 novembre. Sulla chiusura di piazzetta Carducci intanto si è espresso anche il movimento Regione Salento