L’amministrazione di Casarano provvederà alla riqualificazione delle venti colonnine idriche della città che sebbene funzionanti presentano i segni inequivocabili del tempo e dell'usura. “Elementi di arredo urbano intrisi di cultura e tradizione”
Incontro tematico questa mattina a Gallipoli sulla gestione delle biomasse vegetali promosso da Federazione imprese demaniali Salento. Sollecitate le buone pratiche e illustrati alcuni brevetti dell’agenzia Enea per arredare i lidi
Via libera dall’assise comunale allo schema di comodato decennale dell’immobile che sarà alla base del bando pubblico di prossima pubblicazione. Previsto un contributo straordinario di 500mila euro da Fondazione con il Sud a favore della valorizzazione del complesso storico
L’amministrazione di Tricase ha ottenuto i finanziamenti per avviare il programma di recupero della torre costiera cinquecentesca che da anni versa in stato di degrado. L’Agenzia del demanio ha dato in concessione il bene per favorire l’accesso ai contributi regionali
Brutta disavventura nel tardo pomeriggio di ieri per un pensionato gallipolino rimasto lievemente ferito dopo una caduta nei pressi della darsena in località San Leonardo. Difficoltoso l’intervento via terra, l’uomo è stato raggiunto da un battello della capitaneria. Sui posto anche 118 e vigili del fuoco
Il “Freya” utilizzato per una traversata di migranti nel dicembre scorso era stato trascinato sull’isolotto. Operazione analoga lungo la costa di San Gregorio per un’altra barca bloccata tra gli scogli. Intervento anche nella baia a Porto Cesareo
La scultura in gesso raffigurante il pittore fiorentino Stefano Ussi sarà restaurata ed esposta al Must. Recuperata dalla polizia locale dopo il furto nel 2017 nell’istituto Margherita
Fu realizzata nel 1930 in concomitanza con l’inaugurazione della conduttura dell’acquedotto. L’ultimo intervento vent’anni fa e sarà recuperata anche l’anfora danneggiata
Grazie a nuovi finanziamenti della Regione si completa il progetto di recupero funzionale della torre costiera neretina del 1500 che sarà fruibile anche negli ambienti interni
Il malvezzo dell’abbandono e dell’ormeggio abusivo a Sant’Isidoro crea disagi alle casse comunali: tre mila euro per smaltire i natanti riversati sulla spiaggia dopo le mareggiate di novembre
Partendo da 20, in base alla condotta di guida è possibile essere premiati con l'aggiunta di ulteriori punti sulla nostra patente, o puniti con la loro detrazione se commettiamo un'infrazione