Tutela della clausola sociale e nessuna decurtazione retributiva: approvata senza emendamenti la mozione proposta da cinque consiglieri regionali. Nel Salento non più soltanto un punto cottura, ne restano due
La vicenda quasi paradossale di Gianmarco è comune a quella di diversi giovani che hanno ricevuto la prima dose in una regione e completato il ciclo in Puglia. Il 26enne vaccinato a Milano e Lecce si ritrova con due “prime” dosi e senza certificazione verde. Figliuolo aveva imposto agli enti di evitare tali incongruenze
Approvato l’elenco delle istanze di accesso al contributo finanziario previsto per trenta manifestazioni fieristiche internazionali, nazionali e regionali, in programma per l'anno in corso in Puglia. Delli Noci: “Piccolo sostegno per un settore fortemente colpito"
A partire dalla pubblicazione dell’avviso sul bollettino ufficiale anche nel Salento le amministrazioni avranno cinque mesi di tempo per presentare i progetti, immediatamente cantierabili, e un anno per completare i lavori
Presentato oggi a Bari il nuovo mezzo di soccorso a disposizione del comando regionale che potrà essere impiegato anche nel Salento per attività sociali, addestrative o nel caso di grandi emergenze e presidi per grandi eventi
Autorizzazione provvisoria al palo e la soluzione tampone della Regione non convince. Il 9 giugno convocati sindaca Tarantino e Comune di Nardò. Albano: “Mobiltazione generale, ambiente a rischio”
È rivolta al presidente Michele Emiliano, all’assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco e al direttore delle politiche sanitarie Lucia Montanaro, la sollecitazione della Onlus “Amici di Nico” riguardo all’assenza di impegno di spesa e di impossibilità di ristoro del servizio già fornito
Cofinanziato dalla Regione Puglia, si inserisce nel processo decisionale di definizione del piano del Parco Naturale regionale a cura dell’associazione Emys
Buone nuove dalla riunione di oggi a Bari con l’assessore all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio. Si accelera per avvio dell’impianto. Collettabili 700 utenze in periferia, lavori da ultimare nel centro storico
È stata siglata nella giornata di oggi la convenzione con Arpa Puglia e Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata per la riclassificazione delle acque costiere. Alberto Capraro: “Strumento ulteriore per il turismo e sviluppo del territorio”
Il Comune di Porto Cesareo e il circolo di Legambiente proseguono nella loro “battaglia di civiltà” per garantire l’allaccio delle rete fognaria all’impianto di depurazione e per l’autorizzazione allo scarico. Appello anche da Torre Lapillo
In previsione della ripresa in presenza delle lezioni degli studenti delle superiori dopo il 15 gennaio l’assessore regionale Maurodinoia annuncia lo stanziamento per attuare i piani operativi formulati dai prefetti
Disposta la nuova ordinanza del presidente Emiliano che impone, dall’8 al 14 dicembre, la nuova “colorazione” per i territori comunali pugliesi dove è considerato preoccupante l'indice di contagiosità del virus
Dopo il doppio vertice in Regione nota di Emiliano al ministro Azzolina per adeguare orari, didattica a distanza e turni pomeridiani per le scuole superiori. “In caso contrario pronti a ordinanze d’emergenza”. Obiettivo decongestionare le linee dei trasporti pubblici
A pochi giorni dalla ripresa delle lezioni negli istituti scolastici e negli atenei Emiliano, Montanaro e Lopalco fissano gli indirizzi operativi per la prevenzione e gestione di possibili contagi
Varato il documento di programmazione dell’impiantistica sportiva della Regione Puglia curato dall’Asset per riqualificazione, promozione di attività a cielo aperto e linee guida di gestione
Dopo la lettera ad Emiliano del sindaco Tanisi e dell’assessore Cornacchia l’amministrazione di Taviano rinnova la richiesta per la ripresa immediata dei piccoli esercizi commerciali
Il numero dei contagiati nella regione dall'inizio dell'epidemia è di 906, di 149 nel Salento. Si abbassa l'età mediana, aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Un caso in un'azienda di servizi
Cambia il sistema di rilevazione adottato. In provincia di Lecce, con dati aggiornati alle 15, un caso in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 71
Tavolo tecnico in Regione sui nodi del turismo nautico e Cariddi rilancia la necessità di evitare lo smontaggio entro il 31 ottobre. La questione sul tavolo del ministro Franceschini
Le modifiche al calendario venatorio alimentano lo scontro politico: Marti e i consiglieri di Fratelli d’Italia e Direzione Italia attaccano Emiliano e invocano tutela per i cacciatori
Incontro tra il governatore Emiliano, i sindaci che hanno presentato l’esposto e gli avvocati che seguono la vicenda. Attesa a breve la pronuncia del gip Cinzia Vergine sulla necessità dell'incidente probatorio
Nuovo vertice presso la Regione Puglia con i primi cittadini di Ugento, Acquarica del Capo e Presicce. Si lavora per scongiurare la contaminazione della falda col Pcb