A Monteroni festeggiamenti religiosi e civili per il Sacro Cuore di Gesù
Tutti gli eventi religiosi e civili dal 24 al 27 giugno
Tutti gli eventi religiosi e civili dal 24 al 27 giugno
Partita ufficialmente il 26 marzo, la raccolta di donazioni è stata promossa con l'Art Bonus che consente il credito d'imposta. Dal sindaco e dal vescovo un sentito ringraziamento a tutti i donatori. Si punta alla ricollocazione sulla colonna per la festa patronale del 2023
Cerimonia di consegna nel centro storico di Gallipoli. Il recupero è avvenuto con il sostegno della Fondazione Banca Popolare Pugliese. Riportati alla luce i colori originali
La statua originale, restaurata con grande difficoltà, andrebbe incontro a nuovo degrado se ricollocata sulla colonna della piazza, esposta agli agenti atmosferici
Giovedì 27 maggio in live streaming si terrà il webinar organizzato dall’’Ufficio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Cammino del Salento: 138 km a piedi da Lecce al santuario De Finibus Terrae di Santa Maria di Leuca
Secondo l’arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia, l'arrivo è un segno da cogliere soprattutto per le nuove generazioni
L'iniziativa prenderà il via il 7 maggio da Montesardo e, per tutte le domeniche di maggio, vedrà relatori e giovani da tutto il mondo
I comuni del Gal ospitano il coordinamento nazionale di Opera Romana. Illustrato l’itinerario del ponte del primo maggio
Presentata la rassegna itinerante in programma dal 25 al 30 luglio per sostenere la causa dell'estensione del percorso al territorio salentino
Sul piazzale e sul sagrato del santuario “De finibus Terrae” di Santa Maria di Leuca, i fedeli hanno trovato una sorpresa non certo gradita: ma una firma in dialetto ha portato i carabinieri a rintracciare il responsabile al quale è stato attribuito anche un analogo episodio del giugno scorso, a Ugento
Sabato mattina saranno illustrati alla stampa i particolari logistici e organizzativi del progetto che ha diviso la città in due fazioni, favorevoli e contrari. L'area individuata per il centro accademico è di circa nove ettari, già tipizzata per la destinazione
Appuntamento presso le Marcelline. Presenti l'arcivescovo di Lecce, Domenico Umberto D’Ambrosio, e il preside della Facoltà teologica pugliese, don Angelo Panzetta. Aprirà i lavori il direttore, monsignor Luigi Manca. Prolusione affidata alla docente del Sacro Cuore Chiara Giaccardi
Giorgio Zavarise, già delegato del rettore all'Edilizia, ricorda l'interessamento dell'amministrazione universitaria per l'area di via Birago. Era il 2010. Luigi Mazzei, consigliere regionale di Forza Italia: "No ad un ghetto per islamici"
Procede a fari spenti la trattativa tra Confime e Red srl, attuale proprietaria dell'ex Manifattura Tabacchi. L'ipotesi dell'apertura di un centro accademico di matrice islamica ha aperto un ampio dibattito. La prossima settimana ci sarà una conferenza stampa
Nel discorso per la festa di san Vincenzo, monsignor Vito Angiuli, pastore della diocesi di Ugento, parla ai primi cittadini dei comuni del Capo di Leuca ed indica un percorso di corresponsabile condivisione dei problemi aperti
Venerdì sera incontro organizzato dal gruppo sportivo e dall'associazione podistica con la partecipazione del campione indoor di salto triplo Daniele Greco di Galatone. Presenti il sindaco Cacciapaglia e il presidente del Coni
Da stasera fino a domenica pomeriggio la "Peregrinatio Martirum Hydrontinorum", nell'anno della loro canonizzazione, fa tappa nella parrocchia "Assunzione di Maria Vergine". Diversi i momenti di preghiera previsti nella comunità
L'arcivescovo di Lecce, Domenico Umberto D'Ambrosio, ha promosso l'organizzazione di cinque incontri pubblici per riproporre i temi di quell'assise storica che si aprì nel 1963. L'avvento di papa Francesco porta nuova linfa ai riformatori