Protagoniste due ricercatrici del gruppo di "Chimica fisica" del Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche e ambientali (Disteba) dell’Università del Salento, coordinato dal professor Ludovico Valli: la dottoranda Federica Mancarella e l’assegnista Martina Carcagni
Il consigliere Giannotta ha esposto la proposta del gruppo consiliare all'assessora Rita Miglietta. L'idea è quella di agevolare l'insediamento di realtà create da giovani ricercatori di Unisalento
Secondo uno studio effettuato su 600 pazienti, si associa a fragilità ossea, patologie del metabolismo, disfunzioni sessuali e disordini della coagulazione
Una indagine conoscitiva condotta in 48 comuni della provincia è tra i presupposti del progetto "Leggere tra i due mari" che sarà presentato mercoledì in conferenza, a Martano
Incontro tra il presidente dell'ente nazionale di ricerca, il leccese Inguscio, e il sindaco del capoluogo salentino. Un comitato misto coordina le attività
Sono riprese all’alba le ricerche del 18enne umbro, disperso a Porto Cesareo. La svolta è arrivata nel pomeriggio. E' stato notato mentre si perlustrava l'area in acquascooter
Si è conclusa la terza edizione della Gallipoli Run la gara podistica a favore della Lilt e del nuovo centro scientifico Ilma. Oltre 800 i partecipanti in un tripudio di musica e colori
Domenica 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, torna a Lecce "L'Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC", fiore simbolo della battaglia contro il cancro
Secondo l'agenzia nazionale di valutazione l'ateneo leccese si trova al 62esimo posto e avrà una riduzione della quota premiale del finanziamento ordinario
In 46 tra docenti, ricercatori e studiosi hanno partecipato all’incontro voluto dal presidente pugliese Michele Emiliano. Intanto il presidente dell’Ordine degli agronomi scrive al ministro Martina per chiedere la fine del divieto di movimentazione
Anche a Lecce in occasione della giornata nazionale per la ricerca scientifica, domenica 7 dicembre lo stand informativo organizzato dagli attivisti e dai volontari del Salento
La ricerca nel settore dell'Ingegneria dei tessuti e dei biomateriali, si rivela oggi più che mai di grande attualità: la messa a punto di materiali e tecnologie che favoriscano la ricrescita di tessuti biologici è una delle sfide del distretto salentino che punta sulla medicina rigenerativa
Cgil Funzione Pubblica, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa saranno questa sera in piazza Sant'Oronzo per accendere un faro su una categoria particolarmente penalizzato: "Senza tutele, certezze, rinnovi contrattuali non si garantisce la crescita del Paese"
Nella Notte dei Ricercatori, dalle 18 alle 20 venerdì 26 nel Chiostro degli Olivetani il Living Lab TIE Technology Innovation Ecosystem. L'incontro è aperto a tutti coloro vogliano fare impresa in modo innovativo.
E' di Aurora Quarta, del corso di Archeologia e Scienze per la conservazione dei beni culturali, il lavoro sul chiostro gallipolino che verrà insignito del premio, questa sera, a Monteroni di Lecce. L'evento è oramai alla quarta edizione
Il team guidato da Maria Giuseppina Bozzetti, del dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e alimentari, cerca di far luce sulle cause della sindrome X-fragile, la seconda forma più diffusa di ritardo mentale dopo quella di Down
All'ex Convitto Palmieri un convegno organizzato dal Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici. Il presidente dell'istituto, Antonio Navarra, e i rappresentanti istituzionali hanno fatto un bilancio: "Esistono diverse opzioni"
Sviluppato da una spin-off dell'ateneo in collaborazione con l'ospedale "San Raffaele" di Milano serve come ausilio alla diagnosi e all'approccio terapeutico. E' l'unico progetto italiano tra i 56 finalisti di "Innovact Awards"