Il consigliere comunale del M5S ha rimarcato la necessità di adeguarsi alle normative e non considerare le biomasse spiaggiate o dragate come rifiuti, ma come risorsa ambientale. Ipotesi di riutilizzo per la zona costiera di Torre Veneri
Attraverso un innovativo progetto dell'Università del Salento, il Comune di Lecce ha evitato di smaltire in discarica tonnellate di biomassa vegetale e sabbia. Ha invece riutilizzato quel materiale per interventi di ingegneria naturalistica
La nave ha effettuato un'operazione dalla doppia utilità. Da un lato, ha liberato lo scalo marittimo del borgo del Capo, permettendo l'accesso alle imbarcazioni. Dall'altro, ha eseguito il ripascimento dei punti in cui l'erosione costiera ha ridotto l'arena. L'attività si è svolta sotto la supervisione della capitaneria di porto