Non un colpo di genio, quello di un turista milanese di 52 anni. L'estate scorsa riuscì a sottrarre i soldi dalla cassa di "Mesciu Peppe", locale di Lido Conchiglie. Ma il suo volto era impresso nei nastri di videosorveglianza. E nella memoria dei gestori. Che, rivistolo, hanno chiamato i carabinieri
Eennesimo caso scoperto dalla guardia costiera, questa volta in un ristorante di Santa Cesarea Terme. Controlli anche lungo la costa, dove la capitaneria ha sanzionato alcuni diportisti che effettuavano pesca sportiva in maniera non regolamentare per gli attrezzi impiegati
Sequestrati chili di cozze, anche crude, vongole, noci e fasolari. Due rivenditori avevano esposto all'esterno i frutti di mare, a temperature del tutto contrarie rispetto alle normative. Con il rischio di pregiudicare il prodotto
In una pizzeria, multata anche per i tavoli all'esterno non autorizzati, carabinieri e ispettori Asl hanno trovato salumi scaduti di validità. In un ristorante, gamberi, insalata di mare, schiacciatine di polipo non tracciabili
Sigilli a "La Capannella", sulla litoranea fra Sant'Isidoro e Porto Cesareo. Denunciato a piede libero il titolare, un 26enne. Gli agenti hanno anche svolto segnalazioni all'Inps e all'Asl, in materia di lavoro e norme sanitarie