Il leccese Marcello Candido, operatore del corpo civile della Repubblica, si è trovato casualmente di passaggio nella zona in cui è avvenuto il fatto. L'uomo è intervenuto prontamente in aiuto sia della donna che del suo amico a quattro zampe, bloccati su un parapetto senza recinzione
Dopo il grave ferimento di una cicogna, giorni addietro, costatele l’amputazione dell’ala, impallinato a morte un altro volatile. La segnalazione dei volontari del Centro di recupero di Calimera
Attimi di paura nel pomeriggio a Santa Maria al Bagno dove una turista toscana è stata soccorsa in tempo da un appuntato dell’Arma e da un bagnino: mentre faceva il bagno in mare la donna si è sentita male ed ha perso i sensi. Ricoverata in ospedale
Il fatto è accaduto nella giornata di ieri (7 settembre) su una spiaggia collocata lungo il litorale di Gallipoli. Ad intervenire la locale stazione dei vigili del fuoco
L’uomo si trovava a bordo di un materassino quando è stato trascinato oltre le boe di sicurezza: provvidenziale l’intervento di una bagnina e di uno scafo di passaggio per metterlo in salvo e ricondurlo a riva
La disavventura in mattinata al largo di San Cataldo nei pressi del lido Mancarella e della spiaggia dei vigili del fuoco e dell’aeronautica. Recuperati i tre occupanti dell’imbarcazione, tre turisti lombardi che non hanno riportato conseguenze
Poco prima della 15, nei pressi della darsena di San Cataldo, una vicenda che avrebbe potuto avere un epilogo drammatico se non fosse stato per la prontezza di un 19enne
L’esemplare è stato ferito seriamente ai polmoni e le sue condizioni restano gravi: a recuperare l’animale, poi trasferito a Calimera, due ragazzi della provincia di Bari con l’ausilio di alcuni pescatori del posto
L’episodio nella mattinata nel tratto della spiaggetta di Santa Maria al Bagno. Un 80enne neretino è stato recuperato in tempo grazie alla prontezza di riflessi di un ragazzo di Lequile che lo ha visto annaspare e in difficoltà. Trasportato in ospedale in codice giallo
il 18 luglio del 2022
Il monito: “Il mare non ammette troppa confidenza”
Dopo l’intervento provvidenziale nella notte tra il 7 e 8 luglio nella zona di Punta Prosciutto oggi i massimi vertici della guardia costiera hanno incontrato militari e ufficiali della capitaneria di Gallipoli per onorare la sinergica attività di soccorso
Una mattinata di apprensione a Lido Marini e a Santa Maria al Bagno dove le condizioni meteo-marine hanno messo in difficoltà un bimbo trascinato al largo e un 41enne che non è riuscito a far rientro sulla scogliera. Recuperati dagli addetti al salvamento
I militari della Guardia costiera hanno recuperato a circa sei miglia dalla costa tre malcapitati, finiti in mare dopo l’affondamento della propria imbarcazione
Un 36enne dopo aver scavalcato la recinzione ha minacciato di lanciarsi nel vuoto. L’intervento dei militari di domenica scorsa, proprio nel giorno della ricorrenza dell’anniversario della Benemerita, si è rivelato provvidenziale e ad alto rischio nella zona di Ugento
Disavventura nel pomeriggio di ieri a Tricase porto per due 14enni che non riuscivano più a fare rientro verso la riva. Dopo l’allarme lanciato da un cittadino, operazione a buon fine della guardia costiera con l’ausilio del personale del cantiere Hobby Nautica
L’episodio nella sera di Pasqua per le vie di Poggiardo. Traumatizzato dopo l’investimento il felino si era rifugiato, ed è poi rimasto incastrato, in una tubatura. Intervento risolutivo delle guardie zoofile e dei vigili del fuoco
L’episodio si è verificato questa mattina nel centro storico di Galatina dove un uomo, barricato in casa, ha raggiunto i piani alti e manifestato la volontà di gettarsi nel vuoto. Gli agenti scavalcando alcune terrazzine attigue lo hanno bloccato in tempo
Momenti di panico per un ex capotreno in pensione che ieri mattina ha rischiato grosso sul litorale di Baia Verde. Trascinato dalle correnti non è riuscito più a guadagnare la riva ed ha chiesto aiuto. Provvidenziale l’intervento del personale di salvataggio dei lidi La Playa e Zen
Si chiama Giulio Manca, lavora per il Costa Salento Village e ha praticato la manovra di disostruzione delle vie aeree alla piccola, ora ricoverata per accertamenti a Tricase
L’episodio in tarda mattinata nel tratto di spiaggia libera sul litorale della Baia Verde. Tre giovani turiste, nei pressi di una boa, non sono più riuscite a guadagnare la riva e hanno rischiato grosso. Provvidenziale l’intervento del personale di salvataggio del lido “La Playa”
L’amministrazione comunale di Nardò ha predisposto il servizio di salvamento, attivo per otto ore al giorno, nelle due località rispettando gli obblighi dell’assegnazione della bandiera blu e delle ordinanze balneari. Nella baia presente anche una moto d’acqua per garantire i soccorsi
La brutta avventura nella tarda mattinata nel corso di un’escursione nelle acque di Gallipoli. A bordo quattro persone di Matino che hanno vissuto momenti si paura dopo essere finite in mare. Sul posto la motovedetta della capitaneria che ha recuperato i naufraghi
È stato l’unico a intervenire tra i curiosi che guardavano mentre una caretta caretta, faceva difficoltà a emergere sul bagnasciuga. Presa in cura da personale Asl
Intervento congiunto di vigili, guardie zoofile e polizia locale questa mattina in via Marinai d’Italia a Nardò per il recupero, non certo agevole, del felino restituito poi ai proprietari
Nella marina di Melendugno un turista di 38 anni è finito, dopo un volo di circa sette metri, sugli scogli. Sul posto il personale del 118, la guardia costiera e i vigili del fuoco