Primo resoconto delle attività di pattugliamento del ferragosto dei militari della capitaneria di porto. Nessuna emergenza, ma elevate diverse contestazioni a diportisti e subacquei indisciplinati. Multe anche per assenza di bagnino in postazione
La polizia locale lo aveva già annunciato e ora è passata in azione. Le verifiche proseguiranno a oltranza nei confronti dei cittadini che non rispetteranno le regole
Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini nuovo ciclo di controlli di polizia locale e ispettori ambientali nel territorio di Nardò. Dove è stato possibile risalire ai trasgressori sono state elevate le relative sanzioni per il mancato rispetto delle ordinanze
Gli animali stipati in un articolato che era partito da Arrone con destinazione Nardò. Dal controllo degli agenti della Polstrada sulla tangenziale ovest sono emerse le irregolarità anche sulla documentazione e sulle norme di trasporto
L’attività avviata su tutto il territorio nazionale dal comando carabinieri per la tutela della salute estesa ance al Salento. Nas e militari in azione nelle stazioni ferroviarie del capoluogo, di Maglie e Otranto. Una multa di 533 euro per il mancato controllo della temperatura dei viaggiatori
Ispezioni dei carabinieri nel circondario idruntino in tre aziende agricole e scattano sanzioni amministrative per oltre 5 mila euro e la denuncia per un imprenditore. Sospesa anche un'altra attività per aver impiegato forza lavoro in nero per oltre il 20 per cento dei braccianti
I chiarimenti dell’assessore Signore sull’interrogazione di Rotundo mettono ordine sulla questione della sanzioni legate al cambio o allo sbaglio di corsia. Baglivo chiede lumi anche sulla visione “negata” dei fotogrammi
Sale a 160 il numero delle multe dall’inizio dell’anno in seguito ai controlli per l’abbandono dei rifiuti e le deiezioni canine non raccolte e la mancata custodia degli amici a quattro zampe
Il pattugliamento sul litorale di Gallipoli anche con i droni della polizia locale. Denunce e sequestro di droga. Famiglia cerca di occupare alloggio popolare. Locali e avventori multati a Galatone e Copertino
Prosegue l’attività di controllo della polizia locale a Gallipoli con l’ausilio delle fototrappole. Beccati i trasgressori. Nazaro: “Tra loro anche molti irriducibili già sanzionati in passato”
Nel report annuale della polizia locale si contano 46.165 sanzioni per violazioni al codice della strada. In diminuzione le multe di photored (1.498), autovelox (7.929) e varco elettronico della ztl del centro storico (6.596). Nuove fototrappole in arrivo
E’ l’esito dei controlli dei carabinieri di Tricase, con i colleghi del Nil, che hanno anche denunciato il titolare di un bar per aver installato telecamere di videosorveglianza senza autorizzazione
Non si arresta il fenomeno dell’abbandono irregolare dei rifiuti e di materiale ingombrante sul territorio gallipolino. Ancora a segno i controlli di polizia locale e ufficio Ambiente
Nuova sfilza di sanzioni in arrivo da parte della polizia locale di Gallipoli per i trasgressori che hanno abbandonato materiale vario lungo le strade. In azioni nuove telecamere. Monito di Minerva
Fermato dai poliziotti a Otranto l’uomo, originario del Nord d’Italia, ma residente a Corigliano d’Otranto. Diminuiscono però le violazioni: solo tre su mille persone controllate
Un gruppo di gallipolini si è radunato nel cortile in barba ai divieti anticontagio. Il video postato sui social intercettato anche dalla polizia. Sanzioni per oltre 5mila euro
Oltre settecento verifiche e 16 denunce della polizia locale a Gallipoli. C’è anche chi va a prendere il sole in spiaggia. L’assessore Scialpi annuncia stretta per le festività pasquali
Almeno dieci le denunce degli agenti nel corso dei controlli sulle limitazioni delle uscite e sulla chiusura dei locali. A Gallipoli due casi particolari. Sospensione della licenza in arrivo
Il Comune di Lecce ha approvato l’importante novità per la “pace” fiscale. Entro il 31 agosto le domande per sfruttare l’agevolazione. L’assessore Gnoni: “Siano pronti per la definizione delle posizioni debitorie per aiutare i cittadini”
Oltre una sessantina le verifiche effettuate dalla polizia locale dopo l’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata. Identificati i trasgressori grazie anche alle bollette gettate tra i rifiuti. Nell’area mercatale ecopunto mobile per i commercianti