Rifiuti, in nove mesi 250 sanzioni: un terzo con impiego delle fototrappole
Grazie alle fototrappole sono 89 le contestazioni. Il nucleo Dec dell'Ufficio Ambiente ha reso noti i dati del 2018 e dell'anno precedente
Grazie alle fototrappole sono 89 le contestazioni. Il nucleo Dec dell'Ufficio Ambiente ha reso noti i dati del 2018 e dell'anno precedente
I controlli eseguiti dai carabinieri di Specchia, assieme ai colleghi del Nas e del Nil. Al termine delle verifiche, sono state elevate multe salate per alcune irregolarità
I controlli sono scattati a Gallipoli e nei comuni limitrofi. Per cinque gestori disposte multe di oltre 3mila ciascuno. Non hanno rispettato la distanza da scuole e luoghi di culto
Prosegue l’operazione “Legalità diffusa ad oltranza”. Due attività nel cuore di Lecce sanzionate, un pregiudicato nigeriano lascerà l’Italia
Le guardie dell'Aeop hanno sequestrato una decina di chili di pregiate muffe destinate alle tavole. A Porto Cesareo, un individuo si è introdotto con la propria vettura tra gli alberi
L’intervento in mattinata, nel piazzale antistante l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. La polizia ha scoperto un sistema suddiviso in precise turnazioni
Gli agenti di polizia locale, così come previsto dalla legge regionale, hanno sottoposto a controllo alcuni accompagnatori turistici della provincia, per contenere il fenomeno degli "abusivi". Una giovane insegnate di lettere è stata sorpresa senza autorizzazione durante una visita guidata con i turisti: è scattata la sanzione
Con l'estate arrivano anche le prime multe: gli agenti di polizia di Gallipoli, Otranto e della sezione stradale, hanno infatti sanzionato alcuni motociclisti trovati non in regola con la revisione o con i dispositivi silenziatori. Nei guai anche un vigilante, sorpreso senza autorizzazione e un ragazzo colto con 4 grammi di hashish nella vettura
Quando hanno visto i carabinieri, c’è stato il fuggi fuggi generale. Qualcuno è letteralmente saltato giù dagli alberi. E' successo in mattinata a Francavilla Fontana. Le ditte sono del Leccese ed hanno appalto e subappalto per conto del Comune della Città degli Imperiali
La polizia provinciale ha diramato il programma delle rilevazioni delle infrazioni per eccesso di velocità e passaggio con il rosso. Da febbraio attivo un altro dispositivo automatico installato sulla strada che collega Maglie a Santa Cesarea Terme
Centinaia di prodotti estetici, creme per il corpo, sali e integratori alimentari abbandonati dinanzi ai cassonetti. Ma gli operatori ecologici avvisano la municipale e l’autore del reato viene subito individuato
Proseguono senza sosta le verifiche degli uomini della guardia costiera di Otranto sulla regolarità e trasparenza dell'intera "filiera ittica". Altri due pescherecci che effettuavano pesca a strascico troppo vicini alla costa sono stati sanzionati. eseguiti anche sequestri e penalizzazioni
I titolari saranno costretti a pagare ciascuno 309 euro di multa. E' l'esito dei controlli mirati per questo genere di commercio, eseguiti ieri pomeriggio a Lecce da parte degli agenti della Divisione polizia amministrativa e sociale della questura
Il dispositivo, collocato in prossimità del semaforo di via Giammatteo, angolo viale Ugo Foscolo, in funzione dal primo di novembre. Secondo le analisi del comando di polizia locale, un punto molto sensibile. Un quarto apparecchio nella vicina via Argento
Contrariamente a quanto comunicato solo venerdì scorso dal Comune di Lecce, il dispositivo elettronico che consente di rilevare le soste irregolari, sarà provato ancora per qualche giorno. La variazione annunciata con un post della polizia locale
Prosegue l'attività di monitoraggio dei militari della guardia costiera di Otranto. Nelle acque adriatiche sono state scoperte diverse imbarcazioni all'interno delle fasce di sicurezza riservate ai bagnanti. Ma i controlli aumenteranno con l'arrivo di Ferragosto
Presentata presso il comando della polizia municipale la webcam che, montata sull'auto di pattuglia, consentirà di fotografare le infrazioni legate alla sosta. Un calendario con indicazioni di strade e orari ne preannuncerà l'impiego
E' quanto sostenuto da due recentissime sentenze emesse dai giudici di pace di Lecce che, nel solco tracciato da una sentenza della Cassazione del 2007. Il tasso semestrale del 10 per cento, infatti, influisce non poco sulla somma dovuta
Continuano i controlli per la tutela dell'ambiente marino a Porto Cesareo, con l'ennesimo sequestro, questa volta, di 1500 ricci appena pescati. Multa elevata per i pescatori. Dal 1° Maggio al 30 giugno è in vigore il fermo di pesca
I finanzieri della sezione navale di Otranto hanno eseguito una serie di controlli, per combattere le irregolarità nelle attività in mare. Hanno sanzionato il comandante di un'imbarcazione, sorpreso a prelevare illecitamente prodotti ittici
Un 28enne di Torre Lapillo è stato fermato con lo stupefacente, nella giornata di domenica, dai militari. Numerosi posti di blocco e verifiche, eseguiti con i cani antidroga e antiesplosivo. Cinque le contravvenzioni elevate
C'è tanto di cartello con su scritto che da quelle parti è vietato cacciare e pescare perché l'area del Parco di Rauccio è protetta. Eppure qualcuno è stato trovato "armato" di canna e mulinello per sperare nella pesca "grossa"
Una lettrice, affetta da alcuni disagi fisici, scrive di essere stata sanzionata dagli agenti di polizia municipale di Lecce, per aver sostato, con regolare talloncino, su un'area apposita. Ora chiede giustizia
I finanzieri del comando provinciale hanno eseguito 53 controlli nei negozi ed attività del centro, durante l'evento di sabato. L'87 per cento degli esercenti è risultato irregolare: sanzioni per un totale di oltre 23mila euro
Proseguono i controlli dei militari di Gallipoli e del personale del Nas nei ristoranti. Un esercente è stato denunciato per aver conservato senza protezione il pesce. Un secondo titolare dovrà pagare una sanzione di 2mila euro