L'approdo poco prima dell'alba a Santa Maria di Leuca. Un pattugliatore della finanza ha individuato il natante a 17 miglia dalla costa. A bordo erano in ventisei, fra iracheni e iraniani, fra cui donne e quattro bambini
A Porto Cesareo barca spiaggiata e migranti rintracciati scalzi e bagnati in strada. A Torre San Giovanni, i finanzieri bloccano due scafisti in fuga e la guardia costiera salva i 60 rimasti ancora a bordo
Intervento di guardia costiera e capitaneria a Gallipoli per 65 migranti, fra cui 14 minorenni, lasciati sulla lingua di terra a un miglio dalla città. Una barca in allontanamento fermata per verifiche: dovrebbero essere gli scafisti
Avvistati al largo a bordo di una barca e scortati fino al porticciolo dalle motovedette della guardia di finanza e della capitaneria. Otto sono siriani e c’è anche un palestinese. Allertata la Croce Rossa per la prima assistenza
L'avvistamento intorno alle 5 del mattino. Poi, le ricerche di tutte le forze dell'ordine. Molti minori con i parenti fra i vari gruppetti sparsi, trovati in vari punti: Santa Caterina, località Posto di Blocco, dentro Nardò
Pescatori dispersi o fuggitivi? Sono solo alcune delle domande del pool interforze antimmigrazione. Non consueti il mezzo impiegato, il numero e la nazionalità. Sono arrivati a Torre Pali di notte. Ricerche di eventuali scomparsi in mare
A bordo una trentina di varie nazionalità mediorientali, fra cui due famiglie. Un ucraino di 37 anni sospettato di essere lo scafista. E' il terzo sbarco in pochi giorni
Gli scafisti sono fuggiti, lasciandoli nell'acqua gelida. Nel gruppo, curdi provenienti da Iran e Iraq, fra cui una famiglia con due bimbi. Dieci in ipotermia, due ricoverati. Sono approdati a San Cataldo dall'Albania
Le motovedette della guardia costiera hanno intercettato il natante, in difficoltà, a circa 6 miglia dalla costa si Santa Maria di Leuca. Dopo il salvataggio, s'è incagliato fra gli scogli
La guardia costiera ha rintracciato un'imbarcazione al largo del capo di Leuca. Molti i bambini a bordo. Gli scafisti li hanno portati con un'imbarcazione più grande, li hanno scaricati al largo e sono riusciti a fuggire
Sono iracheni e iraniani, fra loro anche una donna afgana. Finanzieri e carabinieri li hanno trovati fra la marina di Patù e Barbarano del Capo. Chiamata la Croce rossa per i soccorsi. L'imbarcazione è riuscita prendere il largo
L’imbarcazione avvistata all’alba, a circa 19 miglia dalla costa salentina. I finanzieri hanno scortato il gruppo, con 19 minori non accompagnati, nel porticciolo
La richiesta partita nel pomeriggio da un natante a circa 40 miglia dalla costa leucana. Raggiunta da motovedette della Capitaneria e da un pattugliatore del della guardia di finanza. Fermati due moldavi, presunti scafisti
A Porto Miggiano i carabinieri di Maglie hanno arrestato un turco. Rintracciati a terra alcuni stranieri. Ricerche dei vigili del fuoco con sommozzatori ed elicottero per eventuali dispersi, poi interrotte in tarda mattinata