Notizie su scienza
"Colori e immagini della scienza": al via la mostra in collaborazione con il Cern di Ginevra
Domani l'inaugurazione della tappa leccese, realizzata dalla sezione Infn locale in collaborazione con Università del Salento e il Dipartimento di matematica e fisica "Ennio De Giorgi"; L'iniziativa ha il patrocinio del Comune e vede - tra gli altri organizzatori - la Provincia e il Polo biblio-museale cittadino
Se l'opinione diventa un fatto: il sabotaggio della divulgazione scientifica
All'intervista, pubblicata ieri, sul rapporto complicato tra comunicazione e scienza, fa seguito un contributo inviato in redazione da un fisico medico salentino, in servizio presso la prestigiosa Duke University
Scienza e comunicazione in pandemia: gli effetti collaterali di un intreccio a rischio
Negli ultimi due anni il sistema dell'informazione si è inceppato più volte, generando conflitti e prestando il fianco alle fake news. Ma già prima dell'emergenza sanitaria una profonda trasformazione era in atto e gli esiti sono imprevedibili
Stremati e in prima linea: un omaggio a medici e infermieri
Anestesista e rianimatore, Fausto D'Agostino, ha voluto la produzione di un video con le voci fuori campo di Ornella Muti, Lino Banfi e del doppiatore Angelo Maggi
I numeri, il dubbio, la speranza: l'epidemia secondo Paolo Giordano
Scrittore di grande successo, sarà ospite, martedì alle 20, della rassegna "Agostiniani Libri". Con lui dialogherà il sindaco Carlo Salvemini
Chiusura degli istituti scolastici efficace nel ridurre Rt: lo studio su "Nature"
Le evidenze scientifiche rimarcano l'utilità di alcune misure restrittive, per quanto abbiano un costo sociale. E l'assessore Lopalco le richiama per ribadire il senso dei provvedimenti adottati in Puglia
Trasmissione del virus: le concentrazioni sono trascurabili all'aria aperta
Pubblicato su "Environmental International" una ricerca fatta a Venezia e Lecce, dove ha sede l'Istituto di di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr. Ma gli assembramenti sono a rischio
Video | Ricerca, il Sud diventa protagonista con l'accordo fra Eni e Cnr
Quattro laboratori, fra cui uno a Lecce, per sviluppare nuove strategie
A Lecce lo studio avanzato dei cambiamenti climatici nell'Artico
Accordo fra Cnr ed Eni per quattro laboratori di ricerca. Le parole d'ordine: crescita sostenibile ed economia circolare
"Quando la scienza parlò salentino": oltre i pregiudizi sul Mezzogiorno
Domenica 8 ottobre, presso l'Archivio di Stato di Lecce, una mostra sulle grandi conquiste degli studiosi locali tra Sette e Ottocento
Un universo di misteri e scoperte: a Lecce appuntamento internazionale
"Italian-Pakistani workshop on Relativistic Astrophysics": nuovi studi su buchi neri, energia oscura, onde gravitazionali
Quarta dimensione alla stampa e nuovi sistemi di calcolo: l'idea da Lecce
Superfinanziamento da 2 milioni per il progetto di Andrea Camposeo, ricercatore del Cnr salentino: gli oggetti interagiranno con l'ambiente
Neuroscienze Cafè: "Espressione creativa e rigenerazione urbana"
Neuroscienze cafè: "Il concetto di normalità in sessuologia"
Neuroscienze Cafè: "Musicoterapia e Alzheimer"
Un mondo di oggetti smart che dialogano fra loro: la rivoluzione dal Salento
Un giorno le automobili "parleranno" con i semafori e gli elettrodomestici di casa si coordineranno con gli smartphone. Ci sta lavorando un gruppo sotto il coordinamento del ricercatore Giuseppe Notarstefano. Il progetto "Opt4Smart" ha ricevuto un finanziamento di un milione e mezzo di euro
Festa della Scienza 2015: il Comune di Andrano raccoglie i cervelli d’Italia
Lotta al cancro, un ricercatore salentino nel team che ha scoperto nuova proteina
Claudio Mauro, di Presicce, è uno degli scienziati che ha partecipato a uno studio internazionale durato sei anni, frutto di una collaborazione tra più istituti. Al centro della ricerca, la "molecola di espansione dei linfociti", per migliorare il compito di alcune cellule, "inibite" dall'avanzare del tumore
Neuroscienze cafè
Il Polo 3 protagonista a “Voci vivaci”. Grafici e reportage premiati a Napoli
Premi e menzioni speciali alla Città della scienza per i progetti dell’istituto comprensivo di Gallipoli nel concorso legato ai programmi Pon. Tra i 112 finalisti riconoscimenti al racconto grafico sull’ulivo e al video reportage sul mare
Neuroscienze café. Ttra gioco e realtà: la vita creativa nella relazione genitori-figli
"Tra gioco e realtà: la vita creativa nella relazione genitori-figli"
Quarto incontro Neuroscienze Cafè
Appuntamento speciale all’Open Space: è di scena la “particella di Dio”
Per la rassegna "Scienza in centro", mercoledì alle 18 è in programma un incontro con Andrea Ventura, ricercatore presso l'Università del Salento. Si parlerà del bosone di Higgs, scoperto nel 2012 presso il "Large Hadron Collider" del Cern di Ginevra