La scuola come laboratorio di pace. A Lecce un convegno del Cesp
Sabato 21 gennaio, a partire dalle 8,30, presso il complesso Studium 2000 dell’Università del Salento
Sabato 21 gennaio, a partire dalle 8,30, presso il complesso Studium 2000 dell’Università del Salento
L’importanza della scuola nella crescita dei ragazzi e delle ragazze: un supporto fondamentale per comprendere l’ambiente circostante e affrontare le sfide della vita
Entro il 19 dicembre si potranno presentare le istanze per ottenere i buoni mensa messi a disposizione per le famiglie in disagio socio-economico. Tutte le info per presentare le domande. Fattizzo e Oltremarini: “Abbattiamo le disparità”
Riprendono gli appuntamenti sui temi della legalità nel trentennale degli attentati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Appuntamento mercoledì 19 ottobre presso il liceo scientifico
Prendono forma le attività definite nel protocollo d’intesa tra Comune e l’Istituto "A. De Viti De Marco" di Casarano.Il sindaco Tanisi: “L'interazione tra il mondo della scuola e quello delle attività imprenditoriali è propedeutica per affrontare le sfide del futuro”
Dal 2018/19 rivoluzionato il percorso educativo-didattico nell’istituto di via Apulia. Mercoledì 12 ottobre, dalle 17 alle 19,30 presso l’ex Tribunale la presentazione dell’offerta formativa del modello
La presenza di stranieri sul territorio non è più solo occasione di crescita culturale ma, in molti casi, vero e proprio elemento salvifico contro il declino demografico
Il ringraziamento di Fabio Manni, coordinatore della Sio: "L'istituzione sempre più digitale". Don Gianni Mattia: "Grazie ai benefattori umanizzati spazi ospedalieri e restituita la vita nella sua pienezza ai piccoli pazienti"
Al via l’undicesimo anno della scuola al “Vito Fazzi” di Lecce. Impegnati otto docenti. Usati anche metodi creativi, promuovendo discipline come arte e musica
Da lunedì, con l’inizio del nuovo anno scolastico, partiranno le linee del trasporto pubblico locale per collegare al meglio il City Terminal con i principali istituti del territorio
Dopo gli annunci dei mesi scorsi affidati i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico dell’immobile comunale. Si interverrà su impianti, illuminazione, servizi igienici e infissi. Classi trasferite in altre sedi scolastiche
Per Parabita il finanziamento più cospicuo, ma anche per Galatone, Supersano e Melissano si superano i 2 milioni. A Lecce sarà completata una struttura nel quartiere Kolbe-San Giovanni Battista mai portata a termine
La prova scritta a risposta multipla ha generato un vespaio di polemiche: sono in ballo 26mila cattedre. Al Tar del Lazio discusso un ricorso di una professoressa salentina
A pochi giorni dalla conclusione del Campionato italiano FIBIS-SCUOLA tenutosi a Cervia, i ragazzi dell'istituto ISS Vanoni di Nardò tornano felici e soddisfatti nei loro banchi di scuola
Gli alunni dell' Istituto Scolastico Comprensivo di Cursi - Bagnolo e Cannole, dialogheranno con Dario Levantino autore del romanzo "Il cane di Falcone"
La misura sarà pubblicata nei prossimi giorni, dopo l’audizione della sesta Commissione in Regione. Per gli istituti in arrivo gli ausili di sintesi vocale, quelli per la videoscrittura, registratori e scanner
Il 12 maggio l’iniziativa e le attività artistiche degli studenti nei pressi delle sedi scolastiche dell’Istituto Comprensivo del Polo 2 di Gallipoli. Vaglio: “La creatività dei nostri ragazzi al servizio della Pace”
Ancora un intervento di edilizia scolastica per l’ammodernamento degli istituti a Nardò. Per una spesa di 2 milioni e 280 mila euro saranno rifatti impianti, intonaci e illuminazione dell’immobile che ospita scuola dell’infanzia e primaria
Continua per la scuola media statale "A. Galateo" di Lecce l'appuntamento con la natura e con l'ambiente
L’amministrazione comunale di Nardò punta ad intercettare nuovi fondi per 500 mila euro grazie alle misure del Pnrr. Pronto il progetto per attrezzare l’istituto del Polo 1 e gli spazi all’aperto. Mellone: “Miglioramenti in tutte le scuole"
Resta aperto il dibattito dopo l’approvazione del progetto di demolizione e ricostruzione in un altro sito dell’edifico di via XX Settembre, a Nardò, sfruttando i fondi del Pnrr. Mellone ha spiegato le sue ragioni legate alla sicurezza. Opposizione scettica. Voto unanime per la palestra di via Marzano
La giunta comunale ha approvato il nuovo progetto per l’edificio scolastico adeguandolo ai nuovi obiettivi per il mantenimento della sede e la creazione di un polo per l’infanzia. Il secondo piano, attualmente non agibile e dissestato, sarà demolito
Dopo l’interrogazione dei quattro consiglieri della minoranza tesa a suggerire l’installazione della nuova strumentazione per il ricambio dell’aria negli istituti presa di posizione immediata della delegata alla scuola: “Attenzione massima, già programmati anche i rigeneratori d'aria”