Stop alle auto in corrispondenza degli orari di entrata e uscita. L'obiettivo è di generalizzare la misura nei prossimi anni, come sollecitano associazioni e gli stessi alunni
Presentata la campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Gallipoli e rivolta direttamente agli studenti per incentivare ulteriormente le pratiche della raccolta differenziata. Nel cortile dell’istituto l’ecoisola informatizzata e bidoncini in tutte le scuole
La giunta comunale ha approvato i progetti di fattibilità tecnica ed economica per oltre 2 milioni di euro per realizzare il primo asilo nido comunale in via Milizia e ristrutturare gli ambienti sportivi dell’istituto comprensivo di via Gorizia
Oltre 22mila i test analizzati. Lieve risalita del numero degli attuali positivi che sono ora 4.116. Non si registrano nuovi decessi. In provincia di Lecce 64 i contagi. Anche la Puglia attende l’ok per vaccinare i bambini negli istituti o in blocco negli hub
Oltre 21mila tamponi processati e un tasso giornaliero di positività dello 0,76 per cento. In provincia di Lecce 16 contagi. Sono 187 i ricoverati. Test gratis a contatti con positivi a scuola in farmacia, laboratori o dal pediatra
La sindaca Schito: “La sicurezza dei ragazzi è un diritto”. In via Mogadiscio e via Fatima gli spazi necessitavano di interventi di ristrutturazione e messa a norma
Oggi in prefettura la sottoscrizione dell’intesa con Provincia, associazione AMaReD, e l’adesione di Asl, forze dell’ordine, scuole per la prevenzione e lo studio delle malattie conseguenti all’uso di sostanze e alcolici e per il contrasto del disagio giovanile
Promosso dall’amministrazione comunale con Aci Lecce e organizzato dall’istituto comprensivo “G. Falcone e P. Borsellino”, ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani
Saranno impegnati nella preparazione e presentazione di video i ragazzi del liceo scientifico “De Giorgi” e dell’istituto “Marcelline” per raccontare i luoghi di interesse del territorio
Con un decreto urgente la terza sezione del Tribunale amministrativo ha sospeso l’efficacia dell’ultimo provvedimento del presidente Emiliano dopo un ricorso di genitori e Codacons. Si attende nuovo atto. In mattinata Lopalco auspicava Dad sino in primavera
La settimana si chiude con un indice di positività al 9,16 per cento su 9.880 test processati. Altre 23 vittime. Firmata l’ordinanza che dispone la Ddi per tutti gli istituti da lunedì e sino al prossimo 5 marzo
Il tasso dei casi positivi risale al 9,5 per cento su poco più di 9mila test processati. La soglia dei guariti supera le 100 mila unità. Parte la fase vaccinale per corpo docente e over 80. Emiliano: “Meglio la didattica a distanza fino al termine delle somministrazioni”
Firmata l’ordinanza regionale che proroga sino a fine mese la didattica a distanza per gli istituti superiori. Lieve flessione dell’indice di positività che passa al 10,29 per cento. Dopo Cannole, chiusa scuola a Giurdignano e tamponi gratuiti in Comune
L’indice tra postivi accertati e test processati al 13,75 per cento. Altri 27 decessi. Nel Leccese 181 contagi. Oltre 100 mila casi confermati dall’inizio della pandemia. Sotto osservazione situazione a Scorrano, Porto Cesareo e nel Basso Salento. Proseguono le vaccinazioni
Incontro tra il governatore e i rappresentanti della società farmaceutica sulle previsioni di distribuzione anche in Puglia. Centri raccolta pronti entro la metà di gennaio. Altre scuole chiuse a Maglie e Leverano dopo accertamento positività
Avviato l’aggiornamento del collegamento alla rete internet a 1Gb delle scuole primarie e secondarie nelle zone già interessate dai lavori di Open Fiber. Delli Noci: “Segnalate i disservizi”
Dopo le pronunce del Tar, la stoccata al governo, per lui reo di non aver provveduto per tempo, e la decisione: “Ci si attrezzi per la Dad per e si consenta a chi la richiede di ottenerla”
Maria Lucia Pulimeno, docente di matematica e fisica del liceo “F.Capece”, esprime il proprio dissenso all’ordinanza ribadendo l’impegno e il sacrificio dei mesi per adeguare gli ambienti alle norme anti-covid
Infezioni e sanificazioni. A Soleto, Zollino e Sternatia ordinanze dei sindaci per i rispettivi istituti. Al "Banzi Bazoli" ritorno alle lezioni per gli studenti di primo e secondo anno dal 5 novembre. Altri casi a Nardò, Leverano e Casarano
Il sindacato di base ha allertato prefettura, Asl e Ambito territoriale di Lecce sulla decisione di ridurre a 20 ore settimanali l’impiego di operatori ed educatori della cooperativa sociale Progetto A.
A pochi giorni dalla ripresa delle lezioni negli istituti scolastici e negli atenei Emiliano, Montanaro e Lopalco fissano gli indirizzi operativi per la prevenzione e gestione di possibili contagi
La conferma nel tardo pomeriggio dopo un approfondimento del Comitato tecnico scientifico. A metà mese si farà il punto della situazione sull'andamento epidemiologico
Alle 12 si riunisce il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. In attesa di disposizioni coordinate, diversi comuni vicini ad Aradeo e Galatina, hanno deciso di chiudere le scuole