Unanime cordoglio. Il ricordo dei politici, il saluto di Lepore: "Grande presidente"
Numerosi i messaggi per la scomparsa di Giovanni Semeraro. Sul fronte calcistico e imprenditoriale, ricordano tutti, ha scritto pagine di storia del territorio
Numerosi i messaggi per la scomparsa di Giovanni Semeraro. Sul fronte calcistico e imprenditoriale, ricordano tutti, ha scritto pagine di storia del territorio
Aveva 82 anni. Raccolse le briciole di un club in crisi e scrisse una lunga pagina tra serie A e cadetteria. Oggetto più di una volta di forti contestazioni, decise di lasciare dopo la tentata combine del maggio 2012
Partirà il 10 maggio il processo sulla presunta frode sportiva nella sfida del 2011. A giudizio l'ex presidente del Lecce Pierandrea Semeraro, l'imprenditore Carlo Quarta e Marcello Di Lorenzo, amico di Andrea Masiello
Il derby del 15 maggio 2011 fu combinato con "la piena, consapevole, fattiva e decisiva partecipazione di Semeraro". A scriverlo è la Corte di Giustizia federale nelle 43 pagine con cui ha motivato il rigetto del ricorso del Lecce
L'avviso della conclusione delle indagini preliminari è stato notificato nei giorni scorsi all'imprenditore Giovanni Semeraro. L'ipotesi di reato della Procura è avvelenamento colposo della falda acquifera sottostante il cantiere
Brutta disavventura per il patron del Lecce calcio Giovanni Semeraro. L’imprenditore salentino, infatti, si trova ora ricoverato nell'ospedale “Vito Fazzi” di Lecce a causa delle ferite riportate in una caduta
L'avvocato Andrea Sambati si riserva di presentare una consulenza tecnica di parte. E sullo smaltimento dei rifiuti precisa: "Sono state chieste ed ottenute tutte le autorizzazioni che porteremo all'autorità giudiziaria"