Resta in piedi il provvedimento del Comune di Nardò nei confronti de “Le Terrazze” di Santa Caterina e legittimato da una recente sentenza del Tar. I giudici del Consiglio di Stato hanno rigettato l’istanza cautelare monocratica
Sentenza di merito del Consiglio di Stato che ha accolto l’appello presentato dalla società diportistica per ribaltare la legittimazione del Tar sui provvedimenti di revoca e sgombero dell’area demaniale disposti da parte del Comune di Gallipoli
Il tribunale di Lecce ha condannato l’ente di Palazzo Carafa al pagamento di una indennità per il danno da abusiva precarizzazione del rapporto di lavoro. La lavoratrice, in servizio per sette anni, aveva sottoscritto diciotto contratti di collaborazione a termine
I giudici della terza sezione del Tribunale di Lecce accolgono la richiesta di un 43enne leccese e in applicazione delle norme della legge “Salvasuicidi” riducono il debito residuo da 73mila a 26mila euro. Rilevato lo squilibrio tra disponibilità economiche e le somme da restituire
Ultimo atto del contenzioso tra l’amministrazione di Tricase e la società che aveva chiesto l’attivazione della struttura riabilitativa da 14 posti. Respinto anche il ricorso in appello che conferma la decisione di rigetto dell’autorizzazione
Viene così confermata la tesi accusatoria secondo cui l’ex capitano del Palermo avrebbe chiesto a Mauro Lauricella, figlio del boss della Kalsa di recuperare un credito che avrebbe vantato nei confronti di un imprenditore e relativo alla cessione di una discoteca
Con una recente sentenza del tribunale di Lecce i giudici hanno condannato una donna di Squinzano che si era lasciata andare a commenti poco lusinghieri nei confronti di un agente della polizia locale di Trepuzzi. “Monito per tutti i leoni da tastiera”
Il responso dell’adunanza plenaria del 20 ottobre scorso blocca il rinnovo pluriennale delle concessioni demaniali sino al 2033. Dal 2024 il settore sarà comunque aperto alle regole della concorrenza come stabilito dall’Ue. Salvemini: “Sentenza storica che legittima le nostre scelte ”
Con la recente sentenza si definisce il contenzioso con il Comune di Ugento sull’attività del Lido Pineta e del parco comunale che resta nelle mani del gestore sino al 2025. Revocato il provvedimento provvisorio che aveva temporaneamente favorito l’ente
Dopo il Tar nuova sentenza favorevole alla società immobiliare che ha presentato il progetto di riqualificazione contro le “resistenze” della Sopritendenza. L’ex hotel del lungomare di San Cataldo, ormai ridotto ad un rudere, sarà demolito e ricostruito. Acquisito al demanio anche l’ex Windsurf
Nuova sentenza del Tribunale di Bari favorevole all’imprenditore di Salve. Accolta la domanda riconvenzionale nel nuovo giudizio promosso dalla società che chiedeva la decadenza dell’uso esclusivo della denominazione di richiamo turistico
Nuova sentenza favorevole ai balneari alle prese con il rigetto delle autorizzazioni paesaggistiche e dei permessi annuali per evitare lo smontaggio delle strutture. Accolto il ricorso dei gestori di un lido del litorale di Otranto
I giudici del Tribunale e della Corte d’Appello, sezione Lavoro, respingono una serie di ricorsi di infermieri e operatori sanitari che avevano richiesto l’indennizzo ulteriore per le operazioni di vestizione durante i turni di lavoro
Emesso il verdetto nel processo d’appello nei riguardi di Andrea Saponaro, per la vicenda che nel dicembre del 2019 gli costò l’arresto. In primo grado era stato condannato in abbreviato a otto anni
I giudici amministrativi hanno definito la controversia tra due rivendite di Maglie precisando i criteri sul rispetto della distanza minima dei 300 metri tra gli esercizi commerciali
Il tribunale civile ha accolto la richiesta di un cliente leccese a cui una finanziaria aveva contestato delle rate insolute. Revocato l’atto e disposto il ricalcolo del saldo complessivo da versare
Accolti i ricorsi di Lido Pachamama e Lido Pevero Beach di San Cataldo che hanno impugnato la determinazione del Comune di Lecce sulla proroga “corta” dei titoli. Per il presidente Pasca necessario applicare la norma nazionale
Dopo la sentenza del Tar favorevole a Comune di Tricase, Asl e Regione, la Alfarano Welfare Logistic lamenta valutazioni “estranee all’oggetto del giudizio” e chiarisce di non aver presentato richiesta di 8 milioni di danni
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso della società che aveva chiesto l’attivazione della struttura da 14 posti ottenendo un diniego. Accolte le tesi di Comune di Tricase, Asl e Regione. Respinta anche richiesta risarcitoria di 8 milioni di euro
Una nuova sentenza nel contenzioso tra l’amministrazione comunale di Nardò e tre ex dirigenti che avevano impugnato gli atti della riorganizzazione degli uffici. Ricorso inammissibile, ma Risi rammenta sentenze di Tar e Consiglio di Stato
Dopo anni dall’incidente, per effetto del vento, avvenuto in un istituto scolastico a Lecce arriva il verdetto della Corte d’appello civile: l’alunno dovrà essere risarcito
Il giudice del lavoro ha accolto il ricorso di una lavoratrice delle Terme di Santa Cesarea. Cgil: "Inps e governo continuano a non mantenere gli impegni"
Assoluzione perché il fatto non sussiste per una 30enne di Lizzanello finita sotto processo per aver violato il foglio di via obbligatorio dalla zona del cantiere di San Basilio
Nella sentenza a carico di uno degli ambulanti del lungomare di Gallipoli estinti i reati urbanistici ed edilizi per la realizzazione di un chiosco, ma inflitta ammenda di 200 euro. Mille euro di risarcimento danni al Comune. Il blitz dei carabinieri nell’ottobre del 2018
Il giudice del tribunale di Lecce ha rigettato il reclamo della ditta che si opponeva alla riassunzione di un dipendente del cantiere di Gallipoli già reintegrato con una recente sentenza