Irpef: aumento per redditi oltre i 28mila euro. Gettito finanzia le assunzioni
L'incremento del 4 per mille riguarda il 27 percento dei contribuenti leccesi. Concorso per 50 unità di personale
L'incremento del 4 per mille riguarda il 27 percento dei contribuenti leccesi. Concorso per 50 unità di personale
I giudici del Tar Puglia, sede di Lecce, hanno respinto il ricorso di una società contro il provvedimento del Comune di Corigliano d'Otranto: non era presente sul territorio nemmeno la rimessa
La Regione ha garantito un finanziamento di 16 mila euro e per l’estate la sede informativa potenzierà le attività al servizio dei turisti della città bella. Previsti anche nuovi percorsi guidati, laboratori creativi e campagne promozionali per gli eventi
Il report di Comune e Infopoint conferma la ripresa delle presenze turistiche dopo il freno inevitabile della scorsa stagione dettato dalla pandemia. Indice incoraggiante: +51 per cento di presenze a luglio e +38 per cento ad agosto rispetto al 2020
Già on line il portale telematico ideato su iniziativa dell’assessorato al Turismo e alle attività produttive e realizzato da Commedia srl. Una sezione è dedicata all’elenco delle strutture ricettive e dei luoghi di ristorazione. Spazio anche agli eventi e ai servizi di trasporto
L’iniziativa è dell’associazione “Tutti taxi per amore” – Odv che insieme ai tassisti di 19 città italiane offriranno il servizio
In occasione della giornata mondiale delle patologie rare l’autorità sanitaria promuove la campagna di sensibilizzazione e l’attivazione di nuovi canali di assistenza
Riqualificata negli ambienti, si accede su prenotazione, c’è un’area dedicata ai bambini e per chi non potrà raggiungerla, il personale continuerà a consegnare le pubblicazioni a casa
Il Comune ha deciso di separare i servizi bibliotecari da quelli dell'area bar, con la possibilità di utilizzare lo spazio esterno e di aprire anche di sera e in orari indipendenti
Via libera all’area di sosta attrezzata ed ecosostenibile nei pressi del Santuario progettata dal Comune di Castrignano del Capo. Ci saranno anche navette elettriche e bike sharing
Scopriamo cos’è e approfondiamo le attività dalle prestazioni previdenziali, alla vigilanza e pubblico impiego
Nei giorni festivi e prefestivi dalle 8 alle 20 il servizio Scap è attivo presso gli ospedali "V. Fazzi" di Lecce, "Sacro cuore di Gesù" di Gallipoli e "Veris delli Ponti" di Scorrano
Si chiama FlistFood beach il nuovo servizio dell’agenzia Players Agency disponibile dall’1 luglio e pensato dalla Salentina Carlotta Giancane
L’Associazione italiana ospedalità privata nell’erogazione dei servizi sanitari garantisce la sicurezza per i propri pazienti pugliesi e non
Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus la sezione di Lecce ha attivato una rete di assistenza
Aggiornamento continuo dei numeri utili, di assistenza familiare, psicologica e lavorativa
La scienza permette di mettere la tecnologia al servizio delle persone, per vivere in un ambiente smart. Vediamo come usarla per migliorare la nostra vita
“Centro servizi ancora più efficiente” commenta Luigi Conte, presidente del nuovo Csv
I centri di informazione turistica di Gallipoli e Taviano tra i 43 progetti finanziati dalla Regione con un contributo di 10 mila euro per implementare i servizi anche nel periodo natalizio
E' un'iniziativa del portale bed-and-breakfast.it che consente ogni anno, la terza settimana del mese di novembre, di barattare un pernottamento in b&b in cambio di beni o servizi. Anche nella provincia Salentina tante strutture disponibili
Il presidente della Provincia ha definito l’assetto burocratico dell’ente rimodulando settori e incarichi dirigenziali. Un ufficio ad hoc di “governance strategica e promozione territoriale” per il rilancio di turismo e cultura
Presentata la novità per l’estate con l’innovativo servizio di ricettività sanitaria per la teledialisi. I pazienti in villeggiatura potranno eseguire il trattamento direttamente a domicilio nelle strutture che li ospitano. A settembre i master di Medicina
Da metà giugno alla prima settimana di agosto e poi ancora a settembre, il campo Montefusco concesso ad associazioni ed enti con determinati requisiti
Il sindaco, Salvatore Albano, si è rivolto al presidente della Regione, ad Aqp e Aip: "Previsione inadeguate rispetto alle esigenze del territorio
Il centro diurno per disabili "San Giovanni Paolo II" di Leverano è stato inaugurato ieri negli spazi dell'ex mattatoio comunale, in località "Trozza". Il sindaco, Giovanni Zecca, si è detto soddisfatto: "Passo importante, è una struttura fondamentale"