Postazioni del 118: sindacati denunciano carenze di autisti e soccorritori
Segnalate criticità a Galatina, Copertino e Gagliano del Capo, con ripercussioni sull'efficienza del servizio e su ferie e riposo del personale
Segnalate criticità a Galatina, Copertino e Gagliano del Capo, con ripercussioni sull'efficienza del servizio e su ferie e riposo del personale
Cgil, Cisl e Uil minacciano di scendere in piazza a difesa dei 59 lavoratori. Ieri l’assemblea dei dipendenti dello stabilimento di Galatina
Durante il presidio di protesta si è tenuto un incontro con la vice prefetto: presentato un documento con quattro priorità
Cgil, Cisl e Uil scrivono a deputati e senatori salentini per chiedere la proroga della Cassa integrazione straordinaria, in scadenza il 31 dicembre per 105 lavoratori
L’elezione al termine dell’ottavo congresso provinciale della sigla sindacale, al quale hanno partecipato la segretaria generale della Cgil Lecce, Valentina Fragassi, e il segretario generale della Fp Cgil Puglia, Domenico Ficco
Anche a Lecce sit-in della Uil che contesta le scelte del Governo Meloni. Consegnato alla Prefettura un documento con le proprie proposte
Riconfermato alla guida della federazione, Moscaggiuri nella sua relazione ha passato in rassegna le vertenze in corso, spezzando una lancia a favore del reddito di cittadinanza
Una nuova lettera inviata dall’organizzazione sindacale ai vertici sanitari della Regione e alle Asl di Puglia. Chiede che il personale venga assunto attingendo dalla graduatoria. “Gli idonei al concorso resteranno a casa anche se per meritocrazia sarebbero prossimi alla chiamata a tempo indeterminato”
Cgil, Cisl e Uil hanno richiesto un tavolo urgente. Lamentano problematiche relative alla continuità del servizio e all’eventuale passaggio di gestione al termine dell’appalto attuale. Sollecitazioni passate, ma tuttora prive di risposta
Il 44enne di Lequile, già portavoce della sezione Agroalimentare dell’organizzazione, è il nuovo coordinatore provinciale. Il segretario uscente: “Lascio una squadra forte”
Fim Cisl ricorda che l'intesa, sperimentale, è stata approvata da gran parte dei lavoratori interessati. Confindustria assicura la coerenza con quanto prevede il contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici
Ennesimo sit-in, questa mattina, davanti agli uffici leccesi della Regione Puglia per chiedere si sbloccare le assunzioni previste il primo luglio. Dal sindacato: “La posizione di Sanità Service è altalenante”
La protesta nella giornata di ieri, davanti alla sede del municipio: accompagnate dai rappresentanti sindacali di Usb, le lavoratrici sono tornate a chiedere un potenziamento dei Servizi sociali
Le segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal scrivono ai vertici della società e al prefetto del capoluogo salentino lamentando mancate comunicazioni e informazioni circa il nuovo piano del Trasporto pubblico locale
A Lecce nessuna iniziativa in piazza, ma i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Valentina Fragassi, Ada Chirizzi e Salvatore Giannetto hanno inviato una loro missiva per celebrare questa giornata
Nel corso del congresso del sindacato di polizia, si sono affrontati svariati temi, dagli organici carenti fino al rischio di ampliamento della "zona grigia" in cui la criminalità organizzata intesse le sue trame
I sindacati strappano impegni importanti in commissione Lavoro. Ottanta dipendenti attendono i compensi di gennaio e febbraio 2020. In cerca di sistemazione 27 addetti ai servizi di portierato, pulizie e assistenza sociale
Foggiano d’origine, 49enne, viene dalla produzione. “Il contratto nazionale - ha detto - è il perimetro massimo di sfruttamento del lavoratore. No alle deroghe”
Aperture dall’Ambito nei confronti dei rappresentanti sindacali: fissato per il prossimo 25 marzo un tavolo di coordinamento con i Comuni interessati
Mesto: “Non esistono lavoratori di serie a o b, diritti uguali per tutti”
I segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno ribadito al primo cittadino la necessità di un confronto progressivo e di negoziazione costante per sfruttare le opportunità del piano governativo. Si spinge anche per protocollo su legalità, salute e sicurezza
"Aspettavamo soluzioni definitive e invece nonostante le rassicurazioni avute siamo ancora in un quadro di totale incertezza"
"Serve senso di responsabilità per salvaguardare livelli occupazionali”
Mesto (Ugl): “Serve linea comune in tutta la regione per dare certezze ai lavoratori”