I lavoratori oggi si sono riuniti in assemblea, insieme ai Fim e Fiom, per ragionare sul modello contrattuale partecipativo già adottato dalle altre aziende del gruppo
Il gruppo Palumbo ha proceduto con i licenziamenti collettivi, Cgil, Cisl, Uil chiedono lo sblocco dei lavori. Il presidente Gabellone chiede unità nel trovare una soluzione
Fiamme soprattutto sul litorale leccese, dove i vigili del fuoco stanno operando anche con mezzi aerei assieme al Corpo forestale e protezione civile. La rabbia dei sindacati del 115
Susanna Camusso ha aperto l'evento “Giornate del lavoro” che si svolgerà a Lecce fino a domenica. “Il Salento, a Nardò, ha dimostrato una grande voglia di cambiamento”
Sabato 28 maggio i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil saranno in piazza Partigiani. Sciopero per sollecitare la firma del nuovo contratto dopo la rottura con Federdistribuzione
Il sindacato scenderà in piazza Sant’Oronzo, il 9 e 10 aprile, per raccogliere le firme a sostegno dell’iniziativa. I lavoratori testimonieranno la loro esperienza
Cgil, Uil e Fials reclamano i pagamenti delle performance 2014. Il ritardo pesa sui dipendenti delle aree di comparto. I sindacati non escludono il ricordo alle vie legali
L'astensione, ad oltranza, è stata indetta da Slc Cgil a partire dal 29 marzo. L'incontro tra le parti, infatti, non si terrà ed il sindacato lamenta un atteggiamento di chiusura inaccettabile
Sindacati e giunta regionale si sono dati un nuovo appuntamento per risolvere gli annosi problemi della società in house. Usb: “Rassegnatevi, indietro non si torna”
I portavoce delle organizzazioni sindacali hanno scritto al prefetto, agli assessori regionali, ai vertici della società di trasporti e quelli delle ditte di gestione dei servizi di pulizia. Chiedono un intervento urgente delle istituzioni, anche in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie
Dopo il confronto diretto tra una delegazione di operai e un dirigente della multinazionale, presso la sede di Roma, la sigla che fa capo a livello provinciale a Fernando Vergine diffonde una nota dei propri aderenti a sostegno dell'azione sindacale
Nuovo vertice, stamane, alla presenza di istituzioni e parlamentari locali. Vi sarebbe una manifestazione di interesse da parte di Ferrosud, azienda di Matera, ma in via del tutto informale. Il prefetto propone di fissare un nuovo incontro istituzionale per chiarire la situazione
Così ha stabilito il giudice del Tribunale del lavoro, Donatella De Giorgi, per un caso trascinatosi per molto tempo, tanto da vedere la sezione salentina del sindacato autonomo esclusa per più di cinque anni dalla contrattazione integrativa. Rigettata invece l'istanza per un singolo dirigente regionale
Il segretario Longo, che aveva presentano il ricorso, esulta: “Auspico che d’ora in avanti la direzione generale instauri dialogo assiduo e proficuo con le parti sociali nell’ interesse, non solo dei dipendenti, ma di tutti i cittadini”
Pensioni sostenibili per le tasche delle persone; soluzioni immediate per il dramma degli esodati e agevolazioni all’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Questi i temi della mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil. Incontro con il prefetto anche per il “Frecciarossa” fino a Lecce
I segretari Uil di Lecce hanno fatto il punto della situazione: precariato, investimenti nulli, compressione dei diritti e perdita del potere contrattuale porteranno al collasso. Loy, segretario confederale: "Senza aziende non c'è lavoro". Fassina, Pd: "La ricetta liberista ha fallito"