I sindacati confederali e categorie dei pensionati scrivono alla Regione Puglia ed alle autorità sanitarie per sollecitarle a utilizzare le risorse (decine di milioni tra fondi Fesr e Pac) per migliorare le politiche sociali ed i servizi socio-sanitari, dando impulso al welfare
L'azienda paventa l'attivazione degli ammortizzatori straordinari dopo agosto, i lavoratori vogliono una proroga del contratto di solidarietà per sventare la chiusura. I sindacati incontrano il vicesindaco di Taurisano e richiedono un incontro urgente in prefettura
Sindacati ed azienda hanno trovato l’intesa presso il ministero del Lavoro: sospesi, fino al pareggio del bilancio, alcuni istituti economici del Cia. Ma la mobilità sarà su base volontaria. Soddisfazione espressa dalle parti sociali e dagli esponenti politici del Pd
Anche i rappresentanti salentini della polizia provinciale hanno partecipato al corteo che si è svolto ieri, presso piazza Montecitorio. "Non cancellate la nostra professionalità", hanno chiesto alla presenza delle tre principali sigle sindacali del Paese. Nella protesta, affiancati anche dalle associazioni ambientaliste
Cinquanta dipendenti della società che si occupa del noleggio delle macchinette rischiano di essere licenziati. Ed hanno manifestato sotto la prefettura: "L' autorità amministrativa, nonostante il parere del tribunale, non ha revocato i propri provvedimenti, ma la ma non è qui"
Le ore autorizzate nel primo quadrimestre dell'anno, per l'intera provincia di Lecce, sono state oltre un milione e mezzo. Giannetto, segretario Uil: "Sempre più aziende travolte dalla crisi e risorse ancora in bilico, la ripresa economica è decisamente lontana"
Le segreterie provinciali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Fgu-Gilda hanno ritenuto insufficienti e inadeguati gli emendamenti al Ddl e si dicono pronti a nuove mobilitazioni: dai sit-in al blocco degli scrutini. "Il disegno di legge aumenterà corruzione e nepotismo"
Gli operatori di Squinzano non ricevono lo stipendio da sei mesi. Diffida della Funzione pubblica Cgil: “Comportamento inspiegabile”. Chiesto intervento ad Asl, prefettura, ambito di zona e sindaco: “Necessaria soluzione per ridare serenità a lavoratori e famiglie”
Presso l'hotel Hilton un convegno di Cgil, Cisl, Uil e categorie sul tema dell'industria. Bilancio drammatico per il comparto Tac, l'economia non decolla. Soluzioni per le imprese: infrastrutture, politiche fiscali, accesso al credito e visione d'insieme
I sindacati confederali e di categoria, insieme alle istituzioni locali, prospettano un futuro problematico per la fondazione Ico, legato anche ai tagli della legge Delrio. Scontro tra il presidente Gabellone e l'assessore Capone sulla mancata approvazione della legge regionale ad hoc
Sciopero nazionale indetto dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs del settore turismo per l'intera giornata del 15 aprile 2015: manifestazioni a Milano, Roma e Taormina. Una delegazione dalla provincia di Lecce in partenza per Roma
Marconi group, vincitrice della gara bandita dall'amministrazione penitenziaria, non intenderebbe
rispettare la clausola sociale. Sit -in presso Borgo San Nicola. Ugl, Cgil e Uil: "Applicati contratti minori, a Lecce 4 persone su 8 sono rimaste fuori. Inaccettabile"
Cgil, Cisl e Uil preoccupati per l'allarme sociale scatenato dalla confusione nell'applicazione della riforma, rivendicano il loro ruolo nel complesso iter di riordino di competenze e funzioni della Provincia. Chiedono l'attivazione di due tavoli per riaprire il dialogo istituzionale
I sindacati della categoria del credito hanno proclamato l'estensione e manifestazioni in tutte le piazze per venerdì 30 gennaio. Obiettivo: rinnovare il contratto collettivo e restituire dignità alla figura del bancario, contro 'l'egoismo dei banchieri'
Dopo le dichiarazioni in conferenza stampa da parte del sottosegretario Teresa Bellanova sulla vicenda della fallita riconversione dello stabilimento, il segretario provinciale Fernando Vergine interviene per ricordare alcuni passaggi fondamentali
Massimo Battaglia, segretario generale della Confsal-Unsa, in due assemblee che si sono tenute negli uffici giudiziari di via Brenta e di viale De Pietro ha preso parola per manifestare il disagio del personale. "La formazione e il nuovo impegno non non devono far perdere posti di lavoro"
Jobs act e legge di Stabilità nel mirino di Cgil e Uil che hanno proclamato una giornata di astensione. Manifestazione a Lecce in via Umberto I. Stefàno (Sel): "C'è anche chi ha votato quegli atti e oggi protesta". Gabellone: Provincia ad un drammatico bivio
Le due organizzazioni sindacali preparano lo sciopero del 12 dicembre. A Lecce manifestazione in piazza Umberto I. "Contrari a jobs act e legge di Stabilità, no ai tagli del fondo dei patronati, della cassa integrazione ed al blocco dei contratti per pubblico impiego"
Il segretario generale della Cgil nazionale, presenzierà domani il 70esimo anniversario della fondazione della Cgil salentina. Saranno premiate opere di giovani artisti provenienti dell'Accademia di Belle arti del capoluogo, incentrate sul tema del mondo del lavoro
Anche in provincia di Lecce adesione allo sciopero nazionale previsto domani. Nel capoluogo salentino si ritroveranno a partire dalle 11 davanti alla Prefettura. L’annuncio arriva dai segretari generali delle federazioni Cisl. Chiesto un incontro con il prefetto Giuliana Perrotta
In concomitanza con la trattativa a livello nazionale, i lavoratori incrociano le braccia anche nel punto vendita di Lecce. Fragassi, Cgil: “Per ottenere il rinnovo della cassa integrazione l’azienda vuole adesione alla sua proposta. Decideranno i dipendenti”
I direttori di Acli, Inas Cisl, Ital Uil e Inca Cgil denunciano i rischi: l'unico sistema di welfare gratuito che serve 50 milioni di persone diventerebbe a pagamento, aumentando i costi per la Pa. Pronta la mobilitazione per sensibilizzare l'opinione pubblica
Modello Red per pensionati, invalidi civili ed "esodati": la mancata presentazione della documentazione comporterà la revoca della prestazione. A Lecce e provincia Spi Cgil, Caaf e Patronati Inca aiutano a compilare e spedire
Il sindacato Fsi annuncia l’astensione per il 14 novembre e chiede al prefetto l’attivazione di un tavolo. La ditta capofila dell’appalto, Dussman, avrebbe revocato il subappalto e assunto direttamente i lavoratori senza pagare le competenze stipendiali arretrate