Sono rimasti in 15, gli ex collaudatori che sperano di tornare all'interno della pista di Nardò dopo l'acquisizione del gruppo tedesco. Gli incontri con la task force non sbloccano la vertenza. "Si preferisce personale non qualificato"
Ancora bufera sul trattamento economico di Cel e lettori. Per il sindacato, l'università starebbe violando le regole del contratto collettivo, della Costituzione italiana e del Trattato Ce. La vertenza potrebbe finire in tribunale
Il coordinamento territoriale del sindacato ha concentrato l'attenzione sui temi caldi del lavoro, con un occhio particolare al Salento. Il segretario nazionale Loy e il regionale Pugliese indicano le possibili strade della crescita
Nel prossimo consiglio territoriale riflettori puntati su crisi del Tac, disoccupazione, nuove povertà. Dati scoraggianti su tutti i fronti. Giannetto: "Uscire dal tunnel puntano su settori nuovi, come biomedica ed agroindustria"
La comunicazione sulla possibile assenza al tavolo del 28 marzo, banco di prova di una riconversione zoppicante nell'ex Manifattura di Lecce, spinge Cgil, Cisl e Uil a scrivere una lettera: "Bisogna mantenere gli impegni assunti"
I lavoratori, già collocati in mobilità, riponevano le ultime speranze nell'incontro presso il ministero dello Sviluppo economico. Ma i sindacati tornano con un pugno di mosche in mano. "Il piano proposto è privo di certezze"
La trattativa con il patron del Lecce, Tesoro, non è andata in porto. Si affacciano nello stabilimento nuovi imprenditori ma, intanto, 36 dipendenti usufruiranno degli ammortizzatori per un anno. Cgil: “Ognuno faccia la sua parte”
In relazione alle ultime denunce sul comportamento di Laforgia a proposito della composizione del Cug, interviene il segretario Giannetto: “Abusi che hanno il sapore della vendetta, valuteremo denuncia”
Esponenti locali e nazionali del sindacato propongono la contro-riforma che poggia sull'ufficio per il processo, personale da riqualificare, risorse, informatizzazione. Il presidente Buffa: "Molto dipende da noi"
L'associazione di categoria ha lanciato la campagna ''Libera la domenica'', per raccogliere cinquemila firme nel Salento e chiedere l'abrogazione del ''Decreto salva Italia'': quello che ha liberalizzato gli orari delle attività
Un piano condiviso per ricominciare, gradualmente, a creare occupazione. Questa l'idea presentata dal presidente dell'ente, Antonio Gabellone, ai portavoce delle associazioni di categoria, sindacati e Università
Disoccupazione record in Italia del 37 percento, il sindacato si muove con misure in favore del lavoro giovanile, attraverso l’istituzione di una “garanzia giovani”. Sul tema anche la responsabile nazionale del settore, Ilaria Lani
Impennata degli ammortizzatori sociali in provincia di Lecce: più 76 per cento rispetto a novembre, più 10 per cento nel 2012. Allarme Uil: "La crisi sta picchiando duro, urgente rilanciare la competitività del territorio"
Usb attacca il direttore della Asl, ribadendo la bontà del processo di internalizzazione e sollevando i lavoratori da responsabilità. Mellone: "Abbiamo centrato gli obiettivi, rallentamenti fisiologici, continuiamo il percorso"
Dopo la bagarre sulle norme per la movimentazione della sabbia per difendere gli arenili dalle mareggiate, faccia a faccia tra Errico e Della Valle. E scoppia la pace. Concertate le operazioni e per l'estate novità per la musica
Link Udu protesta per i ritardi nell' attivazione della tariffa agevolata. Cgil, Cisl, Uil, Cisal preoccupati per il ripensamento del piano di mobilità ed i livelli occupazionali chiedono una convocazione da parte del sindaco
Il sindacato di categoria della Cgil proclama otto ore di sciopero con manifestazioni regionali in tutta Italia. Il 6 dicembre appuntamento fissato a Bari. Partiranno da Lecce quattro pullman di lavoratori, cittadini e studenti
Il sindacato, forte della vittoria nell'elezione delle Rsu, si riunisce in assemblea per fare il punto della situazione. Priorità: aumento del monte ore, organizzazione del lavoro e lotta contro l'articolo 4 della spending review
I sindacati aderiscono alla giornata internazionale contro le discriminazioni di genere, anche sul luogo di lavoro. "Servono tempi certi per la giustizia, luoghi per accoglienza e diffusione di una cultura improntata al rispetto"
I vertici nazionali del sindacato scendono in campo per difendere i diritti di trattamento economico."Illegittima la distinzione con gli ex lettori madrelingua, l'amministrazione interpreta a suo modo l'ordinanza costituzionale"
Rimasto alla guida della società in house creata dalla Asl di Lecce da appena un anno, ecco le seconde dimissioni dopo quelle di Vito Gigante. Sullo sfondo gli attriti sindacali e i nodi irrisolti dell'organizzazione del lavoro
Dopo la smentita sui pagamenti delle lavoratrici dell'asilo comunale da parte di Cesfet, arriva la replica del sindacato Cisal: "Lo stato di disagio scaricato sulle operatrici. Il sindaco Perrone convochi un incontro urgente"
I sindacati hanno proclamato lo stato d'agitazione a causa della disdetta "unilaterale" del contratto integrativo ancora in vigore. "E' la prima volta che si verifica un evento del genere. Grave vulnus nelle relazioni sindacali
La platea dei lavoratori salentini che a fine anno potrebbe trovarsi privata degli ammortizzatori in deroga regionale è vastissima. Prefettura e sindacati cercano una via d'uscita alla crisi, coinvolgendo le istituzioni
Il sindacato esprime parere contrario perchè la Asl di Lecce ha già le mani legate dal piano di rientro sanitario. "Impiegare le risorse economiche per migliorare la precarietà economica dei lavoratori in regime, fino al full time”